Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sonda il terreno: metti in vendita su Subito.it il tuo motore ad una cifra che ti sembra adeguata e vedi in quanti ti contattano ... però prima dovresti smontare il motore dalla Vespa e fare quattro foto

  • Risposte 180
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Mi dispiace per questo inconveniente ma ormai la vespa l'hai comprata e non mi sembra che la vuoi restituire quindi con calma se non vuoi rischiare di prendere un'altra fregatura acquistando quel bel motore su subito.it a 150,00 euro informati se nella tua provincia ci sono in programma delle mostre/scambio per moto d'epoca,puoi trovare qualsiasi pezzo per il PX, io proverei.Ciao.

Inviato
Mi dispiace per questo inconveniente ma ormai la vespa l'hai comprata e non mi sembra che la vuoi restituire quindi con calma se non vuoi rischiare di prendere un'altra fregatura acquistando quel bel motore su subito.it a 150,00 euro informati se nella tua provincia ci sono in programma delle mostre/scambio per moto d'epoca,puoi trovare qualsiasi pezzo per il PX, io proverei.Ciao.

 

 

Domenica 5 dicembre mostra scambio moto d'epoca a spongano (LE).........chi c'è c'è chi non c'è.......amen

Inviato
Domenica 5 dicembre mostra scambio moto d'epoca a spongano (LE).........chi c'è c'è chi non c'è.......amen

 

ahhh interessante....penso proprio che ci sarò...

intanto enzoboldi mi ha fatto una proposta....sembra una brava persona...voi lo conoscete? potrei andare sicuro???...(enzo non volermene se chiedo ma da noi si dice "nu spramientu vali pi cientu"):mrgreen:

Inviato

no...infatti non lo è...è solo un po sporco come si può vedere ma ripeto non sono un esperto di vespe perciò mi limito a dire quello che vedo...

Inviato
no...infatti non lo è...è solo un po sporco come si può vedere ma ripeto non sono un esperto di vespe perciò mi limito a dire quello che vedo...

 

Potresti fare qualche foto piu dettagliata del volano e del numero motore?

A me non sembra un VNB4M, ma un motore PX. Non capisco di quale serie ma monta l'albero a cono grosso e l'accensione elettronica. Cose impossibili da montare su un motore VNB4M.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Potresti fare qualche foto piu dettagliata del volano e del numero motore?

A me non sembra un VNB4M, ma un motore PX. Non capisco di quale serie ma monta l'albero a cono grosso e l'accensione elettronica. Cose impossibili da montare su un motore VNB4M.

 

Ciao,

 

Vol.

 

francamente anche a me sembra il motore di un px ma lasciamo che a parlare sia il numero motore...

Inviato
francamente anche a me sembra il motore di un px ma lasciamo che a parlare sia il numero motore...

 

Aspetta, io lascirei parlare le apparenze, se matjet mette in vendita quel motore come VNB4M, rischia di fare la stessa figura che ha fatto il tizio che gli ha venduto la vespa. Potrebbe anche essere che hanno taroccato il numero motore per montare qul motore su una VNB4. Sucessivamente l'hanno venduto come motore PX e montato su un PX ma con il numero delle VNB4. Qua servono foto dettagliate del numero motore e del motore stesso, magari senza volano cosi si capisce se e' realmente un VNB4M.

La differenza strutturale tra i due motori si vede dall'allogiamento del cuscinetto di banco lato volano, sui PX e' piu piccola con paraolio montato dall'esterno. Sui VNB4M , la sede cuscinetto e' piu grande ed il paraolio e' montato dall'interno.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Aspetta, io lascirei parlare le apparenze, se matjet mette in vendita quel motore come VNB4M, rischia di fare la stessa figura che ha fatto il tizio che gli ha venduto la vespa. Potrebbe anche essere che hanno taroccato il numero motore per montare qul motore su una VNB4. Sucessivamente l'hanno venduto come motore PX e montato su un PX ma con il numero delle VNB4. Qua servono foto dettagliate del numero motore e del motore stesso, magari senza volano cosi si capisce se e' realmente un VNB4M.

La differenza strutturale tra i due motori si vede dall'allogiamento del cuscinetto di banco lato volano, sui PX e' piu piccola con paraolio montato dall'esterno. Sui VNB4M , la sede cuscinetto e' piu grande ed il paraolio e' montato dall'interno.

 

Ciao,

 

Vol.

 

certo certo, è bene non prendere decisioni affrettate e sopratutto errate...

Inviato

il mio cel non ha le macro perciò quello che si vede è solo questo...

si vede il numero...ma il prefisso è vnb4m scritto in alto al numero

 

il numero è 0107853

Immag0129.jpg

Inviato
il mio cel non ha le macro perciò quello che si vede è solo questo...

si vede il numero...ma il prefisso è vnb4m scritto in alto al numero

 

il numero è 0107853

 

 

Che aspetto hanno i carter, sono lisci e quasi lucidi o hanno un effetto sabbiato grosso?

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
Che aspetto hanno i carter, sono lisci e quasi lucidi o hanno un effetto sabbiato grosso?

 

Ciao,

 

Vol.

 

 

credo sabbiato grosso...ma adesso sono in ufficio e non posso darti una risposta...

 

cmq io avevo pensato che i carter fossero vnb4m e tutto il resto è del px...ma non so se è possibile tutto ciò

Inviato
La differenza strutturale tra i due motori si vede dall'allogiamento del cuscinetto di banco lato volano, sui PX e' piu piccola con paraolio montato dall'esterno. Sui VNB4M , la sede cuscinetto e' piu grande ed il paraolio e' montato dall'interno.

 

Stasera quando torni a casa smonta il volano (ti serve il suo estrattore) così risolviamo ogni tipo di dubbio :ok:

Inviato
credo sabbiato grosso...ma adesso sono in ufficio e non posso darti una risposta...

 

cmq io avevo pensato che i carter fossero vnb4m e tutto il resto è del px...ma non so se è possibile tutto ciò

 

No, non e' possibile, come gia detto i carter sono diversi. L'albero PX ha il cono grosso, mentre quello VNB4m ha il cono piccolo. Il volano elettronico PX, non monta sull'albero VNB4M. L'albero PX non monta sui carter VNB4M. Se poi il carter non e' liscio, allora non e' un motore VNB4M.

 

Ciao,

 

Vol.

Inviato
azz....smonta il volano???????:roll:

e come si fa????

 

mi sa che non ho gli attrezzi giusti...

 

Ti serve il suo estrattore

estrattore-volano.jpg

che costa meno di 10 euro da un qualsiasi ricambista.

 

Poi basta che togli il coprivolano, sviti il dado centrale e togli il volano con l'estrattore. Ma se cerchi trovi molte discussioni che ne parlano

 

Se ti va male perché il dado è molto duro ci metti 1h, altrimenti in 10 minuti si fa tutto

Inviato

:mah::mah:

 

scusate, ma se fosse una VNB4 non dovrebbe avere il seger per l'estrazione?

a quel punto se gli serve l'estratore é una prova sufficiente che ha un albero post 76 no?

:ciao:

gian

Inviato

può essere che i 2 semicarter siano di modelli diversi???

 

magari si era rotto l'attacco dell'ammo posteriore ed hanno risolto accopiando lato volano del px e lato tamburo di un vnb4

 

come è un bel casino, perchè a questo punto sto motore potrebbe valere quasi nulla ...

Inviato
può essere che i 2 semicarter siano di modelli diversi???

 

magari si era rotto l'attacco dell'ammo posteriore ed hanno risolto accopiando lato volano del px e lato tamburo di un vnb4

 

come è un bel casino, perchè a questo punto sto motore potrebbe valere quasi nulla ...

 

In effetti e' possibile, ma con che albero motore?

 

Che casino.

 

Ciao,

 

Vol.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...