BeaN Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto. Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare? 0 Cita
monsterpompa Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto.Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare? Premesso che mettere le frecce ad una PX senza significa diminuirne il valore, per quelle posteriori basta prendere dei cofani della versione con frecce e poi installare i contatti elettrici sul telaio, per le anteriori devi forare lo scudo:orrore:. In alternativa puoi applicare delle frecce esterne costruendo dei braccetti che puoi fissare nei fori già presenti nello scudo (quelli che reggono il bauletto retroscudo). Ovviamente devi poi cablare il tutto con l'intermittenza. Comunque io non lo farei proprio per la svalutazione del mezzo che comporta. Il comando del cambio dovrai cambiarlo con uno della versione con frecce. Il vecchio comando senza commutatore te lo compro io! 0 Cita
areoib Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Da dove devo cominciare? ..dal cercare una vespa con le frecce. 0 Cita
Abakos Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Perchè comprare un PX senza frecce per poi rovinarlo installandole? Mah..... Compra direttamente un Px con le frecce, risparmi tempo, soldi, non rovini una vespa. 0 Cita
auro Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Compra direttamente un Px con le frecce, risparmi tempo, soldi, non rovini una vespa.+1 0 Cita
berto Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 ..dal cercare una vespa con le frecce. è oddio la meglio soluzione è questa anche secondo me! 0 Cita
teach67 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 chi ha il pane non ha i denti........:cry: un caro amico con cui tempo fa ho restaurato il suo px del 80 con le frecce (pare che allora fossero optional) oggi si mangia le mani perchè per averla con le frecce ando' in una concessionaria lontana 200km..... se avesse preso le disponibili in città oggi avrebbe un mezzo sicuramente piu' ricercato...... :ciao: 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, della serie come rovinare una vespa.....son quelle cose che non hanno proprio un senso.... 0 Cita
orcad83 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Sagrilegio, non puoi assolutamente mettere le frecce su un px che nasce senza, te lo prendi, lo rivendi oppure lo scambi con qualcuno che sicuramente accetterà volentieri un px senza frecce. 0 Cita
monsterpompa Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Caro BeaN, con il tuo post hai proprio scatenato un...vespaio (senza frecce)! 0 Cita
sberla Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto.Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare? sarebbe un'eresia, qualcuno disse.. le vere vespe sono quelle senza frecce e io sono daccordo con quell'uomo . 0 Cita
candido Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 BEan ma tu sei impazzito???? non ti arrisicare a fare una cosa del genere.... 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 :quote::quote: :risata::risata: poverino lo avete talmente terrorizzato che non osa più dire niente.... comunque quoto...:crazy: meglio comprare un vespa con frecce... o al più compri il senza frecce, e metti un post qui nel sito per scambiarlo con un frecciato... secondo me la tua mail esplode in 5 min :risata: ciao gian 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Frecce Adesive, autonome, come ho fatto io tempo fa su un si? 0 Cita
monsterpompa Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Frecce Adesive, autonome, come ho fatto io tempo fa su un si? Mano destra fuori per girare a destra, mano sinistra per la sinistra. Lo faccio tutti i giorni con l'ET3, niente cablaggi, risparmio corrente e quindi inquino meno (col motore euro 0!). 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Mano destra fuori per girare a destra, mano sinistra per la sinistra. Lo faccio tutti i giorni con l'ET3, niente cablaggi, risparmio corrente e quindi inquino meno (col motore euro 0!). :risata: Io dovetti metterle perchè ogni santa mattina venivo fermato mentre andavo a scuola Messe quelle hanno smesso Però mi associo al coro, non roviniamo un senzafrecce 0 Cita
BeaN Inviato Ottobre 29, 2010 Autore Inviato Ottobre 29, 2010 Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso: 1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? 2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. 3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... 0 Cita
BeaN Inviato Ottobre 29, 2010 Autore Inviato Ottobre 29, 2010 sarebbe una bestemmia, non farlo! così m'invogli a farlo!! 0 Cita
barroi Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 ma i gremlins non vi hanno insegnato nulla?? non date da mangiare ai troll..... 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 ..dal cercare una vespa con le frecce. penso che tutti ti abbiano risposto che secondo loro la cosa migliore é cercare una frecciata. poi é roba tua e ci fai quello che vuoi, ma non credo volessero agredirti... semplicemente a quanto pare qui le senza frecce piace molto, ma molto di più (anche a me tra l'altro) e quindi la prima cosa che pensano é "non rovinarla" le quotazioni del senza frecce in generale sono superiori ai frecciati quindi... ciao gian 0 Cita
kusko88 Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso: 1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? 2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. 3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :orrore: le vespe più belle non hanno le frecce:crazy: 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso: 1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? Hai avuto culo! Ed adesso vuoi rovinarti il colpo di fortuna, rovinando un senza frecce e spendendo un sacco di soldi. Perché, se vuoi fare le cose per bene, dovresti cambiare l'impianto elettrico, sostituire il manettino delle marce, sostituire o bucare i cofani e bucare lo scudo. Naturalmente puoi anche cercare un vecchio kit di trasformazione, ma anche quelli costano parecchio (a trovarli!) e sono un minimo invasivi. 2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. Guidare senza frecce è solo questione di abitudine, che si apprende in pochissimo tempo, come hanno fatto molti di noi vecchietti ai loro tempi! Eppoi, la maggior parte di chi guida auto e moto adesso, pur avendo le frecce, non le usa mai o le usa a sproposito! 3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... De gustibus non est sputacchiandum (scusa il latino macchieronico) ma, come ti è stato suggerito da più parti: prendila e scambiala qui con una PX frecciata. Avrai fatto contento un altro vespista e avrai una vespa "nata" per le frecce. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.