p.v. Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 ho venduto la mia moto a un signore di Minervino Murge (BA) fatto l' atto di vendita nel mio comune di residenza(Colli del tronto A.P.) ho spedito il tutto a l'acquirente, il quale mi chiama il giorno dopo dicendomi che non gli fanno il passaggio perche' mancano i miei documenti e il mio codice fiscale e in piu' la moto deve essere sottoposta a revisione in quando scaduta. ma secondo voi e' possibile? non ho mai sentito una storia del genere. 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 26, 2010 Inviato Ottobre 26, 2010 Quando ho comprato la moto il venditore ha dovuto allegare una fotocopia di un documento di identità, non ricordo se anche il codice fiscale. Riguardo alla revisione è sicuramente da fare prima di circolare, ma quelli saranno problemi dell'acquirente. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 ho venduto la mia moto a un signore di Minervino Murge (BA) fatto l' atto di vendita nel mio comune di residenza(Colli del tronto A.P.) ho spedito il tutto a l'acquirente, il quale mi chiama il giorno dopo dicendomi che non gli fanno il passaggio perche' mancano i miei documenti e il mio codice fiscale e in piu' la moto deve essere sottoposta a revisione in quando scaduta. ma secondo voi e' possibile? non ho mai sentito una storia del genere. Neanche io! La tua identità è stata accertata da chi ha autenticato la tua firma sull'atto di vendita e, per la revisione, sono cavoli dell'acquirente, se vuole farla o no! Ciao, Gino 0 Cita
axel Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 temo di no sapete...non sono cavoli dell acquirente.sono cavoli e basta. mi spiego se andata al pra uffici dell aci cè un bel cartello che dice che da non so che giorno di tal mese i passagi di prop possono essere fatti solo se il mezzo di cui si cambia la pro è in regola con la revisione ministeriale.(altro paio di maniche è chi la paga) 0 Cita
teach67 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 uff... ogni giorno ce nè una.........:ciao: 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 temo di no sapete...non sono cavoli dell acquirente.sono cavoli e basta.mi spiego se andata al pra uffici dell aci cè un bel cartello che dice che da non so che giorno di tal mese i passagi di prop possono essere fatti solo se il mezzo di cui si cambia la pro è in regola con la revisione ministeriale.(altro paio di maniche è chi la paga) Questa mi giunge nuova ed è una stronzata bella e buona! Vediamo cosa riesco a trovare in merito! Ciao, Gino 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Questa mi giunge nuova ed è una stronzata bella e buona! Vediamo cosa riesco a trovare in merito! Ciao, Gino e' cos'ì da qualche tempo purtroppo venduta una moto a giugno ho dovuto fare prima la revisione perche' scaduta se no niente passaggio:testate: 0 Cita
trattore Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Ho acquistato una vespa con revisione da fare a fine agosto ma il passaggio di proprietà l'ho fatto senza problemi.... 0 Cita
scianzi Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Questa mi giunge nuova ed è una stronzata bella e buona! Vediamo cosa riesco a trovare in merito! Ciao, Gino Concordo... se ho una moto ferma da 15 anni per venderla devo rimetterla in sesto e poi venderla?!?! Che stronzata è?? Ho fatto un passaggio al PRA di BS come descritto qui circa 20 giorni fa di una moto ferma da 15 anni, SENZA revisione e non mi hanno fatto nessuna richiesta.... Fatto il passaggio ho sistemato il mezzo e dopo una settimana sono stato a fare la revisione presso un'officina autorizzata... 0 Cita
axel Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 allora senza fare i soliti italioti ..cosi è la regola,se poi come solito ciascuno fa e dice altro è un altra storia. tant è che adesso se prendi da un conce una moto usata in conto vendita prima di farti l atto di vendita il mezzo deve avere già la revisione ministerialee in alcuni comuni il bollino blu. le stronzate le fanno e dicono chi non rispetta le regole. tralatro è anche logico,visto che per circolare la moto deve essere revisionata che senso ha prima comprarla e poi poterci girare? 0 Cita
p.v. Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 per quanto riguarda la revisione da fare prima di un passaggio mi sembra proprio una cavolata....posso anche comprare un mezzo per esporlo in salotto.....visto che il bollo lo pago per tassa di possesso. sono libero di acquistare una moto e non circolarci? magari non ha senso ma sono o no libero di farlo? poi visto il mio caso perche' mi chiedono i documenti e codice fiscale? ma se ho gia' fatto l' atto di vendita.... 0 Cita
Flycat Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 allora senza fare i soliti italioti ..cosi è la regola,se poi come solito ciascuno fa e dice altro è un altra storia. Prima di queste sparate, direi che è meglio attendere le indagini di Gino, se è legge, allora nero su bianco, ci vuole la legge o la circolare che impone quest'insulsa regola. tant è che adesso se prendi da un conce una moto usata in conto vendita prima di farti l atto di vendita il mezzo deve avere già la revisione ministerialee in alcuni comuni il bollino blu.le stronzate le fanno e dicono chi non rispetta le regole. Non è plausibile, un venditore può vendere un veicolo usato che sia non marciante per un qualsiasi vizio, l'importante è che esso dichiari la presenza del vizio al momento dell'acquisto per evitare la rivalsa dell'acquirente qualora insorgano problemi successivi alla compravendita. tralatro è anche logico,visto che per circolare la moto deve essere revisionata che senso ha prima comprarla e poi poterci girare? Spiegami il nesso tra due cose che non hanno nulla in comune, la proprietà del mezzo è una cosa, la regolarità di circolazione su strada pubblica è un altra. Metti ad esempio che uno acquisti un mezzo d'epoca, che magari per la rimessa in strada debba attendere degli interventi invasivi e relativamente lunghi, che faccio, prima lo sistemo e poi mi faccio il passaggio di proprietà? Oppure metti che si acquisti un mezzo incidentato, perchè mi piace o perchè la testa mi dice di fare così, devo obbligatoriamente ripararlo e revisionarlo prima di esserne il proprietario? Questa cosa fa acqua, tanta, attendiamo Gino che è meglio... Bye, Luca 0 Cita
ricmusic Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Fatto un passaggio questa mattina, anche a me hanno chiesto carta d'identità e codice fiscale sia di chi vende che di chi compra.....per la revisione non so, la moto è in regola fino all'anno prossimo.... Riccardo 0 Cita
axel Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 mah,non era mia intenzione essere offensivo con nessuno dico solo che,per fare un pass di prop con tutti i doc in regola di un mezo marciante NON radiato NE demolito ovviamente bisogna arrivare al pra con il "libretto"che abbia una revisione in corso di validità. 0 Cita
Flycat Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 mah,non era mia intenzione essere offensivo con nessunodico solo che,per fare un pass di prop con tutti i doc in regola di un mezo marciante NON radiato NE demolito ovviamente bisogna arrivare al pra con il "libretto"che abbia una revisione in corso di validità. Ma perchè un mezzo incidentato dovrebbe essere radiato o demolito? La radiazione non ha nulla a che fare con la messa in strada di un veicolo, in quanto per far radiare un veicolo d'ufficio, la condizione è che non si paghi il bollo auto, se io pago il bollo il veicolo resta regolare, se poi è su strada o su 4 blocchi la cosa non ha importanza. Se il mezzo è demolito, il problema non si pone perchè non si può fare il passaggio di proprietà... La questione è alquanto particolare, attendiamo Gino, lui ci darà maggiori informazioni, non vorrei che sia come quella dell'obbligo di assicurazione del veicolo entro un anno dall'acquisto, cosa falsissima, in quanto tale vincolo vi è solo per poter usufruire del decreto Bersani, se non ne usufruisco, posso assicurare il veicolo quando voglio, anche dopo 5 anni che l'ho acquistato... Bye, Luca 0 Cita
teach67 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 uff che palle....... sono in procinto di fare un passaggio di proprietà di un mezzo che non è marciante. che devo fare se ci si mette un anno lo devo tenere per un anno intestato al vecchio proprietario????? ma che legge iniqua. posso capire che venga applicata per i mezzi attuali, ma per mezzi d'epoca è decisamente difficile da mettere in atto...... bohhhhhh:ciao::ciao: 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 mah,non era mia intenzione essere offensivo con nessunodico solo che,per fare un pass di prop con tutti i doc in regola di un mezo marciante NON radiato NE demolito ovviamente bisogna arrivare al pra con il "libretto"che abbia una revisione in corso di validità. "Ovviamente" non direi proprio che sia così ovvio, visto che, sino a ieri, milioni di veicoli sono stati oggetto di passaggio di proprietà senza che fosse necessaria la revisione ancora valida. Gli esempi fatti sono stati più che validi. Domani dovrei sapere qualcosa. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Comunque, ad una prima verifica sul sito dell'ACI, riguardo ai documenti da presentare per un passaggio di proprietà, la cosa non risulta proprio! Automobile Club d'Italia: Per i veicoli per i quali si dispone del Certificato di Proprietà E' sempre possibile che la mano destra non sappia cosa faccia la mano sinistra (per quelli che non lo sanno: l'ACI gestisce il PRA per conto dello Stato!), ma mi pare strano che non vi sia accenno di questa cosa e di non averne mai sentito parlare (alcuni di voi mi hanno fatto capire che è in vigore da mesi!?!?)! Ciao, Gino 0 Cita
Alain11 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Ragazzi scusate anchio ho sentito una cosa del genere,in quanto il signore che mi ha venduto la Vespa un mese fa,è andato qualche giorno prima di fare il passaggio di proprietà a fare la revisione a spese sue,dicendo che non si poteva vendere un veicolo con revisione scaduta. Non so darvi altre informazioni perchè non mi sono informato a riguardo. 0 Cita
polla Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Come ben saprete l'Italia e' sempre stato un paese molto particolare! Le circolari ministeriali vengono interpretate in maniera a volte opposta ai capi del nostro bel stivale!!! A Bologna vi garantisco che fino ad oggi il passaggio di proprieta' si puo' fare con revisione scaduta! Poi ragazzi non so se nel nuovo codice della strada qualcosa e' cambiato! C'è da dire che se ci fosse stato un cambiamento tale vi garantisco che si sarebbe saputo! 0 Cita
jackassassin Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Comunque, ad una prima verifica sul sito dell'ACI, riguardo ai documenti da presentare per un passaggio di proprietà, la cosa non risulta proprio!Automobile Club d'Italia: Per i veicoli per i quali si dispone del Certificato di Proprietà E' sempre possibile che la mano destra non sappia cosa faccia la mano sinistra (per quelli che non lo sanno: l'ACI gestisce il PRA per conto dello Stato!), ma mi pare strano che non vi sia accenno di questa cosa e di non averne mai sentito parlare (alcuni di voi mi hanno fatto capire che è in vigore da mesi!?!?)! Ciao, Gino Molti miei amici hanno dovuto fare la revisione , prima di vendere, altrimenti non la facevano fare. E questa cosa c'è per lo meno da almeno 6 anni . Mio cognato ha comprato infatti una moto nel 2004(un monster) da un amico e ha avuto lo stesso problema. Mi ricordo bene l'anno perchè è lo stesso di quando preso il mio Kawa. ciao!! 0 Cita
jackassassin Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Come ben saprete l'Italia e' sempre stato un paese molto particolare! Le circolari ministeriali vengono interpretate in maniera a volte opposta ai capi del nostro bel stivale!!! A Bologna vi garantisco che fino ad oggi il passaggio di proprieta' si puo' fare con revisione scaduta! Poi ragazzi non so se nel nuovo codice della strada qualcosa e' cambiato! C'è da dire che se ci fosse stato un cambiamento tale vi garantisco che si sarebbe saputo! In Toscana ti garantisco che non funziona così...... 0 Cita
polla Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Se la revisione e' scaduta l'agenzia non puo' fare il permesso ma puo' tranquillamente fere il passaggio di proprieta' .... La revisione non e' mai stata un'ostativo per il passaggio! Per esperienza consiglio vivamente a tutti una bella visita per controllare i fermi amministrativi! Quelli si sono un bel problema!!! 0 Cita
candido Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 nei prossimi giorni devo andare al Pra con atto di vendita, libretto e complementare...vedremo che mi dicono il mezzo è smontato da restaurare... 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Ho fatto un passaggio di propietà a Bari il 12/10 e la revisione era scaduta non ho avuto problemi al pra e alla motorizzazione. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.