babetto89 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 OK gia fatto.... ( le foto arriveranno.....) allora se non ho capito male i colori delle guarnizioni sono giusti cosi e quindi lascio il conta km (telaio n. 1083*) e la guarnzione fanalino di color grigio; mentre manopole e guarnizioni scudo nere....giusto????? 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato Maggio 17, 2011 Inviato Maggio 17, 2011 Sono alle fasi cruciali del restauro, mi manca questo dettaglio: GTR 1969 colore verde pastello, di che colore van fatte le marce??? Grazie! 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 17, 2011 Inviato Maggio 17, 2011 Sono alle fasi cruciali del restauro, mi manca questo dettaglio:GTR 1969 colore verde pastello, di che colore van fatte le marce??? Grazie! Non c'è una regola precisa, precisa, in genere sui colori chiari ci vanno rossi e sui colori scuri ci vanno bianchi. Sui colori rossi/arancio, chiari o scuri che siano ci vanno bianchi. Sul bianco, ovviamente rossi. Sul verdino ci vanno rossi. 0 Cita
gian-GTR Inviato July 21, 2011 Inviato July 21, 2011 ciao a tutti ho ritrovato questa discussione per aggiungere un dettaglio che ho scoperto da poco, per il quale avevo anche aperto una discussione... http://www.vesparesources.com/off-topics/43516-ma-lo-sapevate-che.html smanettando sul mio GTR ho scoperto che aveva carburatore e getti diversi rispetto a quelli prescritti sul GTR italiano (almeno secondo il manuale officina che si puo scaricare anche qui su VR) al che pensando che li avessero sostituiti mi sono messo alla ricerca dei getti buoni.... ma ho scoperto che il GTR sul manuale officina internazionale montava i getti che ho io in sintesi: GTR italiano carburatore 20/20D - GMax 102/100 Gmin 50/100 E. 160/100 BE3 GTR internazionale carb. 20/17D - GMax 102/100 Gmin 42/100 E. 160/100 E1 voi sapete perché? potrebbe dipendere dalla versione 2 o 3 travasi? si apre il dibattito.:mrgreen: ciao gian 0 Cita
babetto89 Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 ciao... io ho un gtr italiano del 1970 a 2 travasi e monta un 20/17 i getti non li ricordo ma guardero. 0 Cita
fradon Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Il mio GTr del 1970 monta il carburo 20/17 D con i getti: GMax 100/100, Gmin 42/100, E. 160/100, Emulsionatore E1... 0 Cita
cambriagiuseppe Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Il mio GTR monta il carburatore 20/20 D, i getti dovrei guardarli...la mia Vespa è del 1969! Mi sento 1 pesce fuor d'acqua!!! 0 Cita
gian-GTR Inviato July 22, 2011 Inviato July 22, 2011 Il mio GTR monta il carburatore 20/20 D, i getti dovrei guardarli...la mia Vespa è del 1969!Mi sento 1 pesce fuor d'acqua!!! :quote::quote: quindi è vero che la piaggio montava le vespe "at cazum".... :mrgreen: ri posto le immagini delle configurazioni che avevo postato nella discussione precedente ops sono in piccolo, ma le trovate nella discussione che ho postato più su ciao gian 0 Cita
PaCoDj Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Ragazzi vi presento il mio GTR dai numeri di telaio dovrebbe essere del 1972.. anche se è presto per parlare di restauro.. volevo porvi un quesito.. io volevo farlo azzurro cina ma scavando scavando ho trovato delle foto di gtr giallo positano... la vespa è senza documenti potrebbero dare noie al registro storico al momento dell'iscrizione visto che questo giallo positano si vede solo in foto ma non è riportato da nessuno?? 0 Cita
fabris78 Inviato July 24, 2011 Autore Inviato July 24, 2011 io volevo farlo azzurro cina ma scavando scavando ho trovato delle foto di gtr giallo positano......non mi risultano GTR giallo positano, la foto da te postata oltretutto è puramente indicativa, essendo un disegno e non una foto reale. Se poi cerchiamo di rispettare al massimo l'originalità ti consiglio di rifarla col colore con la quale è nata, e cioè il blu cina. 0 Cita
PaCoDj Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Ciao la terza foto è una foto non un disegno!!! si vedono bene le due ragazze sopra... cmq il suo colore originale non è azzurro cina perchè sarà stata riverniciata diverse volte... 0 Cita
fabris78 Inviato July 24, 2011 Autore Inviato July 24, 2011 cmq il suo colore originale non è azzurro cina perchè sarà stata riverniciata diverse volte... .....non sarebbe da escludere che il giallo positano fosse un colore destinato al mercato estero. Ripeto non ho mai visto gtr conservati di quel colore. La tua di che anno è? 0 Cita
PaCoDj Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 del 72!!! non prendere la mia ostinatezza come forma di presunzione!!! è solo che mi sarebbe piaciuto e mi piacearebbe tanto farla giallo positano:crazy: 0 Cita
PaCoDj Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Cmq una cosa è certa nella foto è un gtr... faro tondo, cromature su scocche e parafango e niente bauletto e si dovrebbe vedere anche il tegolino in plastica del faro!!! 0 Cita
Vespa979 Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 A me quella di Paco sembra blu PIA230, se poi è del 72 tutto torna. Il cina PIA402 perte dal 73 se ricordo bene. Per il giallo: contatta la piaggio, e chiedi i colori per l'estero della gtr del tuo anno o limitrofi vale a dire 71 e 73. Se ti rispondono, e c'è il giallo, potrai cercare di omologarla al registro storico portando come conferma il riscontro avuto dalla piaggio. 0 Cita
fabris78 Inviato July 24, 2011 Autore Inviato July 24, 2011 il colore previsto nel 72 è sicuramente il blu 7230 in comune con la sprint veloce, da non confondere con il blu cina. Concordo sul fatto che il "positano" sia un colore splendido. Se vuoi rifarla così ti consiglio di cercare prove certe. 0 Cita
PaCoDj Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 si ragazzi, lo so il colore dovrebbe essere blu... non cina.. cmq sono certo al 100% che il blu che si vede in foto non è originale perchè sulla pedana è stato dato dell'antirombo coperto dal blu.... quindi mi pare ovvio che sia stata riverniciata... cmq sia l'altro blu non mi piace tanto meglio blu cina (anche se sforo di qualche anno.. uno mi sembra con precisione) cmq mi devo informare bene bene su questo giallo positano!! 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 2, 2012 Inviato Febbraio 2, 2012 ragazzi ciao a tutti giusto una novità che ho scoperto. a quanto pare sulle gtr la crocera è cambaita nel tempo ed in particolare a partire dal telaio n 78300 se siete interessati alle immagini e ai particolari vi passo la discussione in officina dove descrivo i problemi che la cosa mi ha causato. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/44578-help-marce-che-saltano-dopo-500km-2.html#post731602 ciao gian 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 2, 2012 Inviato Febbraio 2, 2012 A me quella di Paco sembra blu PIA230, se poi è del 72 tutto torna.Il cina PIA402 perte dal 73 se ricordo bene. Per il giallo: contatta la piaggio, e chiedi i colori per l'estero della gtr del tuo anno o limitrofi vale a dire 71 e 73. Se ti rispondono, e c'è il giallo, potrai cercare di omologarla al registro storico portando come conferma il riscontro avuto dalla piaggio. i blu della gtr sono infami! come dici te nel 1972 è giusto il blu 230, ed è giusto anche il blu 402 per il 1973! nel 1974 però c'è un altro blu non citato... si tratta del blu pia450 ed è un blu particolare che tende al viola... 0 Cita
Vespa979 Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 i blu della gtr sono infami! come dici te nel 1972 è giusto il blu 230, ed è giusto anche il blu 402 per il 1973! nel 1974 però c'è un altro blu non citato... si tratta del blu pia450 ed è un blu particolare che tende al viola... Giusta osservazione questa, anni fa ho conosciuto un signore che ne aveva una conservata proprio in blu 450, all'inizio credevo fosse un 230 sbiadito dal tempo e dal sole, ma mi son ricreduto, l'anno scorso mi è capitata una R del 74 conservata ottimamente in 450 e il colore era identico al gtr. 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 4, 2012 Inviato Aprile 4, 2012 Qualcuno sa di che colore vanno gli adesivi della miscela sul tappo serbatoio e interno scudo per il rodaggio?? Io li sto rifacendo rossi. 0 Cita
fradon Inviato Aprile 5, 2012 Inviato Aprile 5, 2012 Lettere di colore rosso, si, dovrebbe essere giusto... 0 Cita
Spiltri Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Buongiorno, mi sono letto tutta la discussione che è molto interessante e istruttiva. Però ho una domanda da fare, sono indicati per ogni anno i colori corrispondenti ma nell'anno 1973 (e penso possa capitare anche in altri anni) un mio ex compagno di scuola ha acquistato, ovviamente nuova, (in contrasto con gli altri amici possessori di primavera) una 125 GTR verde salvia chiaro. Non lo vedo da tempo ma se avesse ancora la vespa per gli esperti di oggi sarebbe un colore non originale visto che non compare in nessun anno di produzione? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Buongiorno, mi sono letto tutta la discussione che è molto interessante e istruttiva.Però ho una domanda da fare, sono indicati per ogni anno i colori corrispondenti ma nell'anno 1973 (e penso possa capitare anche in altri anni) un mio ex compagno di scuola ha acquistato, ovviamente nuova, (in contrasto con gli altri amici possessori di primavera) una 125 GTR verde salvia chiaro. Non lo vedo da tempo ma se avesse ancora la vespa per gli esperti di oggi sarebbe un colore non originale visto che non compare in nessun anno di produzione? "Verde salvia chiaro" potrebbe essere qualsiasi cosa, non ha un codice questo colore? Così puoi confrontarlo coi colori MaxMayer. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.