Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 118
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Secondo vespa tecnica io posso montare anche il V33

Per quanto riguarda la 54 parla di VM2T

Che mi dici??

chiaro che puoi montare dal v30 al v33,ma dato il tuo numero v31 e telaio 210000 e' + corretto montare un v31/32m

non capisco cosa intendi con riguardo la 54 parla di vm2t ...tu hai un motore appunto corretto per una vm2t.

Inviato
Questi sono portapacchi e devio luci sono giusti??

il portapacchi e' del v32/33 ,ma va bene lo stesso probabilmente dal tuo numero di telaio erano gia' scomparsi i gancetti.

il devio non e' il suo.

Inviato

Inoltre, se non lo hai gia fatto, se non ti sembra eccessivo come prezzo, se vuoi mettere il motore giusto, contatta il tizio di Chieti, quello degli ultimi due link che ti ho messo.

Magari te lo cede a meno dei 600 euro che chiede.

Inviato
chiaro che puoi montare dal v30 al v33,ma dato il tuo numero v31 e telaio 210000 e' + corretto montare un v31/32m

non capisco cosa intendi con riguardo la 54 parla di vm2t ...tu hai un motore appunto corretto per una vm2t.

 

Il mio motore è Vm2m su vespatecnica da il Vm2t, l'ammortizzatore post. è del modello del 55

Inviato
Inoltre, se non lo hai gia fatto, se non ti sembra eccessivo come prezzo, se vuoi mettere il motore giusto, contatta il tizio di Chieti, quello degli ultimi due link che ti ho messo.

Magari te lo cede a meno dei 600 euro che chiede.

 

Stò ancora riflettendo sul da farsi, lunedì riparlerò con il vecchio propietario, ma secondo te, in tal caso cosa può valere il mio motore, visto che dovrei venderlo per acquistare quello giusto , considera che chi lo compra non deve farci nulla , funziona alla perfezione in più ha la frizione nuova appena montata!!!

Inviato

La sigla VM2M, identifica il motore (M sta per Motore), quella VM2T identifica il telaio (T sta per Telaio).

Se su V.T. hanno scritto VM2T indicandolo come sigla del motore, è un errore.

Inviato
Stò ancora riflettendo sul da farsi, lunedì riparlerò con il vecchio propietario, ma secondo te, in tal caso cosa può valere il mio motore, visto che dovrei venderlo per acquistare quello giusto , considera che chi lo compra non deve farci nulla , funziona alla perfezione in più ha la frizione nuova appena montata!!!

Guarda, non saprei dirti.

Motori da rifare, del tipo di quello che ora è montato sulla tua vespa, il VM2M, si trovano a meno di quello che serve a te, cioè il V32M, anche se è possibile che qualcuno ne chieda di più.

Ad ogni modo, dubito che non ci sia nulla da fare, visto per quanto tempo è stato fermo. In genere, dopo un così lungo periodo di inattività, i paraoli ed i cuscinetti di banco si cambiano d'ufficio. Una volta aperto il motore, è ovvio che si controlla tutto, cambiando magari la crociera ed i dischi frizione, indi il parastrappi.

Non saprei cosa dirti per la valutazione. Potresti vedere in giro cosa gira, come prezzi, e regolarti di conseguenza.

Inviato
La sigla VM2M, identifica il motore (M sta per Motore), quella VM2T identifica il telaio (T sta per Telaio).

Se su V.T. hanno scritto VM2T indicandolo come sigla del motore, è un errore.

 

Allora abbiamo trovato un errore su V.T.:orrore::orrore:

Inviato
Beh, fosse l'unico! :roll:

Ad ogni modo, questo è un errore banale, quasi di stampa, direi.

 

 

Grazie mille per tutte le delucidazioni, Tu ed Ele mi siete stati veramente di grande aiuto :Ave_2::Ave_2::Ave_2: per venire a capo di questo :testate::testate::testate: puzle che mi sono accattato :azz::azz::azz: vi terrò informati di tutti i prossimi sviluppi!!! :ciao::ciao:

Inviato
Guarda, non saprei dirti.

Motori da rifare, del tipo di quello che ora è montato sulla tua vespa, il VM2M, si trovano a meno di quello che serve a te, cioè il V32M, anche se è possibile che qualcuno ne chieda di più.

Ad ogni modo, dubito che non ci sia nulla da fare, visto per quanto tempo è stato fermo. In genere, dopo un così lungo periodo di inattività, i paraoli ed i cuscinetti di banco si cambiano d'ufficio. Una volta aperto il motore, è ovvio che si controlla tutto, cambiando magari la crociera ed i dischi frizione, indi il parastrappi.

Non saprei cosa dirti per la valutazione. Potresti vedere in giro cosa gira, come prezzi, e regolarti di conseguenza.

 

 

Si oK però parliamo di ordinaria manutenzione, non straordinaria, il motore va in moto non è bloccato e funziona benissimo!!!

Inviato
Si oK però parliamo di ordinaria manutenzione, non straordinaria, il motore va in moto non è bloccato e funziona benissimo!!!

Certo, ma il fatto che vada in moto, non sta a significare che è perfetto.

Inviato
Grazie mille per tutte le delucidazioni, Tu ed Ele mi siete stati veramente di grande aiuto :Ave_2::Ave_2::Ave_2: per venire a capo di questo :testate::testate::testate: puzle che mi sono accattato :azz::azz::azz: vi terrò informati di tutti i prossimi sviluppi!!! :ciao::ciao:

Va buò dai, cosa fatta, capo ha!!!

Inviato
Certo, ma il fatto che vada in moto, non sta a significare che è perfetto.

eheheh mi ricordo il motore di Arturo dopo un geretto di qualche km i vecchi paraoli con la benzina verde......mi lasciarono a piottoli.:testate:

non sottovalutare la potenza distrittiva della benzina verde.

Inviato
eheheh mi ricordo il motore di Arturo dopo un geretto di qualche km i vecchi paraoli con la benzina verde......mi lasciarono a piottoli.:testate:

non sottovalutare la potenza distrittiva della benzina verde.

Un classico!!!

E pensa che c'è stato qualcuno, ed altri ce ne saranno di sicuro, che, dopo aver restarato la vespa, ha rimontato il motore senza fargli minimamente nulla perchè "tanto andava bene"; beh, dopo poco tempo ha dovuto tirar giù nuovamente il motore, quindi doppio lavoro e rischio di danneggiare la carrozzeria appena rifatta, perchè il motore era da rifare!!! :azz::roll::sbonk:

:nono: :nono: :nono:

Inviato
in tal caso cosa può valere il mio motore, visto che dovrei venderlo per acquistare quello giusto

Toh guarda, manco a farlo apposta:

Motore Vespa Farobasso siglia VM2M 166400 Moto e Scooter usato - In vendita Brescia

Direi che è nelle stesse condizioni del tuo, ed in più ha anche il gruppo ammortizzatore/molla.

Tra l'altro, il gruppo ammortizzatore/molla è identico a quello che servirebbe a te.

Inviato
n° la marmitta esce a sx l'originale dovrebbe uscire a dx

non ricordo da quale numero di telaio ma le v31/32 avevano anche lo scarico a SX

il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.

anche qui... solo le primissime V30-31T avevano i gancetti...

 

:ciao:

Inviato
A me sembra solo strano che uno (il venditore) che chiama la sua vespa "vespaccia" alla fine la vuole vendere a 6000 euro....mah!!

beh! e' stato onesto.......gia' sapeva che non era una bella vespa,ma che nascondeva magagne..:orrore::mrgreen::ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...