Vai al contenuto


proviene dall'America


LUIGINO
 Share

Recommended Posts

da tempo deciso ad acquistare un'auto d'epoca (a prezzo decente=poco) ,ho l'opportunita' di poter prendere un'auto proveniente dagli Stati Uniti.....naturalmente sto valutando il tutto.....qualcuno che ha esperienza o sa come funziona puo' illuminarmi?C'è un'Alfa Romeo gt2000 proveniente appunto da oltreoceano ,il punto è: quali documenti deve possedere,si puo' immatricolare.....con quale costo? vale la pena?

 

grazie ....

:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
da tempo deciso ad acquistare un'auto d'epoca (a prezzo decente=poco) ,ho l'opportunita' di poter prendere un'auto proveniente dagli Stati Uniti.....naturalmente sto valutando il tutto.....qualcuno che ha esperienza o sa come funziona puo' illuminarmi?C'è un'Alfa Romeo gt2000 proveniente appunto da oltreoceano ,il punto è: quali documenti deve possedere,si puo' immatricolare.....con quale costo? vale la pena?

 

grazie ....

:ciao::ciao:

Se vale la pena, lo sai solo tu.

Per l'importazione, vedi qui: DGT Nord Ovest - Immatricolazione dei veicoli provenienti dagli Stati Uniti d'America

 

Considera che tutti i documenti in lingua straniera devono essere tradotti con autentica da parte di ambasciata, consolato o tribunale.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

io non capisco una cosa:se ho a casa l'auto d'epoca senza documenti e con la nuova legge si puo' reimmatricolare anche senza niente perchè si mette avanti il fatto che provenga dall'america? si creano solo problemi no ? chi me la da mi fa una dichiarazione di vendita......sbaglio? che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
io non capisco una cosa:se ho a casa l'auto d'epoca senza documenti e con la nuova legge si puo' reimmatricolare anche senza niente perchè si mette avanti il fatto che provenga dall'america? si creano solo problemi no ? chi me la da mi fa una dichiarazione di vendita......sbaglio? che dite?

Questa è una scelta che devi fare tu, ma non credo che ci sia tanta differenza di spesa, anzi, secondo me si risparmia con l'importazione, visto che non si deve passare dall'ASI.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una scelta che devi fare tu, ma non credo che ci sia tanta differenza di spesa, anzi, secondo me si risparmia con l'importazione, visto che non si deve passare dall'ASI.

 

Ciao, Gino

 

ciao,grazie per la risposta ,volevo chiedere se nel caso di importazione non occorre iscrizione asi? sempre parlando di auto storica...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao,grazie per la risposta ,volevo chiedere se nel caso di importazione non occorre iscrizione asi? sempre parlando di auto storica...

Mi pare di avere già risposto a questa domanda! A che serve l'iscrizione ASI se l'auto era regolarmente funzionante in America?

 

L'auto è storica perché ha 30 o più anni, ma nulla più.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Mi pare di avere già risposto a questa domanda! A che serve l'iscrizione ASI se l'auto era regolarmente funzionante in America?

 

L'auto è storica perché ha 30 o più anni, ma nulla più.

 

Ciao, Gino

 

 

 

infatti quello che dici è piu' che giusto, solo che per immatricolarla in Italia,mi hanno detto all'agenzia pratiche automobilistiche,occorre la scheda tecnica...va bene mi sono rivolto al RIAR e loro mi hanno detto che la scheda tecnica non esiste piu' ,da marzo esiste il certificato di rilevanza storica che guarda caso costa 300 euro,ma non finisce li ,da come ho capito bisogna tesserarsi ASI (con spesa ben nota) ,iscrivere il mezzo ecc. mi hanno mandato un link dove cercare

R.I.A.R. - Registro Italiano Alfa Romeo

 

a questo punto sembra che un'auto usata in America non si puo' acquistare per circolare in Italia....mah!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
infatti quello che dici è piu' che giusto, solo che per immatricolarla in Italia,mi hanno detto all'agenzia pratiche automobilistiche,occorre la scheda tecnica...va bene mi sono rivolto al RIAR e loro mi hanno detto che la scheda tecnica non esiste piu' ,da marzo esiste il certificato di rilevanza storica che guarda caso costa 300 euro,ma non finisce li ,da come ho capito bisogna tesserarsi ASI (con spesa ben nota) ,iscrivere il mezzo ecc. mi hanno mandato un link dove cercare

R.I.A.R. - Registro Italiano Alfa Romeo

 

a questo punto sembra che un'auto usata in America non si puo' acquistare per circolare in Italia....mah!

Scusa, ma per la scheda tecnica omologativa ed il certificato d'origine, perché non ti sei rivolto direttamente all'Alfa Romeo? O gestisce tutto il RIAR? :mah:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so ,ho provato al sito dell'alfa romeo ma non sono venuto a capo di niente,quello che non capisco è: mettiamo il caso che io compro in America un'alfa (mettiamo una 155) di18 anni ,la porto qua e ......chi me la fa immatricolare se il registro storico minimo le accetta di 20 anni,e poi dovrei farla ASI? BOH!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
non lo so ,ho provato al sito dell'alfa romeo ma non sono venuto a capo di niente,quello che non capisco è: mettiamo il caso che io compro in America un'alfa (mettiamo una 155) di18 anni ,la porto qua e ......chi me la fa immatricolare se il registro storico minimo le accetta di 20 anni,e poi dovrei farla ASI? BOH!

Mi pare strano che vogliano la scheda tecnica (in Italia non ne hanno vendute? :mah: ), comunque, spero che tu non abbia detto all'agenzia che si trattava di "un'auto d'epoca", anche perché non è vero.

 

Vedi di contattare Alfa Romeo (dove dice "contattaci"): Homepage Alfa Romeo

naturalmente, prima devi registrarti nel sito. :roll:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare strano che vogliano la scheda tecnica (in Italia non ne hanno vendute? :mah: ), comunque, spero che tu non abbia detto all'agenzia che si trattava di "un'auto d'epoca", anche perché non è vero.

 

Vedi di contattare Alfa Romeo (dove dice "contattaci"): Homepage Alfa Romeo

naturalmente, prima devi registrarti nel sito. :roll:

 

Ciao, Gino

 

naturalmente il GT 2000 è stato vendito largamente in Italia e infatti all'agenzia non ho detto che si trattava di un'auto d'epoca ,ma di un auto vecchia,adesso mi registro e faccio la domanda di richiesta per la scheda tecnica poi aggiorno ,grazie Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...