Vai al contenuto

GTR: vediamo di fare chiarezza


Recommended Posts

Inviato

Girando per vari forum ho trovato un restauro di GTR 125 del 1970. Non aveva contakm purtroppo per vedere il colore, ma la guarnizione del clacson era grigia, quella delle pance era invece nera... probabilmente sostituita visto che era riverniciata....

La cosa che mi ha fatto riflettere però è la seguente:

 

Il numero di telaio è a 6 cifre, quello del motore a 5....

telaio VNL2T*10....* motore VNL2M*79...*

Cercando la corrispondenza su internet ho trovato che il motore appartiene ad una GT del 1973. Ho pensato: "sicuramente hanno sostituito il carter...."

Controllando il telaio di cui ho scritto nel post precedente:

telaio VNL2T*108...* motore VNL2M*78...*

.Cioè il numero del carter è nuovamente relativo (se cercato nell'archivio dati di scooterhelp) di una GT del 1973. Ora una volta posso capire che il carter in una GTR del 1970 si possa rompere e possa essere sostituito con una della GT... ma mi sembra abbastanza imbrobabile che due vespe GTR del 1970 abbiano la stessa coincidenza.....

 

Sono 2 motori di GT ed è una coincidenza o le GTR in quell'anno montavano motori con numeri vicini a quella punzonatura ?

E' una cosa abbastanza visibile come ho già detto in quanto il numero di telaio ha 6 cifre, quello del motore 5.

 

Qualcuno ha qualche info a riguardo ?

Inviato

In errore è il database di scooterhelp, non tiene conto che:

la numerazione dei carter motore(al contrario di quella del telaio) per i modelli GTR e continuativa a quelli GT, ed inoltre che i due modelli hanno convissuto sulle linee di montaggio fino al 73, spartendosi appunto i motori vnl2m.

Quindi credo che in nessuno dei due casi citati si puo' parlare di carter sostituiti.

Inviato

Conferme:

Una GTR del 1970 montava questo contakm bianco, guarnizione clacson grigia e guarnizione fanale posteriore grigia.

 

4b02eb9cadc1464a72507d0fdd21148b.jpg

 

Purtroppo non ho idea di che colore fossero le guarnizioni delle manopole ne tanto meno quelle delle pance... presumo fossero nere le manopole e grig quelle delle pance.

 

Le manopole eventualmente sono quelle della uguali a quelle della rally?

 

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

gtr70107407.jpg

 

questa è dei primi mesi del 70, con tutte le guarnizioni grige e manopole nere. Si nota anche il contachilometri chiaro.

IL tegolino del fanale deve essere stato sostituito, ma deve essere verniciato in tinta carrozzeria.

Inviato

Perfetto, per intenderci le manopole sono queste?

 

906d31e5d76d7c06604455f242449f5e.jpg

 

Ho trovato una foto delle guarnizioni:

 

681122461771a967e7057be1565a06e7.png

 

e0a370a2abe115c2b282a4439f56e774.png

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

E la sella ??

A quanto ho capito ci sono due tipi di selle per la GTR:

 

Nera con bordino grigio e targhetta aquila:

 

2d066e62c30dbbf6a12533b1899b89ed.png

 

Oppure nera con bordino e serigrafia piaggio:

 

f098f61ac2543032808277e270ec6b23.png

 

Quale montava quella del '70 ?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Anche per i modelli 68-69 ?

All'inizio di questo post Fabris78 ha scritto che i modeli 68-69 avevano la sella Aquila.

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Confermo. La sella GTR ha sempre avuto la stessa foggia dall'inizio alla fine: Scai bleu scurissimo, bordino grigio, logo PIAGGIO serigrafato bianco posteriore con cornice rettangolare bianca, bottone (pulsante) cromato diam. 11 mm, cinghia in plastica millerighe fissata con una vite per parte A TAGLIO, NON A CROCE A TAGIO, A TAGIO, A TAGLIO, A TAGLIO. (questo è un concetto difficile). Dal 1973 cambiano i colori delle guarnizioni e manopole (ma non la forma) e il fondo del contachilometri (da bianco a nero). il resto rimane invariato. Dal 1974 cambia la grafica della scritta posteriore modello e anteriore, unificandosi agli altri modelli, oltre ad inserire nuove colorazioni di carrozzeria.

  • 2 months later...
Inviato

ciao a tutti,

aggiungo un quesito su GTR, pastello '69, uno dei primissimi , telaio 1017**

E' possibile che il tubo marce (4) abbia il trattino, mentre su manubrio pallino?

Inviato
ciao a tutti,

aggiungo un quesito su GTR, pastello '69, uno dei primissimi , telaio 1017**

E' possibile che il tubo marce (4) abbia il trattino, mentre su manubrio pallino?

Ciao daniele!!

Inviato
ciao a tutti,

aggiungo un quesito su GTR, pastello '69, uno dei primissimi , telaio 1017**

E' possibile che il tubo marce (4) abbia il trattino, mentre su manubrio pallino?

 

IMG_4140.jpg

 

Non ho mai visto dal vivo primissimi GTR conservati, ma ho chiesto a gente che ne aveva esemplari del 69 e soprattutto quei pochi del 68 se avevano folle a trattino o pallino:

2 persone mi hanno confermato trattino. Che ne pensate?

Inviato
Mi lascia dubbioso... che quel pezzo col trattino sia di una 150 GL?

 

 

Quoto, anche dal fatto che proprio sulla GL si ebbe la variazione da indicazione a trattino a quella con pallino nel corso del 1964.

Cosa che poi ha visto lo stesso passaggio su diversi altri modelli.

Quindi appare quanto mai stano questo particolare su una gtr che è di un bel po' di anni più recente.

  • 1 month later...
Inviato

il clacson GPM3 come ET3 (in prima pagina) è stato il sempre il medesimo per l'intera produzione GTR?

Chiedo questo perché in una nota rivista , un decantato super conservato del '74 ho visto che monta il GS-bologna (ha il medesimo disegno d'accordo)...

Inviato

Nella maggioranza di GTR viene montato il gpm3 (l'et3 in una parte dellaproduzione monta un gpm, ma diverso) non ha caso anche nella foto più sopra di rablo vi è quello indicato.

Sappiamo però, che non è raro piaggio facesse miscugli...

La tua comunque, essendo tra le prime dubito possa aver avuto il GS bologna, hai trovato montato quest'ultimo?

Inviato

Visto ora il Bologna di rablo , mi era sfuggito!

 

No , sulla mia (montato su quel che rimane del nasello) ho trovato un gpm per sprint V / Rally

Già scambiato con il gpm giusto !

 

d78969362e4f2a5cf9158607fe07ea98.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Premesso che in questi ambiti non possiamo avere solide certezze, possiamo fare qualche esclusione.

Su una GTR del 1969 mi aspetto di trovare un GPM Milano KAA6V CA oppure un Elettro GS Bologna. Entrambi con griglia in acciaio inox. Perché questa precisazione? Perché il GPM è apparentemente identico a quello montato sulle L/N dello stesso periodo, ma su queste la griglia è in ottone cromato.

Discorso analogo per l'Elettro GS Bologna, che esiste anche in versione con griglia in acciaio zincato, dall'aspetto più povero, e per questo Piaggio l'ha sempre riservato alle Special prima ed ai PX senza frecce poi, oltre che ai vari ciclomotori.

 

Il GPM più recente, secondo me, ha esordito poco più tardi, indicativamente (ma è una mia stima) attorno al 1972. Dunque posso ragionevolmente ipotizzare che sulla tua GTR sia stato sostituito.

Un Elettro GS Bologna si trova facilmente in buone condizioni per pochi spiccioli. Non sprecare soldi per una repro, fatti qualche giro per mercatini. Lo trovi in acciaio anche su alcuni fanali Ciao, soprattutto quelli di sagoma rotonda (che però cominciano a costicchiare...).

Ricorda che il "Bologna" è stato costruito anche in versione 12V (PX con frecce), mantenendo la medesima griglia, senza correggere l'indicazione 6V. In questi casi era apposta una piccola etichetta di carta sulla cassa posteriore, indicante "12V". Tale etichetta, come puoi immaginare, spesso si deteriorava sino a sparire del tutto. Ma è facile distinguere un clacson 6V: deve avere i contatti "faston" da 4 mm. Se sono da 6,3 mm, allora è da 12V. L'ideale sarebbe trovarne uno con spinette rotonde (tutti 6V), più indicato per la produzione di fine anni '60 (nel 1968 erano ancora certamente in uso), ma non è facile trovarne e spesso hanno la campanella interna del tutto arrugginita.

Buona ricerca.

 

P.S. Perdonami, ho visto che ti sei già procurato il giusto clacson. Spero che le indicazioni possano servire a qualcun altro!

Inviato
Premesso che in questi ambiti non possiamo avere solide certezze, possiamo fare qualche esclusione.

Su una GTR del 1969 mi aspetto di trovare un GPM Milano KAA6V CA oppure un Elettro GS Bologna. Entrambi con griglia in acciaio inox. Perché questa precisazione? Perché il GPM è apparentemente identico a quello montato sulle L/N dello stesso periodo, ma su queste la griglia è in ottone cromato.

Discorso analogo per l'Elettro GS Bologna, che esiste anche in versione con griglia in acciaio zincato, dall'aspetto più povero, e per questo Piaggio l'ha sempre riservato alle Special prima ed ai PX senza frecce poi, oltre che ai vari ciclomotori.

 

Il GPM più recente, secondo me, ha esordito poco più tardi, indicativamente (ma è una mia stima) attorno al 1972. Dunque posso ragionevolmente ipotizzare che sulla tua GTR sia stato sostituito.

Un Elettro GS Bologna si trova facilmente in buone condizioni per pochi spiccioli. Non sprecare soldi per una repro, fatti qualche giro per mercatini. Lo trovi in acciaio anche su alcuni fanali Ciao, soprattutto quelli di sagoma rotonda (che però cominciano a costicchiare...).

Ricorda che il "Bologna" è stato costruito anche in versione 12V (PX con frecce), mantenendo la medesima griglia, senza correggere l'indicazione 6V. In questi casi era apposta una piccola etichetta di carta sulla cassa posteriore, indicante "12V". Tale etichetta, come puoi immaginare, spesso si deteriorava sino a sparire del tutto. Ma è facile distinguere un clacson 6V: deve avere i contatti "faston" da 4 mm. Se sono da 6,3 mm, allora è da 12V. L'ideale sarebbe trovarne uno con spinette rotonde (tutti 6V), più indicato per la produzione di fine anni '60 (nel 1968 erano ancora certamente in uso), ma non è facile trovarne e spesso hanno la campanella interna del tutto arrugginita.

Buona ricerca.

 

P.S. Perdonami, ho visto che ti sei già procurato il giusto clacson. Spero che le indicazioni possano servire a qualcun altro!

 

 

Grazie Marben delle precisazioni.

Sì, i GS bologna sono comunissimi ai mercatini, ne uno splendido su 50R, e ne avevo inoltre alcuni del ciao che ho venduto (perché avevano attacco faston frontale e non laterale)

ma ho comprato un GPM3 nuovo (repro italiana ben fatta a prezzo davvero onestissimo, 26€), per il semplice motivo del collaudo in MTCT a cui dovrò sottoporre la GTR ( no doc).

Qui a Torino in motorizzazione sono parecchio fiscali sui decibel , quindi non voglio noie da "sottotono".

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...