dpvespa Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Fai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!:Lol_5: ciao simo.. ho uno scudetto paccagnini da restaurare se ti mando la foto mi puoi consigliare quale tipo di restauro da fare? 0 Cita
Balu1987 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 ciao simo.. ho uno scudetto paccagnini da restaurare se ti mando la foto mi puoi consigliare quale tipo di restauro da fare? Anche io avevo contattato simone per lo stesso motivo, ma non mi ha mai risposto 0 Cita
Marco-V Inviato Dicembre 6, 2011 Inviato Dicembre 6, 2011 Ciao Simone riprendo per l'ennesima volta questo tuo interessantissimo topic lasciato purtroppo a metà, hai qualche consiglio da darci sui materiali ecc. ecc. per riempire il blu e l'azzurro? Ciao, sei semrpe il migliore 0 Cita
Velavia Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Ciao, sono massi da Viareggio , senti a me sarebbe più facile spedirtelo uno è possibile, così da poterlo sistemare? 0 Cita
biaa Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 ciao simone..ti ho mandato una mailssss 0 Cita
rcshot Inviato Ottobre 23, 2015 Inviato Ottobre 23, 2015 Ciao ragazzi, io "sto entrando nel tunnel delle vespe d'epoca " proprio in questi giorni, con una vb1 da restaurare. Ho fatto la cazzata di strofinare e lucidare con troppa insistenza lo scudetto ed ora il metallo è color ottone. Ma non dovrebbe essere rame? Ma veniva cromato? Sapete come posso procedere x sistemare il danno? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - 0 Cita
rcshot Inviato Ottobre 24, 2015 Inviato Ottobre 24, 2015 Purtroppo,la bacchetta magica ancora non me l'hanno portata!!In realtà è come dici tu, ovvero,la cromatura spianando lo stemma va via, ecco perchè ho detto che se vogliamo fare un restauro a nuovo, va spianato PRIMA,poi mandato in cromatura e poi fatto il lavoro.La cromatura originaria,non credo sia una cromatura vera e propria perchè è molto delicata e viene via con niente.Nel caso di una nuova cromatura, i passaggi che dovremo fare non riusciranno a rovinarla. Nel caso del nostro scudetto da fare conservato, questo problema non si è posto. Quando il rame viene lucidato a specchio, non rimane rossiccio ,ma è praticamente un argento leggermente,ma proprio leggermente tendende all'oro. Ecco perchè appena lucidato( a macchinetta,non a mano) è praticamente cromato. Quindi o si tratta(poi vedremo come,nel caso di questo stemmino) o nel giro di un paio di giorni comincerà il suo processo di ossidazione e tornerà color rame. Svelato il mistero?[/QUEOTE] Ecco, vorrei sapere dal bravissimo Simone come si può trattare uno scudetto conservato, con smalto intatto ma con il metallo lucidato a "color rame" Grazie ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.