cerlux Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 aiutooooo................ come devo fare per stringere il bordo scudo senza atrezzo? sapete un alternativa? io pensavo che l'attrezzo serviva solo per metterlo o per stringerlo? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Non capisco perchè farla di un altro colore pur con l'ambizione di iscrivera ad un registro storico. Non si può parlare di restauro se il colore non è l'unico previsto per quel modello; forse tu vuoi semplicemente avere l'attestato di storicità ASI, che è una cosa ben diversa dall'iscrizione al Registro. Per il R.S. il mezzo deve avere il colore originale, altrimenti non si può iscrivere!! Salvo esaminatori poco competenti o per nulla zelanti, ovviamente... E' un peccato avere una VBB che sembra una VNB, peraltro più comune come modello. Appunti: Mi auguro tu abbia chiuso i due fori di troppo sulla coda, i due più in alto; diversamente, sarà ben difficile occultarli; Una delle due leve freno/frizione non è del tipo giusto, oppure è deformata e mancante di un pezzo; Per il serbatoio, sciacqualo con benzina e premurati che non resti pulviscolo all'interno, perchè alla lunga ti otturerebbe i condotti del rubinetto; L'attrezzo per il bordoscudo serve a stringerlo in maniera omogenea; va posizionato manualmente e mantenuto aderente usando delle cinghie sottili o, al più, nastro da carrozzeria. Non esistono validi metodi alternativi all'impiego dell'attrezzo apposito, regolati di conseguenza, altrimenti verrà un pessimo lavoro. 0 Cita
Aquilia Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 E' pazzesco! C'è gente che si sbatte per trovare una vespetta per poi riportarla al suo splendore originale, cercando in tutti i modi (grazie ad info su libri e forum) di rispettare le caratteristiche di base, e tu.....addirittura cambi il COLORE!!!:azz::orrore::rabbia::noncisiamo: mah! Più che di "gustibus", qui si tratta di "formamentis" 0 Cita
ONLYET3 Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 se propio dovevi andare contro corrente almeno fallo bene;-) vedi che vbb :orrore: 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 grazie dei vostri consigli infatti me ne sn pentito pero e piu' forte di me quel blu medio e proprio orrendo raga a un pezzo come vbb2t..... meglio vbb1t allora 0 Cita
Marben Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Beh, de gustibus: a me il blu medio fa impazzire! 0 Cita
ONLYET3 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 sempre blu medio pero' la sella del gs prima serie " come quella arancio in foto" ci sta' divinamente:ok: 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Io ho una VBB2 blu medio originale, ad un primo occhio anche a me non piaceva moltissimo...adesso non la cambierei con nessun'altra!!! 0 Cita
oldvespa Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 scusami mirkoberto, visto che tu hai una vbb2 e hai conservato il colore originale, volevo chiederti se i cerchioni sono dello stesso colore della carrozzeria oppure devono essere argentati (o grigi). sto per far verniciare ache io una vbb2. grazie 0 Cita
beppe2004 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 cerchioni sono dello stesso colore della carrozzeria Certo che lo sono. 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Novembre 16, 2010 Inviato Novembre 16, 2010 scusami mirkoberto, visto che tu hai una vbb2 e hai conservato il colore originale, volevo chiederti se i cerchioni sono dello stesso colore della carrozzeria oppure devono essere argentati (o grigi). sto per far verniciare ache io una vbb2. grazie Ciao, esatto cerchi e anche forcella dello stesso colore della carrozzeria....anche la mia è restaurata, non è un conservato...purtroppo 0 Cita
cerlux Inviato Novembre 23, 2010 Autore Inviato Novembre 23, 2010 i lavori continuano molto lenlentamente asp. ricambi qualche foto per vedere se procede bene che dite!!!!!!!!!!!!!!1 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Novembre 24, 2010 Inviato Novembre 24, 2010 Dai che sei a buon punto...non manca molto 0 Cita
gaga Inviato Novembre 24, 2010 Inviato Novembre 24, 2010 ho scelto un'altro colore sempre piaggio vespa del 62 grigio /celeste .. il perche blu medio girando vari siti ...restaurate ce ne stanno un botto , e poi sinceramente parlando con la mia commissione perdero solo qualche punto per la targa oro l'importante e' avere un colore che si avvicini dell'epoca ed il resto della moto tutta originale... forse ho sbagliato ma con quanti soldi sto spendendo me la faccio a modo e gusto mio (ovviamente solo il colore ) 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 24, 2010 Inviato Novembre 24, 2010 Originariamente inviato da gaga e quindi E quindi si potrebbe benissimo cambiare nome al post e chiamarlo "riverniciatura di una VBB2" non "restauro di una VBB2". 0 Cita
ONLYET3 Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 per oldvespa , i cerchi sono si a colore" blu medio" ma non per tutti gli anni di produzione , ossia sino al 64/65 ok poi sono grigi/argento percui devi vedere l'anno di fabbricazione! 0 Cita
gaga Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 e quindi E quindi? Senza offese sia ben chiaro, sei padronissimo di farla come meglio credi, ma tieni presente che stai spendendo dei soldi per poi trovarti tra le mani una vespa restaurata ma da restaurare! I nostri sono solo consigli... e che consigli Gaetano 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 e quindi??? il colore non è il suo.... mi auguro di cuore che chi visionerà le foto sia cieco come una talpa e che non conosca quel modello. per il resto, sembra uscita bene e goditela :ciao: 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 25, 2010 Inviato Novembre 25, 2010 per oldvespa , i cerchi sono si a colore" blu medio" ma non per tutti gli anni di produzione , ossia sino al 64/65 ok poi sono grigi/argento percui devi vedere l'anno di fabbricazione! Sei sicuro di questa affermazione? Hai una fonte sicura da cui hai preso questa informazione? Solo la VNB6 risulterebbe avere i cerchi color alluminio e dopo i primi esemplari che li avevano ancora in tinta. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Novembre 26, 2010 Inviato Novembre 26, 2010 ciao signorhood , allora la notizia"certa"viene dalla scheda tecnica/ da servizio molto esaustativo" comparso su motociclismo d'epoca di qualche mese addietro dedicato alla vbb1t e a seguire con la vbb2t dove si parla degli ultimi esemplari con cerchio argento ! come altresi' si parla della possibilita' molte varianti per la sella ( sella singola +piastra , sella singola con piastra e cuscino, sella singola all'anteriore ed al posteriore , sella a due posti unica ecc) 0 Cita
oldvespa Inviato Novembre 26, 2010 Inviato Novembre 26, 2010 grazie ONLYET3, l'anno di immatr. è il 1963. il carrozziere ha già verniciato i cerchi dello stesso colore della carrozzeria; restano grigi solo i dadi dei cerchi. abbiamo sbagliato in qualcosa? 0 Cita
luca82 Inviato Novembre 26, 2010 Inviato Novembre 26, 2010 ciao signorhood , allora la notizia"certa"viene dalla scheda tecnica/ da servizio molto esaustativo" comparso su motociclismo d'epoca di qualche mese addietro dedicato alla vbb1t e a seguire con la vbb2t dove si parla degli ultimi esemplari con cerchio argento ! come altresi' si parla della possibilita' molte varianti per la sella ( sella singola +piastra , sella singola con piastra e cuscino, sella singola all'anteriore ed al posteriore , sella a due posti unica ecc) wow! se ne hai una copia quando ti avanza un minuto perche non ci fai una bella scansione dei 2 servizi? credo faresti felici molti proprietari di VBB (me sicuramente:mrgreen:) 0 Cita
oldvespa Inviato Novembre 26, 2010 Inviato Novembre 26, 2010 scusami ONLYEt3, avevo già detto a proposito del colore dei cerchi e dell'anno di immatricolazione; ora voleva rafforzare la tua affermazione a proposito della sella per la VBB2T: la mia ha la sella unica (quella Lunga per intenderci) per cui credo che tu abbia ragione. ciao 0 Cita
oldvespa Inviato Novembre 26, 2010 Inviato Novembre 26, 2010 si, sarebbe una eccellente idea e molto interessante avere queste schede tecniche. sicuramente servirebbero a dissipare molti dubbi, che vedo, un molti abbiamo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.