chiccomod Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Dopo tanta ricerca, viaggi e trattative, ho trovato la vespa dei miei sogni!!! una splendida sprint veloce, tenuta un pò così ma tornerà al suo splendore "personale":risata1: 0 Cita
superchicco Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Che Giove Anxur la protegga Complimenti 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Ciao Chicco, benvenuto su VR. Complimenti per la vespona, sembra messa bene. 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Ciao benvenuto e complimenti per la vespa 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 a giudicare dal contakm chiaro e dal colore che sembra il chiaro di luna metallizzato è una prima serie. Il faro posteriore non è suo, così come le manopole, le leve freno/frizione, il cavalletto, il clacson, le scritte anteriori e posteriori, e la crestina del parafango. Manca il tappettino in gomma centrale. Nemmeno la sella è originale. Altra cosa: lo scudetto Piaggio sul manubrio è troppo grande. Ci và quello di dimensioni piu' contenute. Benvenuto su vesparesources! 0 Cita
chiccomod Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 fabris, il vecchio proprietario ha fatto un po di casino, ha tante cose che non vanno, ma a gennaio andrà dal medico!!! grazie a tutti !! 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 fabris, il vecchio proprietario ha fatto un po di casino, ha tante cose che non vanno, ma a gennaio andrà dal medico!!!grazie a tutti !! vedo vedo...... senti di che anno è?? 0 Cita
trattore Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Bel mezzo, a documenti come sta? La targa? 0 Cita
lucavs1 Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 benvenuto e complimenti per la vespa ciao 0 Cita
chiccomod Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 vedo vedo...... senti di che anno è?? la vespa è del 71, quindi prima serie! 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 stupenda uno dei miei modelli preferiti... benvenuto gian 0 Cita
piro77 Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 dacci qualche particolare, come l'hai trovata? bella! 0 Cita
chiccomod Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 Scusatemi per non essermi presentato e non aver detto niente su di me, lo faccio ora!! Da 32 anni vivo su questa terra, la mia posizione attuale è a Terracina, ridente cittadina del lazio situata sul mare, è bellissima!!! Mi sono avvicinato allo scooterismo, circa 6 anni fà, e con un gruppo di amici abbiamo fondato i VESPISTI TERRACINESI. Ho un px millenium 150 che mi porta in giro per la penisola, una sprint veloce da restaurare!! dacci qualche particolare, come l'hai trovata? bella! come dicevo prima, dopo vari km, trattative e richieste assurde, ho visto l'annuncio su subito, senza foto, contatto, contratto e ritiro, la mia bella era partenopea, ma quando sono andata a ritirarla il vecchio proprietario si è accorto che girava con una targa rifatta a mano, perchè smarrita, e quindi non compatibile con il codice della strada!!! conclusione, ho portato la vespa a casa con 1500€ e targa nuova, una piccola pecca, ma non mi interessa, mi sono innamorato a prima vista!!! a gennaio andrà in officina............ 0 Cita
ciccio88p Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 benvenuto e complimenti per la vespa 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Più che chiaro di luna metallizzato, il colore originale della prima serie (69) è argento metallizzato Ma se questa è 71, giusto il chiaro di luna. Auguri e benvenuto su VR.com 0 Cita
chiccomod Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 qualcuno mi illumuna un attimo su prima e seconda serie???? un po di dati tecnici e altro:ok::ok: 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 qualcuno mi illumuna un attimo su prima e seconda serie???? tecnicamente non cè nessuna variazione. sui particolari cambia quanto segue: PRIMA SERIE: scritte: anteriore in corsivo "Vespa" e "sprint" posteriore "sprint veloce" sempre corsivo. Parti i gomma: sono tutte di colore grigio chiaro (manopole, guarnizioni cofani laterali, guarnizione faro posteriore, gommino rubinetto benzina. La crestina del parafango è di forma arrotondata. Le leve freno/frizione hanno la pallina di sicurezza di grandezza media. Il conta km ha i quadranti interni color grigio chiaro. Sigla e numeri ti telaio sono stampigliati sul bordo della scocca sotto il cofano sinistro. SECONDA SERIE Dal telaio 0172651 (1973) le scritte sono orizzontali. "vespa" sullo scudo in stampatello minuscolo. Tra sella e fanale posteriore targhetta rettangolare di fondo nero con scritta "150 sprint v." sempre in stampatello minuscolo. La crestina del parafango ha una forma piu' spigolosa. Il quadrante del contakm è nero. Tutte le parti in gomma dal 1973 ma forse anche già da fine 72 diventano nere. Altra variazione: dal 1976 e precisamente dal telaio 0254591 le leve freno/frizione hanno la pallina di sicurezza piu' grande simmetrica rispetto alla leva. Sigla e numeri di telaio sono stampigliati sul bordo della scocca posteriore destra. Questo è quanto. 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Comunque non mi pare che sia necessario un restauro completo. Cambi le parti che ti ho detto dai una lucidata generale e hai una vespa praticamente come nuova. 0 Cita
chiccomod Inviato Dicembre 11, 2010 Autore Inviato Dicembre 11, 2010 come immaginavo, sto passando il mio tempo a pensare se restaurarla o no, se farla fare al mio carrozziere o affidarmi ad uno specialista............................................aiutatemi!!!! 0 Cita
fabris78 Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 te lo detto e lo ripeto. Quella vespa non ha necessità di essere restaurata. Dagli una lucidata generale, sostituisci le parti che ti ho indicato e sei a posto. 0 Cita
chiccomod Inviato Dicembre 11, 2010 Autore Inviato Dicembre 11, 2010 fabris, lo so ma se guardi bene tra la pedana ed il traliccio centrale ha una toppa fatta con i piedi:crazy: e poi è come per tutti " se non la vedi splendere non ti accontenterai mai" 0 Cita
daniloca Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 In realta non c'è una vera prima o seconda serie della sprint veloce. Piaggio, nel corso della produzione del modello, ha utilizzato alcuni elementi diversi nell'assemblaggio della moto. L'applicazione di queste varianti, non è stata attuata in una determinata data, ma bensì graduale; ad esempio i contachilometri a fondo bianco, utilizzati nei primi modelli, sono stati montati fino ad esaurimento delle scorte, sostituiti da quelli a fondo nero, così come le creste del parafango anteriore. Quindi qualcuno può essere in possesso di alcuni modelli di sprint veloce che montano cresta parafango spigolosa (classica della cd. prima serie), con contachilometri a fondo nero (montato sulla cd. seconda serie), con scritte in corsivo (tipiche della cd. prima serie). Quindi non lasciatevi influenzare da questa suddivisioni di serie, la sprint veloce è unica, con alcune sostituzioni di particolari nel corso di tutti gli anni della produzione: - scritta posteriore sella; - scritte modello; - colore manopole e guarnizioni sacche laterali; - cresta parafango ant.; - fondo contachilometri; - ed in fine, negli ultimi due/tre anni di produzione, dislocazione del numero di telaio. Spero di esservio stato utile, non voglio sembrare un prof., ... fonte Piaggio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.