Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ma, hai messo il cuscino nuovo, sul portaoggetti?

 

Ho cambiato la fodera ,purtroppo sia la trama che il colore delle nuove coperture non è uguale a quella d'epoca e stonava un pò!

La sua copertura originale è perfetta per un conservato,ma abbinata alla sella nuova non mi piaceva!Logicamente è stata tolta ,molto delicatamente e senza rovinarla!Mi direte poi cosa ne devo fare;-)

  • Risposte 393
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ho cambiato la fodera ,purtroppo sia la trama che il colore delle nuove coperture non è uguale a quella d'epoca e stonava un pò!

La sua copertura originale è perfetta per un conservato,ma abbinata alla sella nuova non mi piaceva!Logicamente è stata tolta ,molto delicatamente e senza rovinarla!Mi direte poi cosa ne devo fare;-)

 

Cosa fai qui sul forum!!!!!!!!!!!!

Corri a lavorare che mi hanno detto che hai un sacco di cose da fare................FILA!!!!!!!!!

 

:frustate::frustate::frustate::frustate:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

  • Utenti Registrati
Inviato

Ahhhhhh Godoooooooooooooo!!!!!Simone, se vuoi, scambio volentieri la copertura originale del cuscino con la maniglia della sella...sempre se vuoi e ne hai una che va bene, se no poi faccio io....certo che è venuta una replica molto più 90 ss di tutte le vere 90 ss restaurate che ho visto finora!!!!E questo non è solo un restauro ma, come tutti i tuoi lavori, un atto d'amore per la vespa!!!Bellissima!!!Non vedo l'ora di montarla, anche se ora come ora sembrerò l'orso yoghi sul triciclo, sono disposto pure a dimagrire!!!E..dimmi dimmi la scritta Rejna sulla sella c'è?:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: sono troppo contento

  • Utenti Registrati
Inviato

Scusa, sono rimminchionito, ora l'ho vista......mi sa tanto che gli faccio un bell'albero fascia 20 e mmennefotto......se il marmittino verrà un pò otturato, lo stappiamo...e che poi devo mettere il 24 , e allora ci metto il kehin a valvola piatta e allora.....minkia in che guaio mi sono messo.....però almeno i 120 glieli devo far fare, no? Che ne dite?

Inviato
Cosa fai qui sul forum!!!!!!!!!!!!

Corri a lavorare che mi hanno detto che hai un sacco di cose da fare................FILA!!!!!!!!!

 

:frustate::frustate::frustate::frustate:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

 

 

Tra una manno e l'altra devo aspettare e vengo a rompere le scatole quà!!:mrgreen::mrgreen:

Inviato
Visto che il nostro Sergio freme................!!!!!!:mrgreen:

Intanto c'è questo assaggino,domani te le faccio di giorno!!

 

Ps: la forcella non ce l'ho,stò aspettando che mi fà sapere un amico.;-):ciao:

 

 

Simone ti sembrerò banale ma quando vedo i tuoi lavori rimango sempre "a..bbagliato" complimenti sei un ARTISTA!!!!!!:lol::lol:

Inviato
Qualche altra fotina per Sergio!!Lo stemmino piaggio è originale conservato,tienilo da conto:mrgreen:;-)

Le manopole sono quelle "originali" piaggio del catalogo vintage.

Sono le uniche veramente belle da montare su un restauro fatto bene.

Lasciate stare olimpia ,ariete e pascoli.Hanno tutte lo stemma piaggio fatto male e senza punta allo scudetto!;-)

Il portatarga, è stato fatto prendendo un portatarga per primavera e co.

e rimpicciolito alle dimensioni della nuova targa per 50cc.;-)

 

 

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: Ancora piu "a.....bbagliato" !!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Inviato
Scusa, sono rimminchionito, ora l'ho vista......mi sa tanto che gli faccio un bell'albero fascia 20 e mmennefotto......se il marmittino verrà un pò otturato, lo stappiamo...e che poi devo mettere il 24 , e allora ci metto il kehin a valvola piatta e allora.....minkia in che guaio mi sono messo.....però almeno i 120 glieli devo far fare, no? Che ne dite?

Azz... sarà un motore di nulla... ma poi ce la fai a frenare con i freni originali? :sbonk:

Inviato
Cioè?A che ti serve sapere con tanata ansia cosa ha di differente?:mrgreen:;-)

Dai tempo al tempo e scoprirai tutto!

Promesso!!:ok:

 

:Ave_2: aspettiamo pazientemente

Inviato

Che lavoro eccellente, sarebbe davvero da mettere nel salotto in esposizione.

 

Simo anche io a dire il vero son curioso per il manubrio, l'hai sostituito o l'hai modificato? Perchè se l'hai modificato ti dobbiamo nascondere, non sia mai che dall'area 51 ti vengano a prendere come entità extraterrestre :mrgreen:

 

 

 

O.T. Io ad Appino la farei veramente la lambretta, il ragazzo è diventato troppo esigente e mò comanda pure :risata:

senza offesa ovviamente appino ;-)

Inviato
Che lavoro eccellente, sarebbe davvero da mettere nel salotto in esposizione.

 

Simo anche io a dire il vero son curioso per il manubrio, l'hai sostituito o l'hai modificato? Perchè se l'hai modificato ti dobbiamo nascondere, non sia mai che dall'area 51 ti vengano a prendere come entità extraterrestre :mrgreen:

 

 

 

O.T. Io ad Appino la farei veramente la lambretta, il ragazzo è diventato troppo esigente e mò comanda pure :risata:

senza offesa ovviamente appino ;-)

 

 

Niente area 51, il manubrio lo rifanno di diverse salse e tipi.

quello usato quà è il migliore in commercio ed è fatto veramente bene!!

vedremo poi che differenze ci sono da un originale!;-)

 

O.T. Ad Appino ci penso io,non ti preoccupare!!:Lol_5::Lol_5:

Inviato

O.T. Io ad Appino la farei veramente la lambretta, il ragazzo è diventato troppo esigente e mò comanda pure :risata:

senza offesa ovviamente appino ;-)

 

Magari fossi ancora ragazzo :azz:

Inviato

Messa la cinta sulla sella,montato la levetta sullo sportellino(che deve essere a linee orizzontali) e appoggiato un clacson originale fondo di magazzino,molto differente dalle riproduzioni odierne.

Ps: Sergio la guarnizione poi la butti(l'ho messa per non rovinare la vernice) e le viti vanno messe a taglio(le ho appoggiate a croce perchè le ho finite);-)

cint.jpg

cint (1).jpg

cint (2).jpg

cint (3).jpg

cint (4).jpg

Inviato
montato la levetta sullo sportellino(che deve essere a linee orizzontali)

Per cortesia mi faresti vedere come risulta il fissaggio con bulloncino di cui parlavi qualche pagina addietro? Thanks! :-)

Inviato

Questione sella.

La sella, a parte quella spece di selle made in india con la cinta in pelle e la scritta piaggio a caratteri cubitali ,viene riprodotta da diverse ditte.

Quella usata da noi a mio avviso è la più bella in termini estetici ed economici.

quella prodotta a saigon è brutta.

Sembra una tavola da stiro,il bordino grigio è troppo salsicciotto e grande,la trama della pelle è a grana trooooooooooppo grossa e la cosa più orribile è il bordino inferiore,che invece di essere creato dalla cucitura bassa è fatto in plastica come il bordo grigio,ricucito sulla base della copertura.

Quella di Pascoli è bella,ma il prezzo:orrore::orrore: non è conforme ad una sella che

è praticamente costituita dallo stesso materiale di una sella per vespa primavera.Lo sky utilizzato è il classico leggero leggero con cui sono fatte le coperture delle selle che trovate in commercio.

 

Questa da noi utilizzata ha la forma corretta e la sagomatura della pelle

fatta meglio di tutte le altre.lo sky è pesante e molto più resistente.

le diffrenze da una originale le vedete in foto.

la levetta di chiusura è leggermente differente ed è fissata con una vite invece di essere ribattuta,la sezione delle molle è un pò più piccola,il trave centrale è leggermente differente così come la fasci centrale che tiene le molle.Tutte piccole cose su cui nessuno farebbe caso.Tutto sommato come dicevo prima,è una combinazione qualità prezzo molto più che accettabile e vicino ad un originale.;-)

selle.jpg

sr.jpg

sr (1).jpg

Inviato

un bel clacson fondo di magazzino ce l'ho anch'io e le differenze con le moderne riproduzioni si nota e come...

Meglio riprendere in mano i vecchi clacson e restaurarli piuttosto che acquistarne di nuovi!!!

 

Ecco il mio...mi manca però la vespa :azz::risata::risata::risata:

 

mtufwg.jpg

Inviato
un bel clacson fondo di magazzino ce l'ho anch'io e le differenze con le moderne riproduzioni si nota e come...

Meglio riprendere in mano i vecchi clacson e restaurarli piuttosto che acquistarne di nuovi!!!

 

Ecco il mio...mi manca però la vespa :azz::risata::risata::risata:

 

Questo è rifatto non è originale!!;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...