Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 81
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 3 weeks later...
Inviato
il primo lo sapevo usato per bicicletta.....magari mi sbaglio

Penso anch'io, pun non avendo mai visto prima l'oggetto in questione, che venisse utilizzato sulle biciclette ma, dicendo che è di un sidecar, pergiunta di vespa, il venditore spara un prezzo altissimo e spera di incassare, ovviamente! :noncisiamo::nono:

:boxing: :boxing: :boxing:

  • 3 months later...
Inviato

Io trovo che il venditore abbia intenzione di dare fischi per fiaschi.

Mo spiego meglio riposrtando l'annuncio e le foto:

 

Vendesi splendida e ricercatissima Vespa Faro Basso 125 con carrozzetta, in perfette condizioni e restaurata in maniera impeccabile.

La Vespa é una prima serie del 1951, radiata di ufficio e con targa, no libretto.

 

Prezzo richiesto 16.300 euro trattabili dopo visione

 

Nell'annuncio, si legge che la vespa è del 1951 ed è della prima serie, mentre la vespa della foto, come minimo è del 1956; quanto al "restaurata in maniera impeccabile", trovo che ha il tamburo anteriore della VL2 (quelli ventilati iniziarono a montarli con questo modello) e l'intera sospensione ed i cerchi, sono verniciati con l'alluminio ruote invece del colore della vespa.

Quanto alla targa, non mi esprimo, ma due più due, deve dare sempre quattro!!!

 

4932639798[1].jpg

4909349669[2].jpg

4952949962[2].jpg

Inviato

lo so, però mi pare strano che si siano inventati di sana pianta un telaio e un parafango del genere, certo è che non ne ho mai visti prima... se se lo sono inventato hanno avuto una bella fantasia!!!

anche per gli attacchi, lo avessero inventato potevano copiare il sistema di attacco del piaggio o del longhi che sono molto più comuni da vedersi e da copiarsi rispetto al parri no?

a navetta è molto bella, il sidecar intero ha una bella forma .... se fosse originale sarebbe decisamente un bel pezzo, ma un longhi così io non l'ho mai visto ...

Inviato
lo so, però mi pare strano che si siano inventati di sana pianta un telaio e un parafango del genere, certo è che non ne ho mai visti prima... se se lo sono inventato hanno avuto una bella fantasia!!!

Beh, visto "l'estro" avuto per la vespa, nulla di più strano che sia andata così.

Secondo me, qualcuno aveva una targa, una navetta (senza telaio) ed una vespa.

Ha messo nel frullatore il tutto e quello è il risultato! :risata: :risata: :risata:

  • 1 month later...
  • 1 month later...
Inviato
Io trovo che il venditore abbia intenzione di dare fischi per fiaschi.

Mo spiego meglio riposrtando l'annuncio e le foto:

 

Vendesi splendida e ricercatissima Vespa Faro Basso 125 con carrozzetta, in perfette condizioni e restaurata in maniera impeccabile.

La Vespa é una prima serie del 1951, radiata di ufficio e con targa, no libretto.

 

Prezzo richiesto 16.300 euro trattabili dopo visione

 

Nell'annuncio, si legge che la vespa è del 1951 ed è della prima serie, mentre la vespa della foto, come minimo è del 1956; quanto al "restaurata in maniera impeccabile", trovo che ha il tamburo anteriore della VL2 (quelli ventilati iniziarono a montarli con questo modello) e l'intera sospensione ed i cerchi, sono verniciati con l'alluminio ruote invece del colore della vespa.

Quanto alla targa, non mi esprimo, ma due più due, deve dare sempre quattro!!!

 

 

ciao ragazzi, conosco il proprietario del side, è un carrozziere e le modifiche le avrà fatte sicuramente lui a suo estro

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...