cambriagiuseppe Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 riguardo i particolari nessuna novità. E' tutto come era stato appurato. si + che altro era per dare una conferma visiva di tutto cio! la "poltrovespa"??? si ne ho parlato ora con mio padre, e conferma tutto ciò. mi fa venir voglia di trovarlo e rimontarlo su! 0 Cita
crubo Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 non c'entra nulla con quanto detto ma io aggiungo solo che la trovo una vespa meravigliosa. Il mio motore credo sia a tre travasi, va splendidamente, tira che è un piacere e consuma nulla ma davvero nulla!! 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 c'è un po' di confusione sui colore, ragazzi... per il 68/69 c'erano disponibili tutti e due i verdi del gt (399 e 305) e in più c'era anche il grigio cipolla 103 fino al 1970, rimpiazzato a cavallo tra il 70 e il 71 dal charo di luna... adesso cerco immagini per il verde 305, per ora accontentatevi del grigio cipolla p.s. è un gtr, manca il baffetto sulla pancia ma ci sono i buchi... purtroppo ho fatto la cagata di ridurre la foto e di conseguenza si vedono più... comunque c'è quello sul parafango che mi da' ragione... 0 Cita
fabris78 Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 Ciao Wyatt87 e grazie per il tuo intervento. Sui colori in effetti non cè stata molta precisione, anche perchè questo post era orientato principalmente sui vari particolari. Ad ogni modo faremo tesoro della tua segnalazione. 0 Cita
sabawa Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 questa per esempio cosa ha che non va????(cavalletto e fanalino post)) anche i gommini credo che dovrebbero essere neri! ci sto facendo un pensierino...quanto la paghereste??? è un conservato ma a me sempre un po troppo arancione!! 0 Cita
signorhood Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 questa per esempio cosa ha che non va????(cavalletto e fanalino post))anche i gommini credo che dovrebbero essere neri! ci sto facendo un pensierino...quanto la paghereste??? è un conservato ma a me sempre un po troppo arancione!! Il parafango sarà stato sicuramente riverniciato, perchè ha una sola vite di fissaggio e dell'altra vite mancante non si vede nemmeno il buco che chissà . . . l'avranno stuccato? Sul colore dipende dalla luce, dalla macchina fotografica, tieni presente che il rosso corallo del GTR è quasi (dico quasi) simile al giallo arancio del 180 rally. Solo affiancate noti la differenza. 0 Cita
sabawa Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Il parafango sarà stato sicuramente riverniciato, perchè ha una sola vite di fissaggio e dell'altra vite mancante non si vede nemmeno il buco che chissà . . . l'avranno stuccato? Sul colore dipende dalla luce, dalla macchina fotografica, tieni presente che il rosso corallo del GTR è quasi (dico quasi) simile al giallo arancio del 180 rally. Solo affiancate noti la differenza. complimenti per la vista!! 0 Cita
sabawa Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 anzi ti dirò neanche dall'altra parte!!! come fa ad essere un conservato??? spiegatemi il dilemma!!!! apparte credo la gtr del '74 le altre avevano tutte i fregi giusto!?? 0 Cita
signorhood Inviato Gennaio 17, 2011 Inviato Gennaio 17, 2011 La GTR monta i fregi fino al numero di telaio 127357. Quella vespa è riverniciata. 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 ho dato finalmente la mia GTR in mano al restauratore. per quanto riguarda il colore lui sostiene che il colore originale che ha su la vespa sia il 310, voi cosa dite? 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 dalla fretta ho dimenticato di porre un quesito: mi sapete dire le dimensione del diametro delle manopole? grazie 0 Cita
signorhood Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 310? E da dove spunta sto codice colore? Il verdino della GTR prima serie è lo stesso "verde pastello 399" della GT. IL 310 non credo proprio sia mai stato usato su vespe di quegli anni. 0 Cita
sabawa Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 310 non è da sprint veloce??? semmai quel verde acquamarina 301 tipo gt , ma cmq se ne son sentite pochissime! 0 Cita
fabris78 Inviato Gennaio 31, 2011 Autore Inviato Gennaio 31, 2011 310 non è da sprint veloce??? ma quando mai? 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Ho parlato con il mio restauratore e c'è stato un fraintendimento, si tratta del verde 305 (cm riporta Wyatt87)! È plausibile qst accostamento?è differente rispetto al verde riportato dall'elenco all'inizio del post? La scelta del colore è una cosa mplto delicata, scusate i miei dubbi! 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Ho parlato con il mio restauratore e c'è stato un fraintendimento, si tratta del verde 305 (cm riporta Wyatt87)! È plausibile qst accostamento?è differente rispetto al verde riportato dall'elenco all'inizio del post? La scelta del colore è una cosa mplto delicata, scusate i miei dubbi! Noneeeee, il 305 è l'azzurro acquamarina dei GT. Il GTR prima serie è vedre pastello 399. Poi . . . fai come ti pare. 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 1, 2011 Autore Inviato Febbraio 1, 2011 adesso cerco immagini per il verde 305, attendiamo ancora le immaggini del verde 305. 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Ho visto il colore nella latta (305) che ha preso il restauratore, e di verde nn ha nulla, stase vado e gli dico di sostituirlo!!! Uff che nervi! 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Ho visto il colore nella latta (305) che ha preso il restauratore, e di verde nn ha nulla, stase vado e gli dico di sostituirlo!!! Uff che nervi! "Restauratore" è il titolo che gli hai dato tu al carrozziere che ti dovrebbe verniciare la vespa o se lo è dato lui? Cioè fa restauri o si dichiara esperto di vespe o è solo un carrozziere che usa il termine "restauro" solo quando deve riverniciare veicoli vecchi? Bhò 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Si tratta di un ragazzo che RESTAURA i motocicli dalla A alla Z, chi RESTAURA credo che si possa chiamare RESTAURATORE? o sbaglio? 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Si tratta di un ragazzo che RESTAURA i motocicli dalla A alla Z, chi RESTAURA credo che si possa chiamare RESTAURATORE? o sbaglio? Certo che chi restaura si può chiamare restauratore. Ma per restaurare si deve sapere quasi vita morte e miracoli del veicolo che si ha tra le mani, altrimenti il titolo non è meritato, visto tra l'altro che la GTR è un veicolo comunissimo, pur se prima serie di cui si sa tutto e non si tratta di una rarissima moto di cui non si sa nulla. Sul colore della prima serie del GTR questo non è il primo post ne il primo forum su cui se ne parla, nel senso che non sono notizie difficili a trovarsi se le si vuole trovare. Dai codici colori che ti ha proposto non si direbbe "molto" meritato il titolo. Poi magari saprà verniciare bene, smontare e rimontare come da originale, ma il restauratore non è solo questo. Queste tre caratteristiche le può avere qualsiasi buon meccanico o carrozziere. Comunque, ovviamente, la vespa è la tua e te la fai fare da chi vuoi tu. 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 Domanda: il fondo di colore è? codice? grazie! 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 8, 2011 Autore Inviato Marzo 8, 2011 Domanda: il fondo di colore è? codice? grazie! grigio Max meyer 8012M 0 Cita
babetto89 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Ciao Fabris78... Io ho appena aquistato una GTr del 1970 e la sto per restaurare. é rossa corallo con garnizioni nere manopole nere ma con guarnizione del fanalino posteriore grigia e conta km grigio sclato 120. é mezza conservata e dal numero di telaio da quato hai detto tu il conta colore del km è giusto. Cosa mi dici per il resto?? i colori sono giusti? 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 29, 2011 Autore Inviato Marzo 29, 2011 Ciao Fabris78...Io ho appena aquistato una GTr del 1970 e la sto per restaurare. é rossa corallo con garnizioni nere manopole nere ma con guarnizione del fanalino posteriore grigia e conta km grigio sclato 120. é mezza conservata e dal numero di telaio da quato hai detto tu il conta colore del km è giusto. Cosa mi dici per il resto?? i colori sono giusti? ciao e benvenuto! tutto corrisponde con quanto scritto. Metti magari una discussione tutta tua con qualche bella foto nella sezione "restauro largeframe" oppure "le nostre vespe". 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.