volumexit Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 No, perchè in teoria togliendo la chiappa destra dovrebbe esserci spazio abbastanza per girare appunto verso destra... Togli la ruota. Anch'io quando avevo il carbone, per regolarlo dovevo togliere la ruota, poi si e' rotto e non ho più avuto il problema 0 Cita
farob Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 Ma vaaa???? Si è rotto???? E quando????? 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 GGiggi, ragazzaccio... Non potrei mai fare del male a un pappagallo... ...sai che urli, dopo??? Oggi ho messo un po' d'ordine nel mio posticino, nell'ottica dei miei prossimi impegni... Ma vaaa????Si è rotto???? E quando????? che cattiveria Gg 0 Cita
farob Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 (modificato) che cattiveria Ma va', Luca lo sa che scherzo. E poi, io posso dire: "io c'ero!" Il giorno prima si era disfatto quello di FedeBO, quella mattina quello di Volumexit. E Milano stava a 500 km dalla mia vespa (e dai miei Carbone...) Modificato Ottobre 27, 2013 da farob 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 Ma va', Luca lo sa che scherzo.E poi, io posso dire: "io c'ero!" Il giorno prima si era disfatto quello di FedeBO, quella mattina quello di Volumexit. E Milano stava a 500 km dalla mia vespa (e dai miei Carbone...) Certo, era per riderci su, visto che alla fine è andato tutto bene!!! So la storia dei carbone e del VRaduno. Gg 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 27, 2013 Inviato Ottobre 27, 2013 Ciao a tutti Riprendo questa vecchia discussione perchè ho bisogno di una "dritta". Sul PX ho i Carbone Serie Speciale Vesparesources regolabili e mi sono andati sempre benone tenendoli regolati su tutto morbido. Ora, dopo qualche anno, ho l'impressione che l'effetto frenante abbia perso un po' di efficacia e volevo provare a indurire un po' il posteriore. Ed ecco la domanda: qualcuno ha qualche buon consiglio per riuscire a far girare la ghiera per caricarla senza tagliarsi via un dito o due, visto che l'attrezzo non è dei più efficaci e lo scorrimento è ostacolato dallo sporco accumulato? Ho provato all'anteriore e ci sono riuscito, ma dietro è durissima... Gràssie qualche anno??? beato te, a me sono durati il tempo di una 3Mari, poi, dopo poco, affondano che è un piacere ... 0 Cita
Vesponauta Inviato Ottobre 29, 2013 Inviato Ottobre 29, 2013 Mettetevi a dieta, allora... Io ancora nessun problema! 0 Cita
berto Inviato Gennaio 30, 2014 Inviato Gennaio 30, 2014 è passato i corriere finalmente.....sto fine settimane le provo, una curiosità,com'è che funziona la regolazione del pre-carico? si regola prima l'anteriore o il posteriore? ne ho sempre sentito parlare ma di fatto non ho idea di come si faccia! 0 Cita
Ale0592 Inviato Gennaio 30, 2014 Inviato Gennaio 30, 2014 Hai 3 regolazioni di precarico per questo modello,girando vai a far comprimere al meccanismo la molla,che risulterà quindi più dura... Voglio fare un appunto alla carbone...Un mese fa ho comprato un ammortizzatore linea hi-tech anteriore,per PX,oleopneumatico con regolazione del precarico molla a ghiera filettata e regolazione interasse...Il difetto che mi è saltato subito all'occhio è stata la tolleranza della filettatura della ghiera totalmente ''fuori'',rispetto allo stelo,che si trasformava nell'impossibilità di precaricare la molla,poichè andando a tirare la ghiera,la stessa ''saltava'' i filetti e iniziava a salire tutta storta,rischiando di andare a rovinare irrimediabilmente anche lo stelo...Fortunatamente avevo a disposizione chi me ne facesse una(anzi due) nuove e facendole ''precise'' il difetto è stato eliminato...Ho scritto alla carbone,senza avere alcun tipo di risposta...La cosa mi pare abbastanza eclatante,dato che parliamo di un ammortizzatore che supera,anche se di poco,le 100€ e non di una roba indiana,dalla quale non ci si può aspettare molto 0 Cita
UESPA Inviato Aprile 18, 2016 Inviato Aprile 18, 2016 Buongiorno a tutti, circa gli ammortizzatori Carbone, volevo giusto sentire l'esperienza di qualcuno sull'acquisto. Ho visto che in rete si può acquistare la coppia ammortizzatori per px200 a 80,00 euro + 10,00 euro di spedizione direttamente dal sito CARBONE. Gli stessi ammortizzatori son in vendita anche su Ebay a 29,00 euro cadauno + 6,00 euro di spedizione... Come mai questa sensibile differenza di prezzo... qualcuno ha acquistato quelli su Ebay? sono gli originali o una patacca!? Grazie 1000 0 Cita
poeta Inviato Aprile 18, 2016 Inviato Aprile 18, 2016 io consiglio RMS anteriore tipo originale o carboni tipo originale.... quelli regolabili.... nessuno và bene se non i BITUBO a gas da 200 'uno se li trovate scontati!!! Il resto date retta... sò soldi buttati.... sò duri, spaccano schiena telai e gabbie del mozzo anteriore.... lo dico sempre ai miei amici di Club... ma loro insistono, poi salgono sulla mia vespa, e capiscono che Roma nonostante le sue buche può essere un bel posto per andare in vespa. 0 Cita
iena Inviato Aprile 19, 2016 Inviato Aprile 19, 2016 Boh, io da ormai 4 anni monto i Carbone regolabili sia anteriore che posteriore. Ok che la mia Vespa è un po' una maracas per le vibrazioni che ha, però non posso dire di trovarmi male. C'è però da considerare il fatto che di norma viaggio su strade decenti e raramente mi capita di transitare sui "sanpietrini". 0 Cita
mpfreerider Inviato Aprile 19, 2016 Inviato Aprile 19, 2016 Io con i carbone regolabili, lo ripeto l'ennesima volta, mi trovo divinamente! Anche su sterrato Matteo mpfreerider 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 19, 2016 Inviato Aprile 19, 2016 I miei Carbone regolabili (settati sempre al minimo) hanno quasi 50.000 km ad ancora sembrano ok. 0 Cita
farob Inviato Aprile 19, 2016 Inviato Aprile 19, 2016 Anch'io ho usato con soddisfazione i Carbone per circa 40.000 km e mi sono trovato bene Poi un giorno (il 6 gennaio di due anni fa) ho piantato la forcella contro un marciapiede da lì in poi è andato di male in peggio (e aveva anche ragione...) Va detto che qualcuno qui su VR non ne è rimasto soddisfatto, perchè ha provato l'ebbrezza di un ammo posteriore tranciato sul perno superiore , ma credo siano stati sfortunati 0 Cita
luxinterior Inviato Aprile 20, 2016 Inviato Aprile 20, 2016 Anch'io ho usato con soddisfazione i Carbone per circa 40.000 km e mi sono trovato benePoi un giorno (il 6 gennaio di due anni fa) ho piantato la forcella contro un marciapiede da lì in poi è andato di male in peggio (e aveva anche ragione...) Ricordo. Accidenti sono passati già due anni? Ciao Lux 0 Cita
farob Inviato Aprile 20, 2016 Inviato Aprile 20, 2016 Ricordo.Accidenti sono passati già due anni? Ciao Lux Eh, già... Correva l'A.D. 2014 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.