Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 15, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 15, 2010 Arf arf...... sbav sbav 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 mi ricordi Luca Laurenti nell'ultima pubblicità della Lavazza.......:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata: Il parafango, va leggermente modificato.Guardandolo da davanti ,la parte dx ,scendeva un pò di più,quindi il piano era inclinato. Rifilato e rifatto il bordino(nella foto si vede il segno precedente e il nuovo profilo) si monta ,si prova e si centra con la ruota.Su questi parafanghi è obbligatorio,perchè non copiano una mazza(mazza quant'era brutto:risata:). Toccano sul telaio quando si sterza e non sono mai centrati con la ruota. Dopo un pò di sistemazioni,diciamo che il parafango può andare. Anche lo sportellino motore va provato,e va centrato,andando a modificare le curve dei ganci inferiori. Provatelo sempre con i gommini battuta e le boccoline sotto,altrimenti il centraggio non dice il vero. Simone ti faccio una domanda: è nella norma che lo sportellino motore delle 50 (special) tocchi, chiudendolo, prima l'angolo a dx della serratura, poi spingendo un pò, tocchi anche quello a sx? hoprovato a piegare lo sportellino, ma nulla da fare, tocca sempre un pò male, e vibra... 0 Cita
appino Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 :risata::risata::risata: Simone ti faccio una domanda: è nella norma che lo sportellino motore delle 50 (special) tocchi, chiudendolo, prima l'angolo a dx della serratura, poi spingendo un pò, tocchi anche quello a sx? hoprovato a piegare lo sportellino, ma nulla da fare, tocca sempre un pò male, e vibra... Nel mio ET3 si comportava al contrario, c'è qualcosa di storto 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 23, 2010 Autore Inviato Dicembre 23, 2010 :risata::risata::risata: Simone ti faccio una domanda: è nella norma che lo sportellino motore delle 50 (special) tocchi, chiudendolo, prima l'angolo a dx della serratura, poi spingendo un pò, tocchi anche quello a sx? hoprovato a piegare lo sportellino, ma nulla da fare, tocca sempre un pò male, e vibra... No,non è normale,va centrato meglio! Logicamente ora che è verniciato devi starci attento,ma lo sportellino è originale o di quelli nuovi rifatti? 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 23, 2010 Autore Inviato Dicembre 23, 2010 Sergio, che faccio vernicio? 0 Cita
oldultras Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Sergio, che faccio vernicio? Lasciagliela così......... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Lasciagliela così......... :quote::Lol_5: 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Sergio, che faccio vernicio? prima una bella mano abbondante di gel sverniciante.... 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 23, 2010 Autore Inviato Dicembre 23, 2010 Lasciagliela così......... prima una bella mano abbondante di gel sverniciante.... Siete solo invidiosi perchè Sergio c'ha la vespa bella e voi no!!!:risata1: 0 Cita
Idol Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Simone lo sterzo da dove salta fuori? 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 23, 2010 Autore Inviato Dicembre 23, 2010 Simone lo sterzo da dove salta fuori? Calma calma!!!:mrgreen: La vespa è pronta,ma il post mica è finito!!!!!! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 23, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 23, 2010 Sergio, che faccio vernicio? Vadi pure....e lasci stare gli invidiosi!!!!!!!!:mavieni: Evvvvvaaaaaaiiiii di blu pavoooooooooooneeeeeeeee:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1: 0 Cita
Sgresuuu_motorsport Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Calma calma!!!:mrgreen: La vespa è pronta,ma il post mica è finito!!!!!! :ok: 0 Cita
oldultras Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Siete solo invidiosi perchè Sergio c'ha la vespa bella e voi no!!! Su questo non ci piove.... 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Siete solo invidiosi perchè Sergio c'ha la vespa bella e voi no!!!:risata1: su questo non ci nevica.... 0 Cita
Idol Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Calma calma!!!:mrgreen: La vespa è pronta,ma il post mica è finito!!!!!! Attendiamo fiduciosi e sbavanti il seguito di questa VESPANOVELA 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 No,non è normale,va centrato meglio!Logicamente ora che è verniciato devi starci attento,ma lo sportellino è originale o di quelli nuovi rifatti? Eccomi! No,è il suo originale, purtroopo già verniciato da un pezzo! a quanto ricordo il mio carrozzaio tentò varie volte di farlo toccare pari. probabilmente l'elasticità della vernice non glielo permette? 0 Cita
Alext5 Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 Eccomi! No,è il suo originale, purtroopo già verniciato da un pezzo! a quanto ricordo il mio carrozzaio tentò varie volte di farlo toccare pari. probabilmente l'elasticità della vernice non glielo permette? Avrebbe dovuto provare prima di verniciarlo, ora per non rischiare di riverniciarlo te lo ha lasciato così 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 Penso tu abbia proprio ragione, stavolta Brunello ha peccato.. 0 Cita
albymatto Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 io sinceramente invidiosissimooooooooooooooooooooooooooo!!! Troppo bella sta vespetta...ma i colori ufficiali delle 50ss quali erano??? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 28, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 28, 2010 ..la mia sarà una replica della 90 ss e come tale, il colore sarà blu pavone;i colori, che io sappia erano fondamentalmente quattro:due tipi di rosso, il blu pavone ed il biancospino per l'esportazione...lo stesso per la 50 ss, credo, anche se le 50 in maggioranza erano proprio biancospino...comunque, ho la fortuna di avere un catalogo ricambi dell'epoca dove c'è la 50 ss ed il bello è che rispetto alla 50 normale, il cilindro è lo stesso!!!!cambiano il pistone e la testata;anche il volano è uguale alla 50 codice: c'è solo la bobina luci a due uscite per lo stop, ma le bobine sono sempre due, a differenza della 90; altra cosa strana è che il carburatore, oltre ad essere quello della 90 ss, ha pure la stessa taratura a livello di getti;altra cosa che ho rilevato dall'attenta lettura del catalogo ricambi è che l'albero della 50 ss ha il piede di biella che lavora sul rullino, tipo pk, per intenderci, al contrario della boccola presente sui modelli codice.. 0 Cita
albymatto Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 scusa non si tratta piuttosto di una replica 50ss???visto che avrai targhino di 50 e quindi telaio 50...io l'avrei fatta in tutto per tutto replica 50ss BIANCOSPINO!!! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 28, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 28, 2010 scusa non si tratta piuttosto di una replica 50ss???visto che avrai targhino di 50 e quindi telaio 50...io l'avrei fatta in tutto per tutto replica 50ss BIANCOSPINO!!! Ma...scusa, il fatto che sia 50 è ininfluente, perchè la 50 ss originale aveva la regolare targa, uguale a quella della 90 ss, non era un ciclomotore, ed era omologata regolarmente pure in Italia, mentre la mia avrà il targhino dei ciclomotori, anzi, per ora non posso anticiparvi nulla, ma anche riguardo alla targa dovrebbe esserci lo "zampino" di Simone.... 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 scusa non si tratta piuttosto di una replica 50ss???visto che avrai targhino di 50 e quindi telaio 50...io l'avrei fatta in tutto per tutto replica 50ss BIANCOSPINO!!! Gia, e poi ai raduni cosa avrebbero criticato? Invece così, gli potranno sempre dire che ha sbagliato il colore, no? :risata: 0 Cita
albymatto Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 ignorante in tema ero convinto le 50ss portassero le targhe piccole!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.