asterixpisa Inviato 13 novembre 2010 - 20:57 Share Inviato 13 novembre 2010 - 20:57 Ciao a tutto Voi sono Claudio e da un pò mi sono appassionato al mondo vespa. Sono certo che con voi il mio amore per la VESPA potrà solo aumentare. Non vedo l'ora di confrontarmi con tutti voi. In questi giorni sono entrato in possesso di uina VNB4 del 1963 completa di targa ma sprovvista di documenti. Erano decenni che era alle intemperie equindi è messa molto male. Ma io sono certo che riuscirò a riportarla nel postro mondo di vespisti. Intanto adesso è a sabbiare Ciao e a presto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antovnb4 Inviato 13 novembre 2010 - 22:54 Share Inviato 13 novembre 2010 - 22:54 ho una certa famigliarità con questo modello complimenti per il recupero, ti darà molta soddisfazione. Buon lavoro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 14 novembre 2010 - 18:43 Share Inviato 14 novembre 2010 - 18:43 Buon restauro! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teach67 Inviato 14 novembre 2010 - 18:59 MODERATOR Share Inviato 14 novembre 2010 - 18:59 bellla.... falla rinascere......:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 14 novembre 2010 - 22:06 Share Inviato 14 novembre 2010 - 22:06 forza al lavoro modello stupendo:Ave_2: buon lavoro ciao gian 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
asterixpisa Inviato 14 novembre 2010 - 22:10 Autore Share Inviato 14 novembre 2010 - 22:10 Grazie a voi tutti, ho proprio bisogno del vostro sostegno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
soad88 Inviato 22 novembre 2010 - 08:00 Share Inviato 22 novembre 2010 - 08:00 dai claudio che una volta finito il lavoro ti toglierai moltissime soddisfazioni:vespone: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 22 novembre 2010 - 08:19 Share Inviato 22 novembre 2010 - 08:19 Bellissima vespa, e non mi sembra nemmeno tanto malconcia!! Anzi!!! In bocca al lupo per il restauro!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 22 novembre 2010 - 08:36 Share Inviato 22 novembre 2010 - 08:36 buon lavoro ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 22 novembre 2010 - 08:50 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 novembre 2010 - 08:50 Occhio alla punzonatura del numero di telaio, perchè ha la pessima abitudine di scomparire, in seguito alla sabbiatura. Quella porzione di lamiera dove è stampigliato il numero di telaio, va protetta con nastrocarta e scoperta solo alla fine, giusto per far "pulire" la zona, ma senza insistere molto conil getto di sabbia compressa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
asterixpisa Inviato 22 novembre 2010 - 22:45 Autore Share Inviato 22 novembre 2010 - 22:45 Grazie ce la metetrò turra 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
asterixpisa Inviato 22 novembre 2010 - 22:46 Autore Share Inviato 22 novembre 2010 - 22:46 SEnatore grazie per il consiglio sulla sabbiatura, farò la massima attenzione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.