MimminoAlbe Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 bah,può darsi ma in teoria è l'olio che fa meno residui di tutti a detta di un paio di amici preparatori ed effettivamente ciò che trovo su testa e pistone è una sottile patina nerastra e unta invece di crostoni difficili da sciogliere...ovvio che su motore originale non ha nessun senso e sarebbe da usare su motori molto spinti... tuttavia il kgr fa il suo sporco lavoro egregiamente a quanto pare,vedremo cosa uscirà da testa e pistone tra un tot di km 0 Cita
aleracing Inviato Gennaio 24, 2011 Inviato Gennaio 24, 2011 Repsol comp 2t 100% sintetico sul mio t5,8 EURO DAL GROSSISTA,lunga vita al banco (ed al malossi alu)... 0 Cita
fede__sere Inviato Gennaio 28, 2011 Inviato Gennaio 28, 2011 salve a tutti,visto che qui si parla di miscela vorrei esporvi la mia domanda:) oggi parlando con un mio amico sul rodaggio della mia 130 polini mi ha detto che lui il rodaggio(consigliato dal meccanico) mi ha detto che ha fatto 5 pieni di benzina e olio di ricino. Quello che non capisco e l olio di ricino:) qualcuno ne sa qualcosa sull uso?? grazie 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 28, 2011 Inviato Gennaio 28, 2011 .... Quello che non capisco e l olio di ricino:) qualcuno ne sa qualcosa sull uso?? grazie viene usato come lassativo .... scherzi a parte so che se ne fa largo uso nei modelli a scoppio ad autocombustione miscelato all'alcool metilico ... Ogni tanto passa qualche scooter che lascia la classica scia, non ne conosco i vantaggi però! Quello che mi hanno detto è che fa cag..e!!!! Gg 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 28, 2011 Inviato Gennaio 28, 2011 alcuni miei soci di vespaclub usano il ricinato su motori originali e dicono che dopo anni hanno sempre incrostazioni quasi nulle. qui sul forum invece ho sentito tanta gente che dice che fan cagare.. io personalmente non l'ho mai usato ma son sempre stato curioso. mi pare che venga usato principalmente per fare la miscela dei go-kart? 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 28, 2011 Inviato Gennaio 28, 2011 alcuni miei soci di vespaclub usano il ricinato su motori originali e dicono che dopo anni hanno sempre incrostazioni quasi nulle. qui sul forum invece ho sentito tanta gente che dice che fan cagare.. io personalmente non l'ho mai usato ma son sempre stato curioso. mi pare che venga usato principalmente per fare la miscela dei go-kart? Neanche più lì. Il ricinato è "buono" finchè il motore è in moto. Nel caso del kart, appena lo tieni fermo per un periodo, la benzina evapora dalla miscela lasciando solo l'olio che diventa come se fosse mieloso, andando ad incrostare qualsiasi cosa, fra cui il carburatore e i suoi passaggi. Ormai ci sono sintetici che sono favolosi, come l'RSK, ad un prezzo umano. Articolo: 1486148 - OLIO EXCED RSK EVOLUTION 1LT - Tramuto Auto - Ricambi auto e kart - Palermo http://www.tramutoauto.com/ PS: Il link è indicativo per il modello, il prezzo non è quello ovunque, anzi. 0 Cita
fede__sere Inviato Gennaio 29, 2011 Inviato Gennaio 29, 2011 allora per non fare cavolate usero un classico olio:) grazie mille per le risposte!! 0 Cita
massimax Inviato Gennaio 29, 2011 Inviato Gennaio 29, 2011 ma infatti. considera quelle che sono le tue esigenze. se il tuo motore vuole di piu daglielo! ma se è originale.. credo anche l'olio di semi vada bene.. la vespa è bella anche per questo.. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 29, 2011 Inviato Gennaio 29, 2011 io uso questohttp://cgi.ebay.it/BARDAHL-OLIO-KART-RMC-RACING-/110611980101 e se devo risparmiare qualche neuro compro il kgr che mi sembra vada egregiemente e puzza di meno a freddo rispetto all'rmc mi autocorreggo... non uso il kgr ma il kts quando devo risparmiare... 0 Cita
tonizzo Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Azz, l'olio addizionato col ricino! Lo propinavano nei lontani primi anni 90 a mio zio per la sua Mercedes 190. Castrol additivato col ricino, se non ricordo male. Costo del tagliando del 190 1.8, tuttora in servizio: 1.500.000 lire a quel tempo (sì, avete capito bene: unmilionecinquecentomila, come si scriveva negli assegni allora) 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Febbraio 10, 2011 Inviato Febbraio 10, 2011 dopo una fattura del genere, l'omicidio volontario era più che tollerato. 0 Cita
tonizzo Inviato Febbraio 11, 2011 Inviato Febbraio 11, 2011 Eeeh Lucky come no! Però ancora oggi quel 190 è praticamente nuovo... 0 Cita
iena Inviato Febbraio 11, 2011 Inviato Febbraio 11, 2011 Ma dubito che sia esclusivo merito del tagliando da unmilionecinquecentomilalire 0 Cita
tonizzo Inviato Febbraio 11, 2011 Inviato Febbraio 11, 2011 Beh diciamo che è anche merito di mio zio che praticamente tiene la macchina meglio di come sia uscita di fabbrica. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.