Uicio76 Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Ciao. E' con estrema soddisfazione che comunico la nascita dell' ennesimo faretto addizzionale!. Nei vari forum ce ne sono parecchi, ma nessumo mi ha mai veramente convinto inquanto mi sono sempre prefisso di ottenere il massimo con la minima spesa. Credo finalmente di esserci riuscito.... Scrivo ora perchè sono 2 settimane che lo testo e posso garantire che l' illuminazione ottenuta rispetto al solo fanale e' molto migliorata (oserei dire quasi esagerata!!!). Con questo faretto,attivo solo in abbagliante,viene illuminata la zona buia normalmente creata dal fanale in posizione abbagliante ( i primi 10-15mt) e viene creata un' illuminazione periferica di molti metri. Unico neo forse e' il fastidio che si puo' dare a chi viene di fronte, ma credetemi la visibiltà ottenuta e' ottima! Il faretto l' ho costruito con pezzi di recupero: Raccordo tipo geberit per grondaia opportunamente adattato Tappo di bomboletta spray (credo abbia almeno 15 anni) Snodo recuperato nella mia ditta (non si trova in commercio) Il cuore del progetto e' chiaramente la lampadina:tipo Dicroica 20W 12V; se ne trovano anche da 35W ma credo possa mettere in crisi l' impianto elettrico della vespa. Chiaramente poi ogniuno puo potrebbe sbizzarrirsi a creare il faretto ed a fissarlo dove piu' gli piace... Per concludere il pezzo forte: Spesa totale 2.99€! (mannaggia a me che ho rotto una lampada che avevo recuperato a gratis!!). Allego foto. Dal punto di vista estetico forse ai puristi potrebbe non piacere, ma proprio ora ho finito di installare l' evoluzione del suddetto faretto, ma aspetto il test funzionale prima di postarlo.. Per concludere sono molto soddisfatto,spero che il progetto possa tornare utile a tutti i pazzi come me che girano di notte e con ogni condizione metereologica! Ciao! 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Bravo ottima realizzazione solo una curiosità, magari mi sbaglio ma non vedo un vetro di protezione davanti alla lampada per proteggerla dall'acqua. Pierluigi 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Pier la dicroica ha già il vetro di protezione di default. Uicio76 per i diritti d'autore passa pure alla cassa Ovviamente scherzo, ottimo lavoro, se vuoi ti spiego come ho proceduto io 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Bello ! dicci di più però: che lampada usi ? voltaggio e wattaggio, hai messo un fusibile ? quanto assorbe? ai bassi regimi crea problemi ? gli hai fatto un circuit separato o lo ha messo in parallelo all'abbagliante e punto ? Bella anche la soluzione dell'attacco a sfera, da dove lo hai preso/cannibalizzato ? insomma.. non puoi mica cavartela con un po' di foto ... ciao ps forse per non dar fastidio a chi ti viene davanti potresti montarlo in basso,da quaòche parte sulla forcella o sul parafango. Mi sembra di avrene visti montati li. ri - ciao 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Pier la dicroica ha già il vetro di protezione di default. Ops... chiedo scusa 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 che lampada usi ? voltaggio e wattaggio lampadina:tipo Dicroica 20W 12V 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 srivevo che ne ho viste montate li in basso.. e nel frattempo Dexolo postava la sua foto.. ecco dove l'avevo vista.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Foto e faretto fatti da me, ma vespa e montaggio di Marben 0 Cita
michele loseto Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 ottima realizzazione complimenti....ma per lo snodo illustrato di cui parla all'inizio dicendo che lo ha preso dall azienda dove lavora non trovandosi in commercio........vi do' un suggerimento.....provate a guardare gli ammortizzatori del portellone della vostra vettura....per me assomiglia a quello...... 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 veramente belli tutti e due... una guida di come farselo si potrebbe avere? 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 ottima realizzazione complimenti....ma per lo snodo illustrato di cui parla all'inizio dicendo che lo ha preso dall azienda dove lavora non trovandosi in commercio........vi do' un suggerimento.....provate a guardare gli ammortizzatori del portellone della vostra vettura....per me assomiglia a quello...... ho pensato la stessa cosa ma quelli non si possono serrare, rimane una roba che gira.. forse si potrebbe forare con un foro passante la parte concava (quella che riceve la sfera) e filettarlo, avvitarci un bullone o melgio ancora un grano che spinge contro la sfera et voila ! 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 Ma comprarlo già fatto? A me pare un normale snodo Snodi Angolari, Snodo Angolare, Snodi Sferici, Articolazioni angolari DIN 71802 - Chiavette Unificate SpA 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 21, 2010 Inviato Novembre 21, 2010 molto belli. ma ci potrebbe scappare un multa? o no 0 Cita
Uicio76 Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 Pier la dicroica ha già il vetro di protezione di default. Uicio76 per i diritti d'autore passa pure alla cassa Ovviamente scherzo, ottimo lavoro, se vuoi ti spiego come ho proceduto io ..mannaggia, lo sapevo... e postarlo prima cosi non mi pavoneggiavo inutilmente... Comunque complimenti..avevo pensato di installarlo li anch' io...forse prossimo step..... Comunque oserei dire che anche la rtua ealizzazione e' superiore...quando vuoi puoi illuminarmi su cio (okkio alla battuta ah ah ah ) Comunque oggi ho collaudato una variante pressoche invisibile, anche se sinceramente non mi ha soddisfatto... prossimamente futuri sviluppi. Per quanto riguarda il collegamento:in parallelo all' abbagliante senza fusibili ne altro.... salutoni! p.s Lo snodo io ce l' ho raccattato, ma se dovevo trovare una soluzione forse avrei optato per una L in alluminio... 0 Cita
Guido LaVespa Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 molto belli. ma ci potrebbe scappare un multa? o no se trovi lo sbirro stronzo ti può anche fare la multa... comunque io e tanto che volevo fare sta cosa, pensavo di comprare una lampadina come quella che hai comprato tu e modificare il faretto principale in modo da inserirla li sono che nn conoscevo il wattaggio quindi coò dato buca! hai detto che la tua è una 20 w giusto, ma quanti watt genera la centralina della vespa? 0 Cita
lospecial Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 E quel sedile che più lo guardo e più mi piace..... 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Comunque oserei dire che anche la rtua ealizzazione e' superiore...quando vuoi puoi illuminarmi su cio (okkio alla battuta ah ah ah ) Troppo buono Io ho utilizzato 2 pezzi di alluminio che avevo in officina, ed un pezzo di tubo copripolvere di un ammortizzatore way assauto. Con uno dei 2 pezzi di AL ci ho fatto la parte posteriore, in pratica ho tornito la sede per incastrare il tubo, 2 fori filettati per l'attacco della dicroica ed un foro per far passare i fili. Con l'altro pezzo di alluminio ci ho fatto la ghiera anteriore, finito Niente di complicato, 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 A proposito di faretti io mi sto attrezzado così : 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Quanto sono profondi? 5 cm di profondità e 9 cm di diametro, acquistati usati per pochi euri;-) Avevavo delle lampade alogene H3 da 50 Watt:crazy:... le ho sostituite con lampade alogene da 25 Watt. 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Comprati online? Si, gli stessi li ha anche Tonazzo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Fanali-Frecce-Gruppi Ottici - FANALI ALOGENI AUSILIARI DIAMETRO 9 CM comunque di fattura approssimata, ma la cromatura è buona . 0 Cita
Fricicchia Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Secondo me , come ho scritto altre volte, i 2 faroni aggiuntivi si ciucciano troppa corrente dalla misera batteria della vespa, anche se fosse la 12Ah al posto della 9Ah. La dicroica alogena invece a parer mio ha il fascio di luce troppo poco focalizzato, il fascio luminoso ha un angolo di divergenza di 40/45° si disperde troppo rapidamente. Io l'ho provata e non c'è paragone con la dicroica led che monto ora, che consuma solo 5w, equivalenti ai 35 di un'alogena e ha un fascio di emissione di 10° di divergenza che arriva molto + in profondità. Certo costa ma dura anche molto di +. 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Io l'ho provata e non c'è paragone con la dicroica led che monto ora, che consuma solo 5w, equivalenti ai 35 di un'alogena e ha un fascio di emissione di 10° di divergenza che arriva molto + in profondità. Certo costa ma dura anche molto di +. Infatti anch'io monterò delle luci a led, ma per il momento sto facendo solo delle prove. 0 Cita
otrebor Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Infatti anch'io monterò delle luci a led, ma per il momento sto facendo solo delle prove. sia la posizione sia l'idea di infilarci dentro dei led sono esattamente quello che ho in mente, ne ho comprati due anch'io in rete, appena arrivano ne riparliamo cosi ci scambiamo infos.. ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.