Andrea L. Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 L'acido fosforico crea con il ferro dei fosfati, che sono insolubili in acqua e restano attaccati come una pellicola alla lamiera. L'acido cloridrico invece produce cloruro di ferro che è solubile in acqua e quindi il ferro viene pulito a nudo ed è delicatissimo per la ruggine. 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 io le mie 7 vespe non le uso quasi mai, tranne un paioquel paio di inverno sta ben chiuso in garage problemi di ruggine interna? Mai avuti................... Mai fatto alcun trattamento Difatti i serbatoi delle altre vespe che ho sono messi benissimo all'interno,anche se li lascio vuoti per molto tempo. Però questo che sto trattando aveva già della ruggine mista a sporco all'interno,così dopo averla eliminata non vorrei che si riformasse nuovamente e vorrei intervenire per questo motivo. Sartana per caso sai se i serbatoi tipo px-pk hanno dei trattamenti all'interno??? Infatti mi sembrano biancastri all'interno e non hanno il colore della lamiera. 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 L'acido fosforico crea con il ferro dei fosfati, che sono insolubili in acqua e restano attaccati come una pellicola alla lamiera. L'acido cloridrico invece produce cloruro di ferro che è solubile in acqua e quindi il ferro viene pulito a nudo ed è delicatissimo per la ruggine. Grazie della spiegazione 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 7, 2012 Inviato Aprile 7, 2012 Ho contattato vespazza in mp e mi ha gentilemnte detto che lui utilizza del fondo epossidico senza diluirlo. Su ebay ho visto questo,c'è scritto che va bene anche sui serbatoi.....forse lo provo NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 salve io avevo usato l'acido muriatico per togliere la ruggine ma dopo 5 minuti si è ripresentata (anche se sembra superficiale) ora per toglierla conviene daccapo con l'acido e poi metto subito la miscela (ma poi come visto che prima devo montare il rubinetto?) oppure uso un convertitore tipo ferox oppure ancora uso un convertitore tipo ferox e poi con delle viti dentro shakero e tolgo lo stato inglobato dal prodotto? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 io sui miei mezzi uso questo Ricambi auto moto epoca e storiche - Pulizia interni auto 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Si la conosco anchio la tankerite ma costa circa 40€ mentre le cose che ho descritto ce le ho a casa quindi la migliore soluzione? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 si ma tu hai solo i prodotti per togliere la ruggine la quale , puntualmente, ritornerà. la tankerite invece ti crea uno strato protettivo resistente alla benzina che impedirà il formarsi della ruggine. poi il kit piccolo costa 28€ ed hai eliminato il problema vita natural durante poi vedi tu 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 Ma se converto la ruggine e poi la elimino non c'è il metallo buono? Quindi non si dovrebbe formare la ruggine Al contrario se uso l'acido lascia il metallo nudo e si riforma subito la ruggine O sbaglio? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 nel kit tankerite c'è un fosfatante che serve ad eliminare la ruggine completamente lasciando il metallo pulito. siccome la vespa ha il motore a 2 tempi l'olio che va nel serbatoio dovrebbe proteggerlo (tant'è che la mia vespa dopo 60 anni non ha un filo di ruggine). ma a questo punto io non mi fiderei e farei il trattamento guarda queste foto prima di passare il fosfatante dopo il fosfatante dopo aver messo la resina e la ruggine te la scordi per sempre e puoi girare in riserva quanto ti pare se scegli di farlo occhio a seguire scrupolosamente le istruzioni 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 grazie quindi la tankerite è il miglior metodo magari prima di comprarla provo lo stesso con il ferox e vedo se si ripresenta ma comunque meglio provare con ferox e poi viti o con l'acido? 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Aprile 25, 2012 Inviato Aprile 25, 2012 non saprei io ho solo esperienza di tankerite ma credo che il ferox ti crei una patina che sarà difficile da rimuovere completamente con le viti e probabilmente ti andrà ad otturare il carburatore poi non so dovrebbe dirlo chi già l'ha fatto 0 Cita
Grapa Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 Salve, signori, mi inserisco nella discussione per chiedervi questo: anche io ho il problema della ruggine nel serbatoio. Volevo optare per la tancherite. Adesso leggendo quanto scritto in discussione, sembra che essa vada a coprire semplicemente la ruggine. Nel trattamento visto su you tube invece, prima versano l'acido per 6 ore, e poi la tancherite, che quindi copre l'acciaio bonificato. Così il serbatoio dovrebbe essere inattaccabile giusto? [YOUTUBE VIDEO]slRBrC_aRfg&feature=player_embedded[/YOUTUBE VIDEO] 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 Salve, signori, mi inserisco nella discussione per chiedervi questo: anche io ho il problema della ruggine nel serbatoio. Volevo optare per la tancherite. Adesso leggendo quanto scritto in discussione, sembra che essa vada a coprire semplicemente la ruggine. Nel trattamento visto su you tube invece, prima versano l'acido per 6 ore, e poi la tancherite, che quindi copre l'acciaio bonificato. Così il serbatoio dovrebbe essere inattaccabile giusto? Esatto l'acido fosforico converte la ruggine e poi si passa la tankerite.......senza l'acido la ruggine continuerebbe ad agire sotto il nuovo velo di prodotto e lo farebbe staccare dalle pareti del serbatoio in poco tempo. 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 allora, la resina non va assolutamente messa sulla ruggine! altrimenti non serve a niente! prima bisogna sgrassare il serbatoio con diluente o trielina, agitando di tanto in tanto e lasciando macerare per diverse ore. poi bisogna lavare perfettamente il serbatoio con acqua CALDA fino a che non esce pulita. poi bisogna versare il fosfatante (acido togli ruggine) e lasciare agire per diverse ore agitando e ruotando ogni tanto. c'è chi dice di tenerlo per 2 ore, chi 6, chi 8. io di solito verso il fosfatante il pomeriggio e lo tolgo la mattina dopo. poi bisogna vuotare il serbatoio e rilavarlo con acqua calda. poi bisogna lavare con alcool il quale, essendo igroscopico, trattiene l'acqua. uina volta vuotato dall'alcool bisogna asciugare con aria compressa/phon/stracci puliti ed immediatamente versare la resina altrimenti la ruggine ricompare. NON BISOGNA IMMETTERE BENZINA PRIMA DI 7/10 GIORNI altrimenti la resina si scioglie e vi ottura i carburatori vi consiglio di: proteggervi occhi mani pelle e bocca diluire la resina con alcool NON tappare il buco del rubinetto con i tappi di sughero delle bottiglie di vino comunque è tutto scritto nelle istruzioni edit: dimenticavo: se vedete che la resina non è ben distribuita potete aggiungere un mezzo bicchierino di caffè di alcol e sparare un po di aria compressa dentro. 0 Cita
Grapa Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 Esatto l'acido fosforico converte la ruggine e poi si passa la tankerite.......senza l'acido la ruggine continuerebbe ad agire sotto il nuovo velo di prodotto e lo farebbe staccare dalle pareti del serbatoio in poco tempo. ho visto che cmq il kit piccolo per serbatoi da 10 litri costa 28 euro: non conosco altri metodi che proteggano meglio il serbatoio, quindi penso che opterò per questo. Dite che c'è di meglio, o che sia inefficace?? 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 29, 2012 Inviato Aprile 29, 2012 Per togliere il perno della sella tienilo da sopra con una chiave classica aperta e infila la mano dalla parte sinistra della vespa su fino al controdado del perno (naturalmente usa una chiave a tubo o un cricchetto con prolunga così guadagni qualche centimetro). Con la chiave apposita svita il dado interno che tiene il rubinetto del serbatoio (a volte c'è bisogno di limare la chiave perchè altrimenti non entra nel foro del serbatoio). Inizia con il provare a togliere la ruggine lavando l'interno del serbatoio con una bella lancia idropulitrice ad acqua calda ad altra pressione, successivamente asciughi l'interno con aria compressa. Se la ruggine persiste tappa il foro del rubinetto del serbatoio e usa la soda caustica diluita abbondatemente con acqua in ebollizione, poi sciacqui sempre con acqua e asciughi con aria compressa. Se la ruggine persiste usa l'acido fosforico o il ferox per convertire la ruggine poi risciacqui e asciughi sempre allo stesso modo. Se ancora non sei riuscito nell'intento sabbia l'interno del serbatoio. Se sei ancora punto e a capo cambia serbatoio acquistandone un altro di seconda mano ad un mercatino. Se usi la vespa sporadicamente (una volta ogni anno o due) prendi "il vizio" di lasciare a riposo la vespa con il pieno oppure ogni tanto (quando ti ricordi) scuotila. Se usi la vespa a distanza di un mese non c'è nessun problema di formazione di ruggine. La tankerite fa un sacco figo e costa cara..riempi semplicemente il serbatoio e ci penserà la miscela a preservare l'interno. 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Aprile 30, 2012 Inviato Aprile 30, 2012 scusate non voglio passare per quello che difende la tankerite perchè tanto non ricevo soldi da loro però quà stiamo parlando di prendere idropulitrici, fare prove, usare soda caustica, girare per mercatini, comprare serbatoi usati con ovvio spreco di tempo e denaro con la tankerite (due ore di lavoro + 28€) si risolve il problema per sempre. poi fate voi PS: resta inteso che un serbatoio sano non mi metterei a tankerizzarlo bastando appunto tenerlo lubrificato con la miscela. ma su uno arrugginito non ci penserei due volte. 0 Cita
Bringo Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 ciao a tutti avrei un dubbio: nel sito http://www.tankerite.com/catalogo-online.html?page=shop.browse&category_id=6 ci sono 2 tipi di kit:-tankerite gum kit -tankerite per serbatoi qualedei 2 devo acquistare?ci mette molto la spedizione? grazie ciao 0 Cita
Rik_Mackey Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 http://www.tankerite.com/faqs.html la merce arriva in 1/4 gg dipende dal servizio che scegli 0 Cita
andy76 Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 Ragazzi, con la tancherite ho letto che bisogna lasciare il serbatoio vuoto una settimana, non c'è un metodo per pulire e preservare il serbatoio dalla ruggine che ti permetta di riutilizzarlo piu presto? 0 Cita
Albyfenix Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 puoi anche non mettere la tankerite e riempire il serbatoio con miscela, ma la ruggine si ripresenterà appena il serbatoio sarà vuoto quindi ovviamente meglio ricoprire le pareti del serbatoio con la resina protettiva così la ruggine non si presenta più deve asciugare una settimana, non avere fretta, passati 7 giorni il problema ruggine nel serbatoio sarà solo un brutto ricordo 0 Cita
andy76 Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 puoi anche non mettere la tankerite e riempire il serbatoio con miscela, ma la ruggine si ripresenterà appena il serbatoio sarà vuoto quindi ovviamente meglio ricoprire le pareti del serbatoio con la resina protettiva così la ruggine non si presenta piùdeve asciugare una settimana, non avere fretta, passati 7 giorni il problema ruggine nel serbatoio sarà solo un brutto ricordo Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato? 0 Cita
Albyfenix Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato? io invece di comprare la tankerite (che fa pagare il nome) ho comprato una bottiglia di acido cloridrico (muriatico) e della resina epossidica bicomponente resistente alla benzina (praticamente quella che si trova nel kit tankerite) ho speso 1,20€ di acido e 20 di resina + solvente ( e ne ho utilizzato quasi niente), quindi ho ancora materiale per fare altri 3 serbatoi minimo 0 Cita
andy76 Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 io invece di comprare la tankerite (che fa pagare il nome) ho comprato una bottiglia di acido cloridrico (muriatico) e della resina epossidica bicomponente resistente alla benzina (praticamente quella che si trova nel kit tankerite)ho speso 1,20€ di acido e 20 di resina + solvente ( e ne ho utilizzato quasi niente), quindi ho ancora materiale per fare altri 3 serbatoi minimo Grazie per le dritte, comunque resta che si deve aspettare una settimana? Perche non ci passi anche i nomi o i riferimenti di cosa comprare, dove prenderli, magari puoi aiutare me e qualcun altro a risparmiare qualcosa! Grazie. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.