Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Guarda, da quanto ho potuto vedere sulle riviste, il cambio della LML 4t è esattamente uguale al classico px, quindi è uguale la crocera ed il selettore; il cd albero di natale è diverso perchè è scomponibile in tre pezzi, invece di essere monolitico;la frizione è identica alla vecchia 7 molle del 200; la primaria è identica alla vecchia 2t;quindi i pezzi intercambiabili ci sono: voglio dire che se ci si mette in testa di elaborare la 4t, già a livello di cambio e frizione ci siamo;polini ha poi messo in produzione un kit 165 cc, mi pare che ci siamo, no?Nel 4t bisogna solo avere un pò di più cura nel montaggio, bisogna mettere in fase la distribuzione e rispettare le coppie prescritte, ma il motore di base è molto più simile al classico vespa di qualsiasi altro.......

 

Meno male. IO non sono cosi esperto e quindi pensare di avere a che fare anche con valvole e distribuzione mi sembrava in ogni caso più complesso. Della serie : plug and play: finito! Anche perchè.. vabbè crocera e cambio ma se facciao una media dei post nella varie sezioni tecniche.. di travasi allargati, valvole e luci se ne parla parecchio , con il motore a 4 tempi funiziona nello stesso modo ?

  • Risposte 170
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
No Pippo.

Riporto quanto scritto sul sito LML:

 

"La Star Corsa è un veicolo non omologato e quindi utilizzabile solo su pista, performante, veloce, dallo spunto maggiore, decisamente più grintoso a tutti i regimi di rotazione. L’accelerazione nelle partenze e negli allunghi è più rapida e i sorpassi sono facilitati dalla maggiore ripresa e all’incremento della potenza massima."

 

Bella!!

 

grazie fabio non l' avevo letto abbastanza attentamente...!!:ok:

Inviato
No Pippo.

Riporto quanto scritto sul sito LML:

 

"La Star Corsa è un veicolo non omologato e quindi utilizzabile solo su pista, performante, veloce, dallo spunto maggiore, decisamente più grintoso a tutti i regimi di rotazione. L’accelerazione nelle partenze e negli allunghi è più rapida e i sorpassi sono facilitati dalla maggiore ripresa e all’incremento della potenza massima."

 

Bella!!

 

Complimenti alla LML per le tante interessanti novità!! anche a me il 200 mat piace molto. :ok:

Invece, che senso ha vendere un mezzo non omologato? :mah:

Inviato
Complimenti alla LML per le tante interessanti novità!! anche a me il 200 mat piace molto. :ok:

Invece, che senso ha vendere un mezzo non omologato? :mah:

 

 

Mha! Che sia la volontà di lanciarsi nelle gare come fanno le altre case costruttrici? Mi sa di sì...vedremo

Inviato

Uau, questa è una notizia a dir poco fantastica. Parlano di velocità superiore ai 100 km/h, a mio parere un 200 dovrebbe permetterti di fare almeno i 120, ma probabilmente presto si farà a farlo pompare un po' di più. Che figata, penso che per molti di noi sia un sogno vecchio parecchi anni!

 

Ora basta sperare che vada tutto liscio :mavieni:

Inviato
Parlano di velocità superiore ai 100 km/h, a mio parere un 200 dovrebbe permetterti di fare almeno i 120, ma probabilmente presto si farà a farlo pompare un po' di più

Uno scarico più performante,una rimappata alla centralina e quel pò di pepe in più è servito.Una 200 nera opaca,da tirare in versione hotrod,sarebbe una figata...

Inviato
Invece, che senso ha vendere un mezzo non omologato? :mah:

 

Molte case vendono mezzi non omologati, sono da utilizzare esclusivamente in pista per le varie competizioni.

Inviato
veramente a me le lml non mi piacciono molto,soprattutto perchè sono una copia della vespa, ma comunque un 200 4t mi piace

Hai ragione,ma noi straccioni una PX originale non ce la possiamo permettere,dobbiamo per forza comprarci il tarocco per stare alla moda senza spendere troppo... :azz:

Inviato
Hai ragione,ma noi straccioni una PX originale non ce la possiamo permettere,dobbiamo per forza comprarci il tarocco per stare alla moda senza spendere troppo... :azz:

:risata:

Inviato
Magari si possono riutilizzare quelli di serie...

 

Non credo... ...Solitamente nei 4t per farli rendere al meglio, oltre alla maggiorazione di cilindrata si compra la testata con valvole maggiorate, camera di combustione rivista, e albero a camme opportunamente modificato.

Montare solo il GT senza testa dedicata sarebbe come avere una bocca grande grande e un deretano di una formica! :mrgreen:

Inviato
Meno male. IO non sono cosi esperto e quindi pensare di avere a che fare anche con valvole e distribuzione mi sembrava in ogni caso più complesso. Della serie : plug and play: finito! Anche perchè.. vabbè crocera e cambio ma se facciao una media dei post nella varie sezioni tecniche.. di travasi allargati, valvole e luci se ne parla parecchio , con il motore a 4 tempi funiziona nello stesso modo ?

 

Mica ci sono i travasi nel 4t! :mrgreen:

Tutto lavoro di valvole! :ok:

Inviato
Tu ne sai a pacchi!Pure i cerchi rossi mi hai letto nel pensiero...

 

Eh eh eh, ho molti amici intrippati tra hot-rod bobber e chopper, qualcosina mi arriva anche a me...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ciao. Clafo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...