Vai al contenuto



Gruppi Termici Px 125/150


akprobeta
 Share

Recommended Posts

ahah grande Diegoz!!! E.. grazie Iena per la risposta!

Ma si dai allora ci butto sotto il 177! All'inizio ero quasi certo di metterci un 150, poi dopo i vostri suggerimenti utilissimi ho deciso di metterci un 177. Quest'ultimo non è che l'avevo scansato a priori, solo che mi dicevano (anche alcuni rivenditori ovviamente..) che dovevo assolutamente cambiare l'albero mot., e metterlo anticipato! E spendevo di più naturalmente, e quindi accantonai l'ipotesi del 177! tutto qui! Ma visto che posso lasciarci il suo, cambio solo il GT.

Ah raga una curiosità..ma a parte 150,177 ecc ecc.. supponendo che non cambi il GT (lasciandoci il 125), ed avendo percorso 22500 km (motore originale), bielle e alberi vanno sempre bene o dopo un tot di km è consigliata la loro sostituzione? Cuscinetti e frizione li sostituirò ovviamente, dato che ho aperto il motore!!

PS:vi racconto una cosa che ci diceva sempre il prof di meccanica all'ITI:"volete più cavalli?? lappate a specchio le camicie del cilindro e il pistone, e vedrete!" Ci fece vedere il suo "esperimento" (motore della panda 900 cc con questo processo di lavorazione)..risultato: Potenza in CV 170!! :applauso:

Suppongo però che la lappatura non costi poco.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 153
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

allora, il discorso dell albero anticipato è un bel discorso.

in fondo un albero anticipato normale costa un centinaio di euro o poco più e rende il tuo motore un pò più scattante.

io personalmente, ci parei un pensierino.

in effetti a 22000 km il motore non sarebbe da aprire, però, mentre che ci sei, apri, monti un bell albero anticipato e un gt 177 a tua scelta e in fai una revisione a tutto quanto...così si che farai un lavoro a regola d arte...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ragazzi, ma se mettessi questo GT alla mia P125X del '77 dovrei cambiare anche il carburatore? fare regolazioni strane o cosa?

io vorrei solo avere un po piu di spinta e ripresa, non mi interessa appunto andare forte in vespa, anche perche poi chi frena? ma solo evitare di sfrizionare quando si è in due ai semafori ecc.:ciao::ciao:

 

No, il carburatore è 20/20 e lasci quello, dovrai aggiustere la carburazione cambiando i getti.

In pratica una quindicina di euro e mezz'ora di lavoro:

 

ti servono:

getto massimo 108/110/112

emulsionatore : be3

freno aria 160

getto minimo 48/160

 

se hai problemi scrivi che ti spiego meglio, tuttavia nel forum trovi 100 discussioni su questo argomento usando il tasto cerca.

 

ciao

 

PS i lavori che puoi fare sono infiniti, questa è la base per montare un GT 177, se vuoi farti un'idea dei vari GT (e che idea) c'è questo che è già una bibbia

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html

per sostituire i getti leggi questo invece

Sostituire i getti carburatore PX ( 1 2 3)

 

 

ri-ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

potete fare perfavore questa descrizione anche x le small ach'io sn indeciso

 

quella non la so.. ma se la vuoi trovare devi cambiare sezione ed andare in tuning smallframe e/o officina smallframe qui solo vespe large

Link al commento
Condividi su altri siti

No, il carburatore è 20/20 e lasci quello, dovrai aggiustere la carburazione cambiando i getti.

In pratica una quindicina di euro e mezz'ora di lavoro:

 

ti servono:

getto massimo 108/110/112

emulsionatore : be3

freno aria 160

getto minimo 48/160

 

se hai problemi scrivi che ti spiego meglio, tuttavia nel forum trovi 100 discussioni su questo argomento usando il tasto cerca.

 

ciao

 

 

PS i lavori che puoi fare sono infiniti, questa è la base per montare un GT 177, se vuoi farti un'idea dei vari GT (e che idea) c'è questo che è già una bibbia

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html

per sostituire i getti leggi questo invece

Sostituire i getti carburatore PX ( 1 2 3)

 

 

ri-ciao

 

Grazie mille,

comincio a studiare

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille,

comincio a studiare

 

siccome a me è successo te lo dico.. guarda che la marmitta (ceh può tranquiilamente essere una padella se non vuoi particolari prestazioni) influisce moolto sul rendimento. se è usata e ha tanta morchia cambiala o bruciala prima di carburare cosi sistemi la moto e per un bel po' di km stai appppposto e il motore, visto che è in rodaggio gira + fresco.

 

altro dettaglio da non trascurare è la candela: 8 in inverno e 9 in estate e per viaggi lunghi.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

siccome a me è successo te lo dico.. guarda che la marmitta (ceh può tranquiilamente essere una padella se non vuoi particolari prestazioni) influisce moolto sul rendimento. se è usata e ha tanta morchia cambiala o bruciala prima di carburare cosi sistemi la moto e per un bel po' di km stai appppposto e il motore, visto che è in rodaggio gira + fresco.

 

altro dettaglio da non trascurare è la candela: 8 in inverno e 9 in estate e per viaggi lunghi.

 

ciao

 

quindi un dr senza far modifiche a travasi o cose simili dici che andrebbe bene solo per aver un po piu di coppia?

Link al commento
Condividi su altri siti

altroche, tutti i 177 in commercio possono essere montati plug and play senza modifiche, alcuni sono più indicati, altri "chiamano" altre lavorazioni.Se però vuoi capire le caratteristiche di ogni 177 disponibile anche in prospettiva futura (che magari poi ci prendi la mano e vuoi andare oltre) leggiti bene la guida di Mr Oizo che è esaustivissima e ti da le caratteristiche, i pregi ed i difetti di ogni GT 177 sia montato p&p sia lavorato.

Studiati quella e poi decidi. Tu perchè vuoi un DR ? Dice Emanuele che è proprio il "base"..

Link al commento
Condividi su altri siti

altroche, tutti i 177 in commercio possono essere montati plug and play senza modifiche, alcuni sono più indicati, altri "chiamano" altre lavorazioni.Se però vuoi capire le caratteristiche di ogni 177 disponibile anche in prospettiva futura (che magari poi ci prendi la mano e vuoi andare oltre) leggiti bene la guida di Mr Oizo che è esaustivissima e ti da le caratteristiche, i pregi ed i difetti di ogni GT 177 sia montato p&p sia lavorato.

Studiati quella e poi decidi. Tu perchè vuoi un DR ? Dice Emanuele che è proprio il "base"..

 

si ho dato una lettura alla guida, veramente esaustiva, bravissimo

 

ma poiche non sono cosi ferrato sulla meccanica e regolazioni varie e non volendo affidarmi a spellasoldi, ma preferendo fare qualcosina da me, vorrei solo qualcosa di modesto che sia abbastanza affidabile, senza fare grosse regolazioni e trasformazioni e quindi anche senza spendere tanti soldi visto cmq che per il restyling qualcosina fuori budget gia sta uscendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma poiche non sono cosi ferrato sulla meccanica e regolazioni varie e non volendo affidarmi a spellasoldi, ma preferendo fare qualcosina da me, vorrei solo qualcosa di modesto che sia abbastanza affidabile, senza fare grosse regolazioni e trasformazioni e quindi anche senza spendere tanti soldi visto cmq che per il restyling qualcosina fuori budget gia sta uscendo.

Cavolo però il GT è il "cuore" della tua moto, poi ci sono tanti organi interni ma il GT.. non conosco il DR e non ne voglio parlar male ma è proprio la base.. io ti dorei o Pnasco o Polini leggendo la guida di Emanuele, anche perchè.. l'appetito vien mangiando e un domani ti trovi con un Gt col quale puoi giocare di più che con un DR e tutto sommato la differenza di soldi non è poi cosi alta.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

PS:vi racconto una cosa che ci diceva sempre il prof di meccanica all'ITI:"volete più cavalli?? lappate a specchio le camicie del cilindro e il pistone, e vedrete!" Ci fece vedere il suo "esperimento" (motore della panda 900 cc con questo processo di lavorazione)..risultato: Potenza in CV 170!! :applauso:

Suppongo però che la lappatura non costi poco.. :roll:

 

Non era certo "Il Minchia" allora...w S. Fedi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo però il GT è il "cuore" della tua moto, poi ci sono tanti organi interni ma il GT.. non conosco il DR e non ne voglio parlar male ma è proprio la base.. io ti dorei o Pnasco o Polini leggendo la guida di Emanuele, anche perchè.. l'appetito vien mangiando e un domani ti trovi con un Gt col quale puoi giocare di più che con un DR e tutto sommato la differenza di soldi non è poi cosi alta.

 

dici? Mi sapresti dire quale è la spesa media per ciascun gruppo?

Link al commento
Condividi su altri siti

PS:vi racconto una cosa che ci diceva sempre il prof di meccanica all'ITI:"volete più cavalli?? lappate a specchio le camicie del cilindro e il pistone, e vedrete!" Ci fece vedere il suo "esperimento" (motore della panda 900 cc con questo processo di lavorazione)..risultato: Potenza in CV 170!! :applauso:

Suppongo però che la lappatura non costi poco.. :roll:

 

Mi sa tanto da minchiata colossale .. la lappatura altro non è che una lucidatura, lo step precedente alla rettifica (ovvero togli meno materiali rispetto alla rettifica).

Non so come funzioni nel 4 tempi ma ho dei GROSSI dubbi che con una lappatura il motore della Panda 900 arrivi a 170CV ... altrimenti non si spiega come mai per tirare su poche decine di cavalli si spendano migliaia di euro in ricambi e mano d'opera ... se basta una lappata a specchio perché non la fanno tutti? :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

dici? Mi sapresti dire quale è la spesa media per ciascun gruppo?

 

io ho guardato solo su un sito (tonazzo) per darti un'idea, poi se vuoi ti do un po' di link e cerchi i migliri prezz, ma: di massima

 

pinasco alluminio 177 intorno ai 170 euro

pinasco in ghisa 177 intorno ai 160 euro

polini in ghisa 170 euro

olimpia ghisa 135 euro

parmakit alluminio testa blu 370 euro

parmakit in ghisa 177 intorno ai 170 euro

il DR su ebay l'ho visto a circa 90 euro

 

devo scappare---:mogli: a staasera

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho guardato solo su un sito (tonazzo) per darti un'idea, poi se vuoi ti do un po' di link e cerchi i migliri prezz, ma: di massima

 

pinasco alluminio 177 intorno ai 170 euro

pinasco in ghisa 177 intorno ai 160 euro

polini in ghisa 170 euro

olimpia ghisa 135 euro

parmakit alluminio testa blu 370 euro

parmakit in ghisa 177 intorno ai 170 euro

il DR su ebay l'ho visto a circa 90 euro

 

devo scappare---:mogli: a staasera

 

Il pinasco Alu per PX viene 215,00 da tonazzo mentre quello in ghisa 169,00

 

Comunque basta dare un occhio al sito ...

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cilindri

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pinasco Alu per PX viene 215,00 da tonazzo mentre quello in ghisa 169,00

 

Comunque basta dare un occhio al sito ...

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cilindri

 

hai ragione.. :testate: ho fatto di corsa e ho confuso due prezzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ragazzi per le varie informazioni,

ci penserò anche se al momento resto dell'avviso di volere solo un po piu i brio e coppia in piu senza perder la testa a modifiche e regolazione che non sarei neanche in grado di fare.

grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho guardato solo su un sito (tonazzo) per darti un'idea, poi se vuoi ti do un po' di link e cerchi i migliri prezz, ma: di massima

 

pinasco alluminio 177 intorno ai 170 euro

pinasco in ghisa 177 intorno ai 160 euro

polini in ghisa 170 euro

olimpia ghisa 135 euro

parmakit alluminio testa blu 370 euro

parmakit in ghisa 177 intorno ai 170 euro

il DR su ebay l'ho visto a circa 90 euro

 

devo scappare---:mogli: a staasera

 

Mi sembrano tutti prezzi altini... ..Non è meglio comprarli dal vostro ricambista di fiducia? Sicuramente vi faranno un prezzo migliore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Avercelo un ricambista di fiducia... qui in provincia (io abito in un paese) si va di internet e .. come ho scritto sopra, era una prima valutazione fatta su un sito preso a caso alla quale deve necessarriamente seguire una ricerca mooooolto più approfondita che però io posso fare solo in rete.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ragazzi per le varie informazioni,

ci penserò anche se al momento resto dell'avviso di volere solo un po piu i brio e coppia in piu senza perder la testa a modifiche e regolazione che non sarei neanche in grado di fare.

grazie ancora.

 

 

benissimo, allora metti giù un pianasco alu e un albero motore anticipato, ovviamente revisione generale del motore (paraoli e amici) e dai una bella carburata.

avrai quello che cerchi con una spesa non elevatissima...:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

benissimo, allora metti giù un pianasco alu e un albero motore anticipato, ovviamente revisione generale del motore (paraoli e amici) e dai una bella carburata.

avrai quello che cerchi con una spesa non elevatissima...:ok:

 

Secondo me è sprecato il Pinasco per quell'uso lì... ...Va benissimo anche un DR, che con 80/90 lo trova

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, peró una componente di qualità non puó che far bene...certo, un dr costa poco, peró vale poco...un pinasco, oltre ad essere più prestante è più longevo...

 

E quì ti contraddico... ...Lo monto da quasi 2 anni ormai, ho superato i 14mila km fatti tutti da buon teeneager a manetta tirandogli il collo, tutti in città, il 90% dei quali col passeggero, anche nella torrida estate Palermitana, e nel "freddo" (:mrgreen:) inverno. Eppure MAI e dico MAI un problema. Va sempre in moto alla seconda pedivellata, e carburato senza perdere troppo tempo con un getto 105 di max.

 

Anzi i primissimi km li ho fatti con il getto 96 originale, e non mi ha tradito neanche in rodaggio! :mavieni: Adesso con un 105 e filtro forato mi porta ovunque! :boxing::mrgreen:

 

Unica pecca, è che di scatola esce con uno squish altino, quindi dopo il rodaggio effettuare una misurazione dello squish e portarlo a valori più bassi gioverà sicuramente alle prestazioni.

Io usandolo tutti i giorni 365 giorni l'anno non ho trovato ancora il tempo di stare 2/3 giorni senza Vespa e portarla in rettifica.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

penso intendesse che vale poco nel senso che le sue prestazioni sono poco esaltanti a differenza dei suoi "cugini" ... infatti hai dovuto abbassare lo squish per fargli guadagnare qualcosa ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...