Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

bah,può darsi ma in teoria è l'olio che fa meno residui di tutti a detta di un paio di amici preparatori ed effettivamente ciò che trovo su testa e pistone è una sottile patina nerastra e unta invece di crostoni difficili da sciogliere...ovvio che su motore originale non ha nessun senso e sarebbe da usare su motori molto spinti...

tuttavia il kgr fa il suo sporco lavoro egregiamente a quanto pare,vedremo cosa uscirà da testa e pistone tra un tot di km

  • Risposte 89
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

salve a tutti,visto che qui si parla di miscela vorrei esporvi la mia domanda:)

oggi parlando con un mio amico sul rodaggio della mia 130 polini mi ha detto che lui il rodaggio(consigliato dal meccanico) mi ha detto che ha fatto 5 pieni di benzina e olio di ricino.

Quello che non capisco e l olio di ricino:)

qualcuno ne sa qualcosa sull uso??

 

grazie :)

Inviato

.... Quello che non capisco e l olio di ricino:)

qualcuno ne sa qualcosa sull uso??

 

grazie :)

 

viene usato come lassativo .... :mrgreen:

scherzi a parte so che se ne fa largo uso nei modelli a scoppio ad autocombustione miscelato all'alcool metilico ...

Ogni tanto passa qualche scooter che lascia la classica scia, non ne conosco i vantaggi però!

Quello che mi hanno detto è che fa cag..e!!!! :risata:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

alcuni miei soci di vespaclub usano il ricinato su motori originali e dicono che dopo anni hanno sempre incrostazioni quasi nulle.

qui sul forum invece ho sentito tanta gente che dice che fan cagare..

io personalmente non l'ho mai usato ma son sempre stato curioso.

mi pare che venga usato principalmente per fare la miscela dei go-kart?

Inviato
alcuni miei soci di vespaclub usano il ricinato su motori originali e dicono che dopo anni hanno sempre incrostazioni quasi nulle.

qui sul forum invece ho sentito tanta gente che dice che fan cagare..

io personalmente non l'ho mai usato ma son sempre stato curioso.

mi pare che venga usato principalmente per fare la miscela dei go-kart?

 

Neanche più lì.

Il ricinato è "buono" finchè il motore è in moto. Nel caso del kart, appena lo tieni fermo per un periodo, la benzina evapora dalla miscela lasciando solo l'olio che diventa come se fosse mieloso, andando ad incrostare qualsiasi cosa, fra cui il carburatore e i suoi passaggi.

 

Ormai ci sono sintetici che sono favolosi, come l'RSK, ad un prezzo umano.

 

Articolo: 1486148 - OLIO EXCED RSK EVOLUTION 1LT - Tramuto Auto - Ricambi auto e kart - Palermo http://www.tramutoauto.com/

 

PS: Il link è indicativo per il modello, il prezzo non è quello ovunque, anzi.

Inviato

ma infatti. considera quelle che sono le tue esigenze. se il tuo motore vuole di piu daglielo! ma se è originale.. credo anche l'olio di semi vada bene.. la vespa è bella anche per questo..

Inviato

Azz, l'olio addizionato col ricino!

Lo propinavano nei lontani primi anni 90 a mio zio per la sua Mercedes 190. Castrol additivato col ricino, se non ricordo male.

Costo del tagliando del 190 1.8, tuttora in servizio: 1.500.000 lire a quel tempo

(sì, avete capito bene: unmilionecinquecentomila, come si scriveva negli assegni allora)

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...