cerlux Inviato Marzo 16, 2011 Autore Inviato Marzo 16, 2011 ciao ragazzi sn tornato a presto altre info al momento tutto fermo 0 Cita
michel Inviato Marzo 18, 2011 Inviato Marzo 18, 2011 Ciao i punti di saldatura, nn vanno assolutamente coperti. 0 Cita
menlob Inviato Marzo 19, 2011 Inviato Marzo 19, 2011 scusa ma ho visto che non hai verniciato in tinta il copritamburo anteriore quello dentellato,è un errore ho è proprio così? Inoltre mi pare che la cuffia cilindro in metallo vada trattata con fosfatizzazione è vero che con il ferox si ottiene lo stesso risultato o quasi?Perchè è un problema trovare chi lo faccia ancora.Ciao stai facendo un buon lavoro a parte il colore,ma se a tè piace così ben venga. 0 Cita
cerlux Inviato Aprile 3, 2011 Autore Inviato Aprile 3, 2011 complimenti per l'avanzamento dei lavori, anche se fuori dai classico schema di restauro fedele , l'effetto cromatico non dispiace affatto , inoltre la vespa deve piacere a te , una domanda , visto che hai preferito le rifiniture personalizzate ,per le selle grigie ??? ciao e buon lavoro si ovviamente selle grigie anche se avevo gia' acquistato quelle nere a 100 euro comprensivo di sellino post. se qualcuno lo cerca li vendo a 90 + spedizione 0 Cita
ONLYET3 Inviato Aprile 6, 2011 Inviato Aprile 6, 2011 in saluto a tutti , per la guarnizione grigia allo sportetellino" che sebbene non prevista è necessaria "qualcuno sa dove poterla acquistare singolarmente? e non tutto il kit"tedesco" grazie !! 0 Cita
cerlux Inviato Maggio 2, 2011 Autore Inviato Maggio 2, 2011 ciao ragazzi per quelli che non gli piace il mio colore 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 2, 2011 Inviato Maggio 2, 2011 bella è bella, ma del colore se ne è parlato a lungo...... mi pare di ricordare che più di qualcuno ha espresso parere negativo non per la tonalità di colore in se stesso, ma per il fatto che non corrisponde a quello che montava all'epoca..... :ciao: 0 Cita
Cammeo Inviato Maggio 4, 2011 Inviato Maggio 4, 2011 bella è bella...ma secondo me molto presto ti pentirai di averla fatta di quel colore! Poi de gustibus... 0 Cita
giandz Inviato Maggio 4, 2011 Inviato Maggio 4, 2011 bella è bella...ma secondo me molto presto ti pentirai di averla fatta di quel colore! Poi de gustibus... Beh ma se a lui piace perchè dovrebbe pentirsi? 0 Cita
staver Inviato Maggio 5, 2011 Inviato Maggio 5, 2011 volevo un vs consiglio;i punti di saldatura che si vedono dalla figura qui sotto devono essere coperti ? sulla vespa ce ne sn tanti? No, nel modo più assoluto! 0 Cita
oldvespa Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 ciao Giandz, scusa se mi intrometto anche perchè ho già posto il quesito cercando una soluzione; qualche amico ha cortesemente risposto ma il problema persiste. Mi spiego. intanto, per tua informazione, sul mio fanalino posteriore ci sono tre fili : giallo,azzurro e nero (nero è quello comune alle due lampade) questi colori sono evidenziati anche sullo schema elettrico specifico per laVBB2. a me succede un fatto strano. A luci accese, cioè con moto in marcia, quando premo il pedale del freno si spegne la lampadina della targa. qualche amico che ne capisce di elettricità sa spiegare? ogni suggerimento è essai gradito. Grazie a tutti 0 Cita
giandz Inviato Maggio 10, 2011 Inviato Maggio 10, 2011 Guarda ogni problema elettrico è a se. Anch'io una volta montato il tutto sono impazzito perchè non mi andavano le posizioni. Non si può trovare una soluzione così su 2 piedi.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.