maxpepe Inviato 26 ottobre 2010 - 16:09 Autore Share Inviato 26 ottobre 2010 - 16:09 raga nessuno sa che sono quei tre buchini....nn è che servivano per i paraspruzzi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
berto Inviato 26 ottobre 2010 - 17:30 Share Inviato 26 ottobre 2010 - 17:30 buchi oltre a quei 4 non ci devono essere,tutto il resto è posticcio per qualche modifica del ex proprietario,quindi coprili. Ti allego una foto della mia senza tappi come esempio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxpepe Inviato 26 ottobre 2010 - 18:03 Autore Share Inviato 26 ottobre 2010 - 18:03 ok grazie allora li tappo.....mi dai anche un consiglio sul colere che ho scelto?e i buchi per la targa nn ci sono alla tua vespa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
berto Inviato 26 ottobre 2010 - 18:15 Share Inviato 26 ottobre 2010 - 18:15 per il colore io sono di parte, mi piace tantissimo il chiaro di luna quindi non sono molto obiettivo, però anche il giallo cromo ci stà molto bene, il verde mela personalmente non mi piace poi vedi tu ; per quanto riguarda la targa io non ho fatto altri buchi perchè l'ho attaccata alla sella con una staffa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxpepe Inviato 26 ottobre 2010 - 18:28 Autore Share Inviato 26 ottobre 2010 - 18:28 ok grazie..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxpepe Inviato 26 ottobre 2010 - 18:33 Autore Share Inviato 26 ottobre 2010 - 18:33 ormai vado a raffica con le domande....vorrei sapere se l'adesivo R si trova perchè la mia vespa nn ha i buchi per la scritta.....tanti buchi e neanche uno che serve:risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
guabixxx Inviato 26 ottobre 2010 - 20:34 Share Inviato 26 ottobre 2010 - 20:34 ormai vado a raffica con le domande....vorrei sapere se l'adesivo R si trova perchè la mia vespa nn ha i buchi per la scritta.....tanti buchi e neanche uno che serve:risata: Lo riproducono , si trovava su Ebay a poco tempo fa , se non ricordo male era un' utente di VR o VOL a farli . Fai una ricerca .... Ciao Guabix 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxpepe Inviato 26 ottobre 2010 - 22:17 Autore Share Inviato 26 ottobre 2010 - 22:17 grazie gentilissimo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
thomasmatteucci Inviato 14 gennaio 2020 - 16:35 Share Inviato 14 gennaio 2020 - 16:35 Il 26/10/2010 at 15:18, guabixxx dice: NON CHIUDERLI !!!! Almeno , non chiudere i 4 fori perimetrali , sono originali !! Erano sulle farotondo e sulle Special del 71/72/inizio 73 , e servivano come ti hanno gia' detto per il fissaggio del portaruota di scorta . I tappini per chiuderli sono introvabili ( io per la Special 71 li ho cercati per mesi ed alla fine li ho trovati per caso su Ebay , facendoli staccare da una Vespa in vendita ) , ma li puoi facilmente sostituire con i tappini che si trovano nei mobilifici che servono per coprire le viti autofilettanti nei mobili di truciolato Unica cosa e' che non si trovano grigio chiaro , ma solo bianchi , neri o marrone scuro , per cui devi verniciarteli ... Altra soluzione potrebbero essere quelle plastiche ad espansione che usano per fissare le targhe delle auto al portatarga , queste si trovano bianche od azzurro scuro , quindi sempre da verniciare . Di seguito un paio di foto di un telaio R con fori originali (anche qui per sbaglio stavano per chiuderli .. ) ed adesivo originale R Ciao Guabix Ciao a tutti, ho una 50r del 1970 e vorrei sapere se oltre ai quattro fori con le X disegnate ce ne devono essere altri 2 verticali per il fissaggio del portatarga. Altrimenti come si fissa la targa sulle vespe che vogliamo ora usare (visto che prima non serviva nessuna targa) e i 4 fori con le X vanno chiusi con i tappini? Grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 15 gennaio 2020 - 13:59 Share Inviato 15 gennaio 2020 - 13:59 21 ore fa, thomasmatteucci dice: Ciao a tutti, ho una 50r del 1970 e vorrei sapere se oltre ai quattro fori con le X disegnate ce ne devono essere altri 2 verticali per il fissaggio del portatarga. Altrimenti come si fissa la targa sulle vespe che vogliamo ora usare (visto che prima non serviva nessuna targa) e i 4 fori con le X vanno chiusi con i tappini? Grazie. Nella tua vespa ci sono solo quei 4 fori che servivano come scritto sopra per il portaruota di scorta interno sotto chiappa sx. Non era / è presente alcun altro buco per la targa per il semplice motivo , come hai detto, che i ciclomotori all'epoca non l'avevano: delle targhe sui 50cc sono comparse dal luglio 1993. Per montare la tua targa a 6 cifre ,hai due soluzioni SENZA forare nulla: - togli i 4 tappini dei 4 fori già presenti ed utilizzi quelli, allineandoci l'interasse di un portatarga qualunque. - vendono in rete un portatarga inox " senza forare" che si aggrappa al rinforzo posteriore interno della scocca 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.