_Rikii_ Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Ciao a tutti! Volevo sapere come fare a togliere la ruggine dall'interno del serbatoio per evitare che vada nel carburatore (e li sarebbe un guaio).. Mi hanno consigliato di mettere dentro dei dadi (non quelli per giocare ) o comunque dei pezzi ferrosi e squotere il serbatoio smontato.. ma qui sorge un altro dubbio! ...Come si smonta nelle 50 L?? ci sono due viti davanti me dietro come faccio a togliere il gancio dove si va a chiudere la sella?? non so se mi sono spiegato... Ringrazio anticipatamente 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 allora il fatto che ci butti dentro dei dadi e bulloni non fa scomparire la ruggine, anche se con quel movimento vai a levigare le pareti interne del serbatoio, ma il problema si ripresenterebbe dopo poco tempo. in commercio esistono dei prodotti, che eliminano il problema. vedi www.tankerite.com l'ho usato e ti dico che è davvero un prodotto efficace... :ciao: 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 allora il fatto che ci butti dentro dei dadi e bulloni non fa scomparire la ruggine, anche se con quel movimento vai a levigare le pareti interne del serbatoio, ma il problema si ripresenterebbe dopo poco tempo. in commercio esistono dei prodotti, che eliminano il problema. vedi www.tankerite.it l'ho usato e ti dico che è davvero un prodotto efficace... :ciao: Il fatto è che mi hanno detto che sostanze quei prodotti potrebbero finire nel carburatore rovinandolo.. 0 Cita
areoib Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 eliminano il problema. vedi http://www.tankerite.it proprio la tankerite non elimina il problema ... lo copre. se si ha nelle vicinanze un centro galvanico portate li il sebatoio e dite di togliere la ruggine con i loro metodi... riportano il metallo a vista senza ruggine e lo si può usare senza altri prodotti... 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 allora il fatto che ci butti dentro dei dadi e bulloni non fa scomparire la ruggine, anche se con quel movimento vai a levigare le pareti interne del serbatoio, ma il problema si ripresenterebbe dopo poco tempo. in commercio esistono dei prodotti, che eliminano il problema. vedi www.tankerite.it l'ho usato e ti dico che è davvero un prodotto efficace... :ciao: Ne avevo già letto su VR ma son curioso.. e ho clikkato, il link giusto è punto com non punto it. questo Ciclo anticorrosivo serbatoi - Utilizzo Tankerite - Bonifica serbatoi - Ciclo anticorrosivo serbatoi altrimenti Rkii magari non lo trova. IN ogni caso Rikii se cerchi nel forum credo fai da te) ma in ogni caso tasto cerca in alto a dx nella banda blu, vedrai che trovi di tutto e di più 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 proprio la tankerite non elimina il problema ... lo copre. Quoto, anzi la tankerite è più indicata quando il serbatoio è bucato 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 Avevo già trovato ma grazie mille comunque.. è il pensiero che conta ahah Ma chi l'ha provato oltre a teach67?? 0 Cita
maramao Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 A me la tankerite ha fatto più danni che altro. Il problema pareva risolto, in realtà la ruggine in men che non si dica ha sollevato la patina di tankerite ed è stato peggio di prima EVITALA! 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 A me la tankerite ha fatto più danni che altro. Il problema pareva risolto, in realtà la ruggine in men che non si dica ha sollevato la patina di tankerite ed è stato peggio di prima EVITALA! Fortuna che hai risposto! magari da qui a poco l'avrei comprata! Grazieeee :mrgreen: 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 Soluzioni alternative?? e per lo smontaggio del serbatoio?? esistono guide magari?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 per smontare il serbatoio hai 4 viti, le togli e lo tiri su, il rubinetto della benzina è più comodo lasciarlo su aperto 0 Cita
maramao Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Soluzioni alternative?? e per lo smontaggio del serbatoio?? esistono guide magari?? Forse intendi chiedere come aprire il serbatoio? Smontarlo dalla sua sede è facile, aprirlo meno, richiuderlo ancora meno. Personalmente con le mie capacità non sarei in grado, ma so che alcuni lo aprono, lo ripuliscono e lo richiudono. Io sono ignorante in materia. 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 8, 2010 Autore Inviato Novembre 8, 2010 per smontare il serbatoio hai 4 viti, le togli e lo tiri su, il rubinetto della benzina è più comodo lasciarlo su aperto mi dispiace deluderti ma io ho 2 viti verso la sella e il perno per chiudere la sella infondo.. forse tu ti confondi con il pk?? comunque domani posto foto.. GRAZIE A TUTTIIIIII!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Può essere che mi confondo con il px, ma il risultato non cambia, sviti il perno e le 2 viti 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 Attenzione.....il trattamento con la Tankerite non va fatto sopra la ruggine mo solo dopo averla eliminata. Tra l'altro nel kit c'è un flacone di acido apposta per eliminare la ruggine (o meglio convertirla). Solo dopo questo pre-trattamento si può colare la resina che ricopre l'interno. Io l'ho usata circa 3 anni fa e ancora tiene benissimo. Riccardo 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 8, 2010 Inviato Novembre 8, 2010 proprio la tankerite non elimina il problema ... lo copre. se si ha nelle vicinanze un centro galvanico portate li il sebatoio e dite di togliere la ruggine con i loro metodi... riportano il metallo a vista senza ruggine e lo si può usare senza altri prodotti... aero se il procedimento è fatto come da istruzioni, tu ricopri di resina solo dopo aver fosfatato il serbatoio, e prima di fosfatare sarebbe bene ripulire l'interno. io ho usato una catena di motosega e vecchia bulloneria e agitando senza violenza per non ammaccare dall'intero in modo che le pareti del serbatoio se non fossero lucidissime almeno quella polvere di ruggine (che è quella che passa nel filtro e intasa il carburo) venisse rimossa tutta. ho poi rilavato almeno tre volte con benzina pulita in modo che tutte le impurità venissero tolte e dopo asciugato con stracci l'interno gli ho passato il fosfatante. a questo punto si versa la resina e il gioco è fatto. poi posso capire che se il serbatoio è troppo compromesso non elimini il problema ma quel prodotto è un ottimo deterrente...... :ciao: 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 Aspettate ho fatto le foto... Studio e le posto 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 Ecco le fotoo!!!! http://img602.imageshack.us/img602/5386/foto0340.jpg http://img826.imageshack.us/img826/614/foto0341ln.jpg 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 Come tolgo il perno in basso?!?! Come ci arrivo? 0 Cita
maramao Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Con 2 chiaavi: una la usi sul perno e l'altra sul dado che si trova sotto il parafango. Se non ricordo male sono dadi da 11 ... o da 10. 0 Cita
_Rikii_ Inviato Novembre 9, 2010 Autore Inviato Novembre 9, 2010 Ma arrivare sotto al parafango non mi sembra un gioco da ragazzi Appena sarà un po' bello provo! 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Ma arrivare sotto al parafango non mi sembra un gioco da ragazzi Appena sarà un po' bello provo! Come tolgo il perno in basso?!?! Come ci arrivo? Sotto al fermo della sella dietro vedrai che ci sta una chiave a forchetta, Lo prendo con quella e lo sviti. Non so sulle smallframe ma sulle largeframe il bullone che sta sotto è saldato (puntato) alla carrozzeria, quindo non serve tenerlo. Gli altri die sopra son bulloni normali e anche se girano ci arrivi velocemente. Rimane una cosa ed è il comando del rubinetto della benzina, dietro ai piedi. Guarda che il gommino nel quale passa la barretta alla quale è solidale la "manettina" in plastica ha un taglio. Lo puoi togliere e sfilare dalla barretta tramite quel taglio. A quel punto, rimane un buco di circa 1 cm di diametro attraverso il quale, sollevando il serbatoio, riesci a far passare barretta e manettina. DeXolo sopra ti diceva che è meglio tenere il rubinetto sulla posizione "aperto". Segui il consiglio. Ovvio che devi scollegare il tubo della benza.. ma quel che è ovvio non si dice di solito.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Ma arrivare sotto al parafango non mi sembra un gioco da ragazzi Appena sarà un po' bello provo! Basta infilare un braccio, se hai le braccia delle mie dimensioni (grasse ) ti viene meglio se togli la ruota Fuori quel serbatoio è bello sano, sicuro che non sia solo sporco? Guarda qua http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/32496-sporco-nel-serbatoio-di-un-p125x-del-1979-a.html io ho trovato della porcheria arancione che sembrava ruggine ma poi non lo era... Se così fosse ti risparmieresti lavoro e soldi 0 Cita
giandz Inviato Novembre 9, 2010 Inviato Novembre 9, 2010 Io sto facendo sabbiare all'interno il serbatoio per cercare di togliere la ruggine. cmq quoto, la tankerite non va usata sulla ruggine perchè non "prende"....va usata sul metallo "nuovo".... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.