pavel83 Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 ciao raga, ho una vespa T5 del 1986 con targa e documenti originali, bolli sempre pagati e revisionata, vorrei venderla per prendere un'altra vespa che da tempo ho nel mirino, una persona però mi ha proposto uno scambio con una Special prima serie 3 marce del 1975, ultimo anno in cui l'hanno prodotta (poi sono partiti col 4 marce). Lo special è completamente restaurato, ha documenti originali in regola, ma il colore è "personalizzato". Che ne dite? Quanto possono valere i due mezzi singolarmente? Eccovi le foto, grazie dei consigli.. 0 Cita
jjack Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Ciao, guarda, lì dipende tutto da te...la special secondo è unica e anche come valore è abbastanza alto, naturalmente la T5 è una super vespa....come linea secondo la migliore è la special, certamente la T5 è ritenuta (a mio parere giustamente) la vespa meccanicamente migliore e mai creata...quindi tutto dipende da e per l'affetto che hai.....se fossi nei tuoi panni ci penserei accuratamente, anche se non mi sento di dare giudizi su valori affettivi delle vespe, per esempio a qualcuno preferisce la Cosa(non merita di essere chiamata vespa perchè proprio non lo è) rispetto ad una Special proprio perchè è la SUA vespa, ed è giusto così...poi ricorda un detto che mi viene in mente sempre a me quando mi trovo davanti a questi casi di scambi di vespe:sai cosa lasci e non sai cosa trovi....quindi valuta attentamente...e non ti fidare delle vespe che ti dicono che sono restaurate(esperienza personale!)...quindi decidi te..e buona fortuna...CIAO! 0 Cita
Ale15 Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Tieni il T5... E' messo benissimo ed è un 125... Alla fine se proprio vuoi una Special è tra le poche che si possono trovare a prezzi onesti o almeno abbordabili (a meno di 500€ ne trovi ancora) e soprattutto la fai come si deve... Un T5 come il tuo non lo trovi sicuramente per quella cifra 0 Cita
vbb1Torino Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 per esempio a qualcuno preferisce la Cosa(non merita di essere chiamata vespa perchè proprio non lo è) Ciao, questo che dici te sulla Cosa non è vero, tranne che da noi in Italia è stata venduta marchiata Vespa. Prova a farti un giretto in Germania e ne vedi parecchie così. 0 Cita
folgore66 Inviato Novembre 20, 2010 Inviato Novembre 20, 2010 Tieniti il T5 tutta la vita, magari rinfrescalo ma tieniti il T5 e quando vedi il tipo col 3 marce verde ramarro... apri il gas e lo svernici (gli fai anche un piacere)! 0 Cita
ipercarletto Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Senza il minimo dubbio, tieni la T5!!!!!!!!!! 0 Cita
0000mauro Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 ciao io dico: :Ave_2:special,special, special:Ave_2::Ave_2:scambio:ok: 0 Cita
jjack Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Vbb1, ciao, comunque non bisogna far riferimento al mercato straniero in quanto nche i Ciao(ben lontani dal mito Vespa) vengono marchiati vespa nei mercati stranieri..c'era proprio una bella discussione qualche tempo fa smepre su questo sito...certamente(lo dico per sentito dire) la Cosa motoristicamente parlando è un ottimo motore, di certo non potrà venir considerata una Vespa...a mio parere è più vicino ai "plasticoni" che alla vespa.... 0 Cita
vbb1Torino Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Ciao Jjack, rimani pure della tua idea i plasticoni son senza marce:rabbia: guarda anch'io una volta pensavo...... poi, guai a chi la tocca! MOTOVESPA in Spagna ha fatto ai tempi un bel mix :risata: 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 21, 2010 Autore Inviato Novembre 21, 2010 Grazie dei consigli a tutti. Al di là dello special (che è una mia fissa) il mio ragionamento, che ho spiegato con indicibile fretta al sig. Ranieri (con cui mi scuso anticipatamente) deriva dal fatto che sono riuscito a scovare un T5 rosso conservatissimo e con la metà dei km del mio (ha addirittura sella originale e LCD FUNZIONANTE!!!) che vorrei prendere in sostituzione. Il calcolo è stato questo: per rifare il mio T5 dovrei spendere, tra sabbiatura, verniciatura, smontaggio, motore ecc. ecc. almeno 1000 euro. Quello conservato con 2000 lo prendo. Ecco che ho fatto due più due e... Altra soluzione: vendere il T5 e prendere un Px150 0 Cita
jjack Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 nono pavel....lascia perdere il px150,..io a sto punto allora se fossi in te scambierei il T5 con la Special, e prenderei al volo l'altro T5 messo bene!Sarebbe una cattiva idea? 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 nono pavel....lascia perdere il px150,..io a sto punto allora se fossi in te scambierei il T5 con la Special, e prenderei al volo l'altro T5 messo bene!Sarebbe una cattiva idea? per niente, basterebbe avere un conto corrente con parecchi zeri.. A sto punto vendo la mia T5 e prendo il conservato che merita davvero.. presto una foto del mezzo in oggetto.. 0 Cita
jjack Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 per niente, basterebbe avere un conto corrente con parecchi zeri.. A sto punto vendo la mia T5 e prendo il conservato che merita davvero.. presto una foto del mezzo in oggetto.. eh, hai ragione anche te:roll: purtroppo anche il conto vuole avere la sua parte! a sto punto fai bene a fare così....ciao e buona fortuna! 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 ..in attesa dei fondi necessari al mezzo in primo piano..direi che mi potrei concedere quello in mezzo.. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Grazie dei consigli a tutti. Al di là dello special (che è una mia fissa) il mio ragionamento, che ho spiegato con indicibile fretta al sig. Ranieri (con cui mi scuso anticipatamente) deriva dal fatto che sono riuscito a scovare un T5 rosso conservatissimo e con la metà dei km del mio (ha addirittura sella originale e LCD FUNZIONANTE!!!) che vorrei prendere in sostituzione. Il calcolo è stato questo: per rifare il mio T5 dovrei spendere, tra sabbiatura, verniciatura, smontaggio, motore ecc. ecc. almeno 1000 euro. Quello conservato con 2000 lo prendo. Ecco che ho fatto due più due e... Altra soluzione: vendere il T5 e prendere un Px150 togliamo pure di mezzo il "sig." che hai usato, ok? Venendo al tuo T5, parli di sabbiatura, verniciatura, smontaggio, motore. Insomma a parole fai credere che hai un cesso in mano, ma dalle foto non si direbbe. Si, si nota una bottarella sullachiappa destra ed il parafango è un po' storto, ma al di là di questo, non direi che è un cesso. Insomma, vuoi vendere il tuo T5 per prenderne uno identico anche se in migliori condizioni? Avesse almeno il mix automatico, fosse uno dei tremila con avviamento elettrico, potrei capire, ma così..... Senti a me, tienti il tuo e pian piano lo sistemi, e non credo che spenderai 1000 euro per farlo. 0 Cita
PANZ Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Tieniti il T5 tutta la vita, magari rinfrescalo ma tieniti il T5 e quando vedi il tipo col 3 marce verde ramarro... apri il gas e lo svernici (gli fai anche un piacere)! :ciao:Ciao ben detto ma non gli hai ricordato che con lo Specialino và si e no fino la bar dell'angolo:crazy: invece con un T5 vola con la ragazza al lago al mare o in montagna sparato come una freccia 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 togliamo pure di mezzo il "sig." che hai usato, ok? Venendo al tuo T5, parli di sabbiatura, verniciatura, smontaggio, motore. Insomma a parole fai credere che hai un cesso in mano, ma dalle foto non si direbbe. Si, si nota una bottarella sullachiappa destra ed il parafango è un po' storto, ma al di là di questo, non direi che è un cesso. Insomma, vuoi vendere il tuo T5 per prenderne uno identico anche se in migliori condizioni? Avesse almeno il mix automatico, fosse uno dei tremila con avviamento elettrico, potrei capire, ma così..... Senti a me, tienti il tuo e pian piano lo sistemi, e non credo che spenderai 1000 euro per farlo. No per carità, non è un cesso.. ma andrebbe rifatto..anche se il motore gira bene ha il problema delle marce (selettore da sostituire, spesa minima 50 euro), 35mila km sulle spalle e diversi particolari mancanti che l'altra ha: la sella originale vale, da sola, 250 euro (o almeno questi sono i prezzi che girano, vista alla fiera a Imola), il contachilometri con LCD funzionante altri 300.. per non parlare del fatto che è conservata.. ha tutti i particolari al loro posto (borchie ruote, 30 euro l'una, carter coprimotore altri 35 euro..ecc ecc..). Non devo convincere nessuno, ma mi sembra che il prezzo ci sia e valga tutti i soldi che quel tizio chiede..secondo me è un mezzo da 2400-2500 euro.. Per non parlare del tempo che impiegherei a risistemarla... Grazie SUA EMINENZA Ranieri 0 Cita
senatore Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 SUA EMINENZA La finisci, o vengo lì? La sella si trova a meno, stra tranquillo; il cruscotto altrettanto; le borchie ruota ce le ho io. Devi solo divertirti a renderle belle. Il rivestimento del motore, costa meno, ed anche se non ce l'hai non fa nulla. Ti dirò di più, io l'ho tolto e messo da parte. Sai che bella rogna se per strada, durante un viaggio, una passeggiata, ti si rompe un filo del cambio e devi pure togliere il rivestimento motore per riparare il guasto? Che problema hai alle marce? Comunque, 35.000 km non sono nulla. La mia, di km ne ha 45.000 e non ha problemi. 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 La finisci, o vengo lì? La sella si trova a meno, stra tranquillo; il cruscotto altrettanto; le borchie ruota ce le ho io. Devi solo divertirti a renderle belle. Il rivestimento del motore, costa meno, ed anche se non ce l'hai non fa nulla. Ti dirò di più, io l'ho tolto e messo da parte. Sai che bella rogna se per strada, durante un viaggio, una passeggiata, ti si rompe un filo del cambio e devi pure togliere il rivestimento motore per riparare il guasto? Che problema hai alle marce? Comunque, 35.000 km non sono nulla. La mia, di km ne ha 45.000 e non ha problemi. :risata: mmm.. mi state facendo ricredere.. Comunque, del problema al cambio ne parlavo qui: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/33746-problemino-cambio-vespa-t5.html Altro piccolo problema ce l'ho in frenata, quando tiro il freno davanti la Vespa "scuote" notevolmente.. mi dicono sia il tamburo ovalizzato.. spesa per la sostituzione? 0 Cita
pavel83 Inviato Novembre 23, 2010 Autore Inviato Novembre 23, 2010 aiutatemiiiiiiiiii!!! sono caduto nel tunnel.. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 23, 2010 Inviato Novembre 23, 2010 Calma calma. Ho letto la discussinone in cui parli del difetto al cambio, e concludo che non hai seguito i consigli che ti hanno dato, o mi sbaglio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.