Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ciao a tutti,

volevo postarvi le foto della Vespa in seguito a qualche modifica apportata!

Come vedete dalle foto, purtroppo, mancano le decalcomanie anteriori, le ho dovute togliere in quanto erano state applicate storte!

 

Vi piace?

scusa, ma fattele dare da Maiavacca ne ha ancora di vecchie originali dell'epoca e vernicia il copribiscotto.:ciao:

Inviato
scusa, ma fattele dare da Maiavacca ne ha ancora di vecchie originali dell'epoca e vernicia il copribiscotto.:ciao:

 

Certo, ci ho già pensato!

Purtroppo il furgone è disponibile solo la domenica, quindi devo portarla IO a S. Giorgio, non appena compio 21 anni.. (Assicurazione Helvetia)

 

PS: Martedì passo al bar!

Inviato
Certo, ci ho già pensato!

Purtroppo il furgone è disponibile solo la domenica, quindi devo portarla IO a S. Giorgio, non appena compio 21 anni.. (Assicurazione Helvetia)

 

PS: Martedì passo al bar!

beh! a s.giorgio ci puoi andare senza vespa te le fai dare e le attacchi ,per l'helvetia se hai 21 anni paghi di più rispetto ai 25.forse era meglio che facevi la toro.ci si vede martedì:ciao:

Inviato

bene.......il bordoscudo è il suo o quello di plastica? nella foto coi riflessi non si capisce bene....

 

la sella jeans, la presi per un amico da calò, due annetti fa, ed era di vero tessuto jeans (non come quelle a texture di plastica stampate, orribili riproduzioni a mio avviso)

Inviato
bene.......il bordoscudo è il suo o quello di plastica? nella foto coi riflessi non si capisce bene....

 

la sella jeans, la presi per un amico da calò, due annetti fa, ed era di vero tessuto jeans (non come quelle a texture di plastica stampate, orribili riproduzioni a mio avviso)

 

Guarda che le selle originali Jeans dell'epoca non sono MAI state in tessuto, ma in sky....(o vinpelle, come si chiamava..)

 

Che quelle odierne non siano all'altezza delle originali si, è vero, ma in tessuto proprio no........., non le ho mai viste.....:mah:

Inviato
bene.......il bordoscudo è il suo o quello di plastica? nella foto coi riflessi non si capisce bene....

 

la sella jeans, la presi per un amico da calò, due annetti fa, ed era di vero tessuto jeans (non come quelle a texture di plastica stampate, orribili riproduzioni a mio avviso)

 

 

Il bordo è il suo! :ciao:

Inviato
biscottino e copriventola antracite e non nero opaco ok?

 

Confermo, grigio opaco.

Io ho usato questo "grigio carrarmato" della Revel.

Si tratta di smalto sintetico diluibile ad acquaragia.

Ho usato quello su consiglio di Signorood perché dovevo fare anche il copri ammortizzatore che è in plastica, ma è andato bene anche per il copribiscotto.

 

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32988-finalmente-e-arrivata-la-et3-5.html#post498044

 

Essendo però risultato troppo chiaro, l'ho dovuto scurire con gocce di colorante universale, questo qui:

 

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32988-finalmente-e-arrivata-la-et3-6.html#post501968

 

Risultato:

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32988-finalmente-e-arrivata-la-et3-6.html#post505981

Inviato
Guarda che le selle originali Jeans dell'epoca non sono MAI state in tessuto, ma in sky....(o vinpelle, come si chiamava..)

 

Che quelle odierne non siano all'altezza delle originali si, è vero, ma in tessuto proprio no........., non le ho mai viste.....:mah:

 

Confermo.

Del tessuto di cotone per foderare una sella è assurdo:

se piove tutta la sella si imbeve come una spugna e il telaio arrugginisce, oltre al fatto che se ti ci siedi ti bagni il :ciapet:!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...