danielefrattini Inviato Novembre 2, 2010 Inviato Novembre 2, 2010 buongiorno a tutti, sto smontando la mia vespa 50N del 67 e ho qualche difficoltà con il serbatoio. Guardando le discussioni sull'argomento ho trovato chi da indicazioni per l'uso di una fantomatica chiave e chi dice semplicemente di tagliare il tubo. Cosa mi consigliate??? La chiave è proprio indispensabile???. Qualche difficoltà (portate pazienza sono decisamente inesperto...) l'ho trovata anche con il manubrio. Il mio meccanico mi ha sconsigliato di tagliare i cavi così li ho allenatati e li sto sfilando. Nessun problema per freno anteriore e marce, ma per togliere la frizione non ho alternative che tagliarla (passa per un forellino stretto dal manubrio).... e per il gas dove posso allentare il cavo così da sfilarlo dalle molle a S???? Una volta tagliato il cavo della frizione come posso rimetterre il dadino che fissa il cavo, devo saldarlo? Grazie per l'aiuto ciao a tutti 0 Cita
berto Inviato Novembre 2, 2010 Inviato Novembre 2, 2010 ho qualche difficoltà con il serbatoio. Guardando le discussioni sull'argomento ho trovato chi da indicazioni per l'uso di una fantomatica chiave e chi dice semplicemente di tagliare il tubo dovrebbe esserci una fascetta,la togli e il tubo lo sfili,non devi necessariamente tagliarlo ne usare particolari chiavi 0 Cita
danielefrattini Inviato Novembre 2, 2010 Autore Inviato Novembre 2, 2010 Ok, grazie mille! Scusa per la domanda ma la fascetta è dal versante serbatoio o carburatore? 0 Cita
nicotronico Inviato Novembre 2, 2010 Inviato Novembre 2, 2010 ...dovrebbe essere sul serbatoio ,comunque sfilalo dal carburatore poi svita le viti sul telaio tiri via la coppiglia sull'asta rubinetto sfili la stessa dal lato telaio e il gioco è fatto,per i cavi :frizione smolla il morsetto sotto il blocco e sflila il cavo dalla leva al manubrio ,sè troppo rovinato vicino alla leva sul blocco taglialo con un tronchese,l'accelleratore dopo che hai tolto il serbatoio libera il cavo che comanda la ghigliottina del carburo svita il morsetto sul comando al manubrio e sfila il cavo dal lato carburatore.spero essere stato chiaro. 0 Cita
danielefrattini Inviato Novembre 3, 2010 Autore Inviato Novembre 3, 2010 Chiarissimo Grazie mille, ci provo stasera:ciao: 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 3, 2010 Inviato Novembre 3, 2010 Per togliere il serbatorio sviti le viti superiori, chiudi il rubinetto e stacchi il tubo della benzina dal carburatore poi alla fine del tubo metti un contenitore per raccogliere la benzina rimasta nel serbatoio, poi con un cacciavite piccolo togli il gommino al telaio nel quale passa l'asta del serbatoio, poi ruoti l'asta in posizione di apertura e sfili il serbatoio. 0 Cita
danielefrattini Inviato Novembre 7, 2010 Autore Inviato Novembre 7, 2010 Ciao a tutti, grazie alle vostre indicazioni ho smontato serbatoio e montato il nuovo manubrio... Avrei ancora bisogno di un altro parere. Il nuovo manubrio, di cui allego qualche foto, secondo voi va bene?? Vi ricordo che è una 50N del 67. Il manubrio non è originale ma mi sembrava fosse quello giusto.. Me lo confermate?? Proprio perchè mi sono reso conto che il mercato dei pezzi di ricambio è affolato da squali, mi date un parere sul valore del vecchio manubrio (ET3, originale con contaKm), frontalino e fanale vecchio??? Vi allego le foto.. Secondo voi quanto possono valere?? Se sono un pò più preparato magari al prossimo mercatino di scambi dell'usato non rischio di farmi tristemente fregare.... Grazie ancora... ciao a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.