WildCat Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Ciao a tutti colgo l'occasione per presentarmi, sono Luca e vi faccio i complimenti per l'ottimo forum e l'alto livello di competenza che ho notato leggendo i vari post; e ora tocca a me sfruttare un po' della vostra esperienza e della votra buona volontà.. Mi accingo al restauro di questo esemplare con non molta esperienza di restauri e praticamente nulla nei confronti di una vespa. La vespa in questione ha queste sigle telaio: V31T*188xxx* e motore n°188xxx V32M. Ho recuperato i vari manuali di officina e di manutenzione dalla preziosa area download e ho già cominciato allo smontaggio delle varie parti. Quello che vi chiedo ora è un analisi delle immagini per definire se vi sono parti non conformi al modello originale (come ad esempio la pancia destra) e poi durante i lavori avrò di sicuro bisogno di altri molti consigli. Di ispirazione e degno di ammirazione è il tread postato da eleboronero a cui chiedo se i pezzi che trovo sul catalogo della meceuropa riguardo alla vespa 125 del1953 sono giusti per la vespa che sto restaurando. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che potranno dedicarmi un po' dello loro tempo e della loro preziosa esperienza. ecco le foto: 0 Cita
oldultras Inviato Ottobre 29, 2010 Inviato Ottobre 29, 2010 Benvenuto a bordo e complimenti per il mezzo, ed il contakm......un consiglio per le prossime volte non mettere per intero il numero di telaio del mezzo.....Purtroppo VR ed internet in generale non è visitato da sole brave persone.....:ciao: Per il resto, il mezzo sembra essere ben tenuto....ovviamente devi rifarlo da cima a fondo, portando la struttura a ferro per poi vedere cosa c'è sotto....... 0 Cita
WildCat Inviato Ottobre 29, 2010 Autore Inviato Ottobre 29, 2010 grazie per la dritta del numero di telaio... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 Un'altra bellezza che deve tornare meraviglia Buon lavoro, seguirò interessato 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 30, 2010 Inviato Ottobre 30, 2010 ciao,dalle foto oltre lo splendido rolle rotondo vedo che ti serve il clacson,il devio luci,la sella completa,il porta pacchi ,la chiappa motore, il fanale posteriore (tipo quello del v30 cioe' il + piccolo),il portatarga. alla mec (chiedi di Claudio) per il v30 hanno poca roba comunque chiama e specifica il modello. non prendere la cornice da 95mm da loro perche' e' sbagliata e calza male in compenso hanno recuperato 2 scatole di vecchi vetri fanale originali per la tua vespa. 0 Cita
WildCat Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 grazie eleboronero per i consigli, non ho ancora chiamato la mec ma lo farò molto presto. Intanto ho finito lo smontaggio completo della vespa ed ecco alcune immagini del blocco motore appena tirato giù e dopo una prima pulitina.... avrei anche una piccola richiesta: chi potete consigliarmi (di fidato e che non mi lasci completamente al verde ) per far dare una sistemata al motore? Premetto che il pistone gira e ha compressione quindi si tratterebbe di aprirlo, magari anche rettificarlo, cambiare tutte le guarnizioni e richiudere il tutto. 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 10, 2010 Inviato Novembre 10, 2010 benvenuto e complimenti per la vespa! non è che sotto la vernice c è il colore originale?? magari si riesce a togliere!provare non costa niente! senti signorhood, secondo me ti può dare delle dritte per farlo! 0 Cita
Mike66 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Ciao e complimenti per la V31.........buon restauro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.