cerlux Inviato Novembre 7, 2010 Inviato Novembre 7, 2010 un'altra vs sorellina si sta preparando per farsi notare..... 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 7, 2010 Autore Inviato Novembre 7, 2010 salve metto qualche foto da quando ho aquistato ad adesso che e' dal carrozziere!!!! 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 ultimamente ci sono tante vbb1/2 in restauro.... complimenti è un bel mezzo anche se poco performante. posso comunque dirti che nei consumi è veramente parca...... buon lavoro di ripristino...... :ciao: 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 oggi ho pulito con benzina gasolio e diluente tutti i pezzi sotto raffigurati compreso motore: 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 in carrozzeria ho fatto qualche foto datemi un consiglio se vedete qualcosa che nn va ,,,,,, 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 volevo un vs consiglio;i punti di saldatura che si vedono dalla figura qui sotto devono essere coperti ? sulla vespa ce ne sn tanti? 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 complimenti stai andando alla grande......:ciao: 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 grazie tanto vorrei qualche consiglio? 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 ho pulito il carburatore dopo aver smontato cilindro con cambio guarnizione ,ed aver controllato se il pistoncino della vespina faceva gioco con fasce, ecc 0 Cita
bigtop90 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 la vespa è piena...sono le punzonature che usavano per chiudere insieme le lamiere..vanno assolutamente lasciati.. 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 grazie big ,posso farti un'altra domanda: il carr a fatto due pro sul parafango davanti con due colori ma non e quello con il numero di telaio.... ma sono due codici sempre di vespa sempre del 1960 secondo voi sto sbagliando a scegliere un'altro colore? 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 volevo un vs consiglio;i punti di saldatura che si vedono dalla figura qui sotto devono essere coperti ? sulla vespa ce ne sn tanti? no sono fatti a puntatrice. tutti i telai vespa li hanno..... :ciao: 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 aiuto vorrei consigli sul colore e come devo verniciare lo stelo dell'ammortizzatore post. e la molla il colore e grigio.. non so aiuto. ahhhh... come mai sulla ruota anteriore stelo dentato in aluminio sui dentini si vede la vernicie originale , percaso devo verniciare anche queso ... sulle altre che sto vedendo nel forum lo lasciano lucido, grazie 0 Cita
luca82 Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 ma che colore stai usando... ?? la vbb2 è blu medio e solo quello!!! io piu che delll amortizzatore mi preoccuperei del colore della vespa!!! 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 ma che colore stai usando... ?? la vbb2 è blu medio e solo quello!!! io piu che delll amortizzatore mi preoccuperei del colore della vespa!!! io al momento nn mi sto preucupando , anzi mi diverto un casino...... bel lavoro a tutti quelli uguale a me impegnati hai loro restauri....... ciao e datemi consigli........ 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 secondo voi sto sbagliando a scegliere un'altro colore? vedi un pò tu! la vbb2 è stata prodotta unicamente con il blu medio 1.268.7213 Non vedo il motivo di rifarla con un altra tonalità. 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 11, 2010 Autore Inviato Novembre 11, 2010 salve intanto si pulisce il tutto oggi o visto la marmitta che e quella originale con il marchio piaggio...... quanta ruggine::::::::::: serbatoio pulito: riempito con vetri di parabrezza rotto e smacchiatore..... ma adesso... non so che fare , percaso ce' qualche prodotto da passare prima di mettere la benzina? 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 11, 2010 Autore Inviato Novembre 11, 2010 altre foto dalla carrozzeria: 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 11, 2010 Inviato Novembre 11, 2010 ma scusa quel manubrio che c'è in foto, è già verniciato o è solo il fondo??? perchè lo trovo molto lucido..... poi hai recepito il messagio sulla tonalità del colore???? falla blu medio e basta....:ciao: 0 Cita
luca82 Inviato Novembre 12, 2010 Inviato Novembre 12, 2010 ammazza che occhio sveglio il carrozziere ... sicuro che quella mascherina funzioni ancora bene...? 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 12, 2010 Autore Inviato Novembre 12, 2010 ma scusa quel manubrio che c'è in foto, è già verniciato o è solo il fondo??? perchè lo trovo molto lucido..... poi hai recepito il messagio sulla tonalità del colore???? falla blu medio e basta....:ciao: ho scelto un'altro colore sempre piaggio vespa del 62 grigio /celeste .. il perche blu medio girando vari siti ...restaurate ce ne stanno un botto , e poi sinceramente parlando con la mia commissione perdero solo qualche punto per la targa oro l'importante e' avere un colore che si avvicini dell'epoca ed il resto della moto tutta originale... forse ho sbagliato ma con quanti soldi sto spendendo me la faccio a modo e gusto mio (ovviamente solo il colore ) 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 12, 2010 Autore Inviato Novembre 12, 2010 salve intanto si pulisce il tutto oggi o visto la marmitta che e quella originale con il marchio piaggio......quanta ruggine::::::::::: serbatoio pulito: riempito con vetri di parabrezza rotto e smacchiatore..... ma adesso... non so che fare , percaso ce' qualche prodotto da passare prima di mettere la benzina? consigli? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.