matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 buon giorno ragazzi scusate se sto sbagliando a scrivere qui, i moderatori spostino in luogo più opportuno... sono disperato e non esagero se vi dico che non ho dormito questa notte sono un motociclista appassionato di moto sportive e l'ultima che possiedo è la cb1000r ma fin da bambino ho voluto una vespa, il cosiddetto vespone 150...così gironzolando su subito trovo un px150e dell'82...1000€....beh bello dico io e mia moglie che mi appoggia sempre mi convince a prenderlo, nonostante la mia insicurezza nel prenderlo da un tipo che sta a 250km di distanza e la cifra che per me è un sacrificio enorme... l'inserzione parlava chiaro e con tanto di foto, 14000km sostituite alcune parti meccaniche per revisionare il motore che a dire del ex padrone era perfetto, tutto originale conservato, radiata per mancato pagamento bolli ecc.....ah la moto in foto è bianca. beh ok mi convinco e mi fido, concordo il trasporto del mezzo e ricevo la moto...quando la moto arriva a me mi accorgo subito che sotto al bianco c'è il rosso e il sangue mi comincia ribollire...vabè...dai mettiamo in moto...macchè...la moto non vuole saperne...dopo svariati tentativi la moto parte ma solo con l'sria chiusa o "tirata" appena si apre l'aria la moto si spegne, è ferma da tanto mi dice per telefono l'ex...vabbè...la metterò a punto mi dico. cmq faccio presente della mia delusione. vado all'aci e comincio la trafila per la reiscrizione con 'lasi ecc... mi chiedono di fare le foto se la moto sta messa bene e mi chiedono di fotografare anche il numero del telaio e quello del motore. bene vado a casa fotografo il numero del telaio e quando vado a vedere il numero del motore, che dovrebbe cominciare con il prefisso VLX1M, trovo il prefisso VNB4M ragazzi ho cominciato a tirar giù tutti i santi del calendario e pure quelli che ancora non ci sono e che metteranno...1000€ buttati al vento vi prego consigliatemi qualcosa, lo so sono stato uno sprovveduto ma le cose che so adesso prima non le sapevo... può essere che il motore sia originale ma che abbiano cambiato solo il carter dove c'è punzonato il numero del motore???? che posso fare devo per forza trovare un propulsore con il numero giusto ragazzi siete la mia unica speranza.... scusate se ho scitto tanto ma mi sono sfogato grazie di tutto in anticipo:Ave_2: 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Per prima cosa io non comprerei mai una vespa senza averla vista dal vivo. Comunque non puoi trovare un accordo con il venditore? Se il mezzo non è come quello della descrizione io tornerei subito da lui e richiederei la restituzione dei soldi. Per il motore,se non vuoi/puoi restituire la vespa,potresti mettere un annuncio nella sezione scambio e chiedere se qualcuno scambia un VNB4M con un VLX1. 0 Cita
Diegoz Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 mi dispiace un casino per questa tua disavventura. non so consigliarti ma volevo esprimeti il mio dispiacere pe ciò che è accaduto... 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 che posso fare devo per forza trovare un propulsore con il numero giusto Esattamente, per la precisione con la sigla giusta ( VLX1M ) Oppure la riporti a chi l'hai presa e ti fai restituire i soldi. 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 mi dispiace un casino per questa tua disavventura.non so consigliarti ma volevo esprimeti il mio dispiacere pe ciò che è accaduto... quoto in compenso penso che qualcuno che voglia/possa scambiare il motore con il tuo lo troverai di sicuro... coraggio ciao gian 0 Cita
matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 grazie ragazzi per la solidarietà... restituire il mezzo?....ci proverò ma nn credo che riuscirò... e la legge non può essermi tanto di aiuto... intanto se voi conoscete qualcuno che ha un VLX1M in più (ma funzionante) me lo faccia sapere vi terrò aggiornati e grazie ancora 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Quello che ti è stato consigliato saggiamente dagli altri utenti è lo stesso mio pensiero, in primis tenta un accordo con chi te l'ha venduta e poi tenterei uno scambio di motori, mi spiace per l'accaduto, purtroppo il mondo è pieno di truffaldini, ciao e in bocca al lupo. 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 grazie di tutto in anticipo:Ave_2: se il venditore è onesto si riprende la vespa e ti rida i soldi, anche se sicuramente non vorrà rimetterci una lira e quindi ti farà pagare il trasporto ma secondo me non ti ridarà nulla per reiscrevere la vespa ci vogliono minimo 300neuri, sommali ai 1000 pagati, più l'eventuale trasporto, levaci il passaggio di proprietà self-made ti restano 1200 neuri che avresti potuto spendere per una vespa già da mettere in strada, a mio avviso sei stato precipitoso 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Spero per te che tutto si risolva nel migliore dei modi. Sei stato un po'avventato (succede a ragionare col cuore piuttosto che con la testa...). A tal proposito hai controllato che la Vespa non abbia dei passati "loschi"? Ti sei sincerato che non fosse rubata o sotto fermo amministrativo o cose del genere? Buona fortuna! 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 se il venditore è onesto si riprende la vespa e ti rida i soldi, anche se sicuramente non vorrà rimetterci una lira e quindi ti farà pagare il trasporto ma secondo me non ti ridarà nulla per reiscrevere la vespa ci vogliono minimo 300neuri, sommali ai 1000 pagati, più l'eventuale trasporto, levaci il passaggio di proprietà self-made ti restano 1200 neuri che avresti potuto spendere per una vespa già da mettere in strada, a mio avviso sei stato precipitoso Può sempre provare a farsi ridare qualcosa dal venditore, per pagarci almeno una parte delle spese...ma anche io non credo sia ben disposto, altrimenti non avrebbe sòlato da principio. Concordo, precipitoso, ma vedrai che se sei tosto piano piano sbrogli la matassa 0 Cita
matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 si sono stato precipitoso e mi sto maledendo.... ho sentito adesso l'ex padrone e mi ha detto che lui l'ha comprata così e non ne sapeva nulla del motore anche perchè funzionava e ci andava in giro...ha detto che l'unica cosa che può fare è chiedere al padrone precedente e vedere se ha fatto modifiche. prima di comprarla ho fatto fare una visura ed è tutto a posto, bisogna solo reiscriverla a nome mio 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Può sempre provare a farsi ridare qualcosa dal venditore, per pagarci almeno una parte delle spese...ma anche io non credo sia ben disposto, altrimenti non avrebbe sòlato da principio.Concordo, precipitoso, ma vedrai che se sei tosto piano piano sbrogli la matassa per come la vedo io deve insistere sul fatto che il motore non è il suo, anche se lui potrebbe controbbatere che un motore vnb4 vale di più ed a quel punto gli direi di riprenderselo ridandogli parte dei soldi che matjet può utilizzare per comprare il suo motore n.b. mat, metti anche qualche foto, ho i miei dubbi che, da come la descrivi, la vespa sia iscrivibile per la reimmatricolazione ... 0 Cita
Diegoz Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 scusate ma il venditore non restituirà neanche una lira. e il motivo è chiaro: uno che ti vende una vespa del genere sa che il motore non è il suo, vendentotela sa che ti truffa e quindi non ti ridarà indietro un bel niente. ora il mio consiglio è questo: se hai un legale amico prova a farti consigliare da lui anche se non vedo vie d uscita sopratutto perchè la vespa in questione a livello legale non è niente essendo radiata. in pratica tu hai acquistato un carissimo pezzo di ferro vecchio in tutta coscenza. comunque non scoraggiarti, una soluzione si trova sempre !!! 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 .... bisogna solo reiscriverla a nome mio sei consapevole che per reiscreverla c'è da fare una procedura che non è difficile, ma neanche troppo facile?? 0 Cita
matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 sei consapevole che per reiscreverla c'è da fare una procedura che non è difficile, ma neanche troppo facile?? si certo avevo proprio cominciato la trafila e un mio amico che lavora all'aci mi ha descritto il percorso da fare... ps come si iseriscono le foto sul forum??? 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 si certo avevo proprio cominciato la trafila e un mio amico che lavora all'aci mi ha descritto il percorso da fare... ps come si iseriscono le foto sul forum??? clicca su "CITAZIONE" di un messaggio, scorri la pagina e trovi "gestione allegati" occhio che non siano troppo grosse o del formato non adatto 0 Cita
matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 clicca su "CITAZIONE" di un messaggio, scorri la pagina e trovi "gestione allegati" occhio che non siano troppo grosse o del formato non adatto questa è la pag di subito, ho tolto i riferimenti ovviamente 0 Cita
matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 la moto non si presenta malissimo... e io, una volta iscritta all'asi o fmi avrei a poco a poco cominciato il restauro compresa la sab+verniciatura... ...sono disperato ....forse sto esagerando ma non sto affatto bene... adesso ho un pezzo di ferro molto caro che non serve a nulla.... minkia sono nel baratro più profondo 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 la moto non si presenta malissimo...e io, una volta iscritta all'asi o fmi avrei a poco a poco cominciato il restauro compresa la sab+verniciatura... ...sono disperato ....forse sto esagerando ma non sto affatto bene... adesso ho un pezzo di ferro molto caro che non serve a nulla.... minkia sono nel baratro più profondo su su non deprimerti... :boxing: vedrai che una soluzione si trova. come dice highlander il motore che hai su ha un valore superiore al motore di un PX. secondo me se metti un annuncio qualcuno pronto a fare lo scambio lo trovi... ovviamente okkio che non ti diano un motore in cattive condizioni. la vespa dalle foto che hai inserito mi sembra messa abbastanza bene... coraggio e testa dure e vedrai che ne uscirai.... ciao gian 0 Cita
matjet Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 ma la mia paura adesso è che del vnb4m sia solo il carter e non il gruppo termico non sono un meccanico e non so stabilirlo secondo voi è possibile fare una cosa simile? perchè io sono una persona onesta e non mi va di vendere un motore che non corrisponde alla dicitura... c'è un modo per vedere se i pezzi sono di un modello piuttosto che di un altro? ps quanto può costare un propulsore per px150e usato??? 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 ma la mia paura adesso è che del vnb4m sia solo il carter e non il gruppo termiconon sono un meccanico e non so stabilirlo secondo voi è possibile fare una cosa simile? perchè io sono una persona onesta e non mi va di vendere un motore che non corrisponde alla dicitura... c'è un modo per vedere se i pezzi sono di un modello piuttosto che di un altro? ps quanto può costare un propulsore per px150e usato??? dalle foto si vede poco e, da quel poco che vedo, sembra iscrivibile FMI con pochi e mirati ritocchi, ma solo foto più dettagliate potrebbero confermare il motore vnb4 è 125 ed appartiene ad una vespa anni '60, per saperne di più dovresti aprirlo, sicuramente hanno apportato qualche modifica in modo che eroghi 12v anzichè 6, visto che la tua è a 12v, onestamente non so come si fa a fare su un vnb... un motore vlx1m può avere i prezzi più disparati, non è difficile da reperire e biosogna vederne le condizioni 0 Cita
giallonero Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Ciao! Stai tranquillo che risolverai tutto senza troppi problemi. E soprattutto non disperarti, non ne vale la pena per un motore di una Vespa!! E poi... benvenuto nel club: non so se ci siano molti di noi che non abbiano mai preso una fregatura in campo vespistico (io per primo!) Io non credo che si possano montare le parti interne del PX in un carter VNB4, quindi è probabile che sia un motore VNB4 completo. Inoltre il VNB4 è un 125 cc e non 150 come dovrebbe essere il tuo. Altra cosa: il VNB4 è a puntine e non elettronico (come dovrebbe essere il tuo), quindi un indizio potresti trovarlo smontando il volano. Per quel che riguarda il prezzo penso che con 200-250 euro dovresti trovare un buon motore per il tuo PX. E per gli stessi soldi riesci tranquillamente a vendere il tuo (io l'anno scorso ho venduto un motore VNB6 funzionante a 275 euro). PS scusa Highlander se ho ripetuto ma abbiamo scritto il messaggio contemporaneamente! 0 Cita
reru Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 azz....ti misciagne e ti si fattu futtere??! scherzi a parte è solo un modo per sdrammatizzare...cmq stai tranquillo sei in una condizione risolvibilissima...inserisci due annunci sui vari vettori di vendita e anche qui nelle nostre sezioni forum dedicate al vendere, comprare e scambiare...vedrai che venderai tranquillamente il tuo motore vnb4m e con quei soldi comprerai e fidati che ti avanzeranno anche il motore che ti occorre...se vuoi accelerare i tempi iniziati a procurarti il motore che ti serve e avvia la trafila per la reiscrizione tanto il vecchiomotore avrai sempre modo e tempo per venderlo!un pò di sbattimento ma una fregatura che puoi accettare a cuor sereno per la sicura risoluzione! 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 dai non prenderla cosi' forse il vecchio proprietario non lo sapeva che montava quel motore. ora la cosa da fare è trovare un motore per la tua.... se inserisci un annuncio credo che a qualcuno possa interessare un vnb4 ed n cambio ti dà uno adatto al px. solo quest'estate scorsa ne ho piazzato uno di px, ma facendo scambio invece di vendere quello avrei venduto il tuo e vedi bene neanche allo stesso prezzo. quindi tranquillizzati e segui i consigli di tutti noi.cercane uno adatto e fai scambio cercando magari di raschiare qualcosina, tipo le spese postali......:ciao: 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Ma almeno hai fatto fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata? La procedura per la reiscrizione al PRA la trovi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.