tommyramone Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Una curiosità,perchè mi è capitato di sentirne tante e mi chiedo come potrebbe andare a finire.Nel senso che sento tante volte raccontare anche qui sul forum di compratori sprovveduti che finiscono gabbati da certi individui,ma io che ho messo in vendita su subito.it un telefonino,e vengo contattato via mail da un tizio che risiede in UK,e che vuole acquistare il mio articolo per il figlio che è a studiare in Sudafrica,mi chiedo in che modo potrebbe coglionarmi... Certo delle sue losche intenzioni,vi chiedo lumi... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Beh, a parte i luoghi davvero da "sgamone" come si dice dalle mie parti, ma magari qualcuno pensa ad uno in buona fede, assegno e tac, fregatura fatta. Conosco un venditore di ricambi di autocarri, era sempre attento ad ogni minima virgola, accertamenti ecc. Morale, ha venduto la sua volvo station e pur essendo stato attento a tutto, l'hanno gabbato per l'assegno. 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Interessante, però dal momento che vendi immagino che finche non vedi i soldi non spedisci la merce, quindi se è una truffa ti proporranno un pagamento in contrassegno 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 oppure tramite quelle banche che loro chiamano in modo strano e che ti illudono che i soldi sono arrivati ma in realtà è tutto falso... 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 Interessante, però dal momento che vendi immagino che finche non vedi i soldi non spedisci la merce, quindi se è una truffa ti proporranno un pagamento in contrassegno In contrassegno?Fossi matto.... 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 spesse volte ti inviano un assegno di importo superiore a quello dell'oggtto in vendita confidando nel fatto che poi tu renderai il resto..... se ne è parlato in questo forum per qualcuno che vendeva l'auto e si è visto recapitare un assegno di diverse migiliaia di € superiore a quello dell'auto.... salvo poi scoprire che quella banca è inesistente, o piuttosto quel conto è stato chiuso/estinto oppure ancora che quel carnet di assegni è stato smarrito/rubato.... e il malcapitato non solo perde l'oggetto, ma anche i soldi che da di resto.:ciao: 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 spesse volte ti inviano un assegno di importo superiore a quello dell'oggtto in vendita confidando nel fatto che poi tu renderai il resto..... se ne è parlato in questo forum per qualcuno che vendeva l'auto e si è visto recapitare un assegno di diverse migiliaia di € superiore a quello dell'auto....salvo poi scoprire che quella banca è inesistente, o piuttosto quel conto è stato chiuso/estinto oppure ancora che quel carnet di assegni è stato smarrito/rubato.... e il malcapitato non solo perde l'oggetto, ma anche i soldi che da di resto.:ciao: Quindi ti mandano questo pseudo-assegno prima che tu gli spedisci l'oggetto in vendita? 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Se così fosse ti basta controllare che sia coperto, ed una volta che l'hai cambiato..... Ma vedrai che non sarà coperto 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 No no,non ci tengo neanche a scoprirlo.Non gli ho nemmeno risposto per non fargli scoprire il mio indirizzo email... 0 Cita
giallonero Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Oltretutto sta gente credo che riesca a fregare qualcuno perchè, se continuano a farlo, significa che è redditizio! Praticamente è quasi automatico che ti arrivino messaggi del genere ad ogni inserzione! 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 No no,non ci tengo neanche a scoprirlo.Non gli ho nemmeno risposto per non fargli scoprire il mio indirizzo email... :ciao: 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Fatto bene Tommy, lascia perdere, si cela sicuramente un tentativo di truffa 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Quindi ti mandano questo pseudo-assegno prima che tu gli spedisci l'oggetto in vendita? :mavieni:infatti così il venditore per ricambiare la buona fede dimostrata spedisce l'oggetto senza apettare che l'importo dell'assegno venga accreditato.... salvo poi scoprire che chiaramente è un assegno cabrio :mrgreen:.... ne parlo' tempo fa anche striscia....:ciao: 0 Cita
Alfatopo Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 Mai successo nulla, fino ad un paio di settimane fa, 2 in pochi giorni: Il primo, una carrozzeria vicino Firenze che mi dice di spedire il bauletto Vespa 250 in contrassegno, lo avrei fatto ingenuamente se non mi avesse fermato mio figlio (almeno il bauletto è ancora a casa mia) l'altro un certo Turbotechmoto (veneto o friuli) per dei paraspruzzi auto che aveva in vendita. Pagato sulla sua carta e aspetto. Dopo qualche giorno (e diverse mail) arriva la busta-pacco. Dentro c'erano si i 2 paraspruzzi, ma neanche l'ombra di un attacco, gancio o qls cosa per fissarli. Risposta (sempre dopo mail): si deve ingegnare a farli Forse mi dovrei ingegnare a preparare una mazza e andarlo a cercare!!!!! O no??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 Il primo, una carrozzeria vicino Firenze che mi dice di spedire il bauletto Vespa 250 in contrassegno Ma un conto è spedire in contrassegno in Italia, al limite non ti ritirano il pacco e ti torna indietro, un altro è farlo in UK, con dogane e spedizioni internazionali di mezzo l'altro un certo Turbotechmoto (veneto o friuli) per dei paraspruzzi auto che aveva in vendita. Pagato sulla sua carta e aspetto. Dopo qualche giorno (e diverse mail) arriva la busta-pacco. Dentro c'erano si i 2 paraspruzzi, ma neanche l'ombra di un attacco, gancio o qls cosa per fissarli. Risposta (sempre dopo mail): si deve ingegnare a farliForse mi dovrei ingegnare a preparare una mazza e andarlo a cercare!!!!! O no??? Su ebay? 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 12, 2010 Inviato Dicembre 12, 2010 Allora non puoi nemmeno protestare.... 0 Cita
sabawa Inviato Dicembre 12, 2010 Inviato Dicembre 12, 2010 tommy lascia perdere ti chiedono di anticipargli di un centianaio di euro con mille scuse e poi chi s'è visto s'è visto! 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 truffa al 100% anche a me per un macbook in vendita mi hanno contattato dall'Inghilterra...non ho neanche risposto!!! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 truffa al 100% anche a me per un macbook in vendita mi hanno contattato dall'Inghilterra...non ho neanche risposto!!!Credono che il mondo sia pieno di dificienti! 0 Cita
Diegoz Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 No no,non ci tengo neanche a scoprirlo.Non gli ho nemmeno risposto per non fargli scoprire il mio indirizzo email... utilizza un indirizzo mai l fasullo...ti crei un account con msn o yahoo e vedi come si sviluppa la cosa... per il pagamentop fatti fare o una ricarica poste pay o una ricarica telefonica dell importo...li sei sicuro che i sacchi tarrivano, dopo id che spedisci la merce... detto questo io sono anche un babbeo come molti però a me è andata bene: mi sono aggiudicato l intera collezione di dylan dog (dall 1 al 270 circa)su ebay a 400 euro (cifra bassissima rispetto alla media), pago con ricarica postepay ad un vendotore con feedback ZERO e aspetto...risultato? m è arrivato tutto esattamente come descritto e ora me la meno con i miei amici perchè oltre ad avere la collezzione comleta, l ho pagata pochissimo !! (il valore medio è intorno ai 1000-1200 euro) 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 Credono che il mondo sia pieno di dificienti! il fatto è che secondo me hanno ragione ... troppi di deficienti in giro, certo, poi bisogna dividerli per categorie 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 15, 2010 Inviato Dicembre 15, 2010 utilizza un indirizzo mai l fasullo...ti crei un account con msn o yahoo e vedi come si sviluppa la cosa... per il pagamentop fatti fare o una ricarica poste pay o una ricarica telefonica dell importo...li sei sicuro che i sacchi tarrivano, dopo id che spedisci la merce... detto questo io sono anche un babbeo come molti però a me è andata bene: mi sono aggiudicato l intera collezione di dylan dog (dall 1 al 270 circa)su ebay a 400 euro (cifra bassissima rispetto alla media), pago con ricarica postepay ad un vendotore con feedback ZERO e aspetto...risultato? m è arrivato tutto esattamente come descritto e ora me la meno con i miei amici perchè oltre ad avere la collezzione comleta, l ho pagata pochissimo !! (il valore medio è intorno ai 1000-1200 euro) gli onesti esistono ancora ma non è che ti hanno rifilato un edizione "pirata" occhio che di Dylan Dog fasulli ne girano un sacco, controlla da quale casa sono stati stampati, controlla la qualità della carta facendo un paragone con uno che hai comprato tu in edicola, 'nzomma fai dei controlli anche se è vero che il valore dei fumetti di è in caduta libera, alla fiera di Roma di un apio di mesi fa solo il numero 1 era carissimo, il resto si trovava tutto a prezzi accettabili p.s. ad un mio amico il numero 1 originalissimo lo ha regalato un suo amico appasionato, ma non di dylan dog .. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.