Ghngo Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 ciao ho intenzione di comprare,una sprint veloce, che ho aperto un post,e vbb 150,vorrei sapere,che fili devo collegare,ad un interuttore da mettere da qualche parte,per diciamo usare come antifurto,ciao grazie 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 Semplice, basta aprire la scatola di bassa, quella avvitata sul motore, e replicare lo spegnimento, questa volta con chiave o interruttore nascosto, portando il filo Rosso a massa sul motore. Per avviare si deve avere un circuito aperto tra rosso e massa, per spegnere si chude il circuito. FAtto su molte vespette anni 60, compresa la mia vnb, con interruttore imboscatissimo, ma facile da raggiungere con un solo dito, quello medio 0 Cita
vespa150sprint Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 scusate se mi intrometto ma interessa molto anche a me! visto che lo hai già fatto, posso vedere uno schema? la posizione dell'interuttore è indifferente? scusa, ma sono un completo inesperto! grazie mille ancora e scusate per l'interruzione! 0 Cita
Ghngo Inviato Dicembre 13, 2010 Autore Inviato Dicembre 13, 2010 Semplice, basta aprire la scatola di bassa, quella avvitata sul motore, e replicare lo spegnimento, questa volta con chiave o interruttore nascosto, portando il filo Rosso a massa sul motore. Per avviare si deve avere un circuito aperto tra rosso e massa, per spegnere si chude il circuito. FAtto su molte vespette anni 60, compresa la mia vnb, con interruttore imboscatissimo, ma facile da raggiungere con un solo dito, quello medio ciao,grazie per la risposta,ma se io prendo i fili dal pulsantino,sotto il deviuoluci non e la stessa cosa?,fammi un esempio di interuttore che hai tu,e che sezione di fili ci vuole?,tu che fili hai usato? ciao garzie 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 ciao,grazie per la risposta,ma se io prendo i fili dal pulsantino,sotto il deviuoluci non e la stessa cosa?,fammi un esempio di interuttore che hai tu,e che sezione di fili ci vuole?,tu che fili hai usato? ciao garzie Se il congegno lo fai sotto il motore, a: è più semplice da realizzare. B: rimane imboscatissimo C: lo fai in un quarto d'ora. Già uscire dal devio con un rosso la vedo dura, per via dello spazio ridotto. Si può fare ma è più complicato. Poi metteresti un interruttore a chiave in vista? perderesti l'originalità del mezzo. Pensaci bene. Se lo fai nel vano motore, dietro la bobina d'accensione rimarrebbe un lavoro pulito. Il tipo d'interruttore sono quelli con astina in metallo mini, li trovi in negozi di elettronica. La sezione del cavo ideale è 1mmq. é semplice realizzarlo, per il fatto che già montandolo su parte metallica non devi fare altro che portare il rosso, lo prendi dove vuoi , fai un parallelo, l'uscita dellinterruttore lo metti a massa con la staffa di supporto dello stesso. Trovati un posto ideale. Non posso scrivere pubblicamente dov'è il mio:mrgreen: ragionaci su. 0 Cita
vespa150sprint Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 scusami, ovviamente non puoi dire dove lo hai messo il tuo...ma uno schemino ce l'hai? grazie davvero! 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 scusami, ovviamente non puoi dire dove lo hai messo il tuo...ma uno schemino ce l'hai? grazie davvero! Credimi c'è veramente poco da schematizzare, apri la scatola di bassa, fai un collegamentto con un'occhiello che andrai a fissare sul rosso (cavo alimentazione bobina) lasciando inalterato tutto. Questo nuovo conduttore, lo metti del colore che meno si noti, Nero, lo fai passare in un interruttore. l'uscita dell'interruttore la fissi sulla staffetta che andrà fissata o sul motore o sul telaio (massa) Per avviare il motore deve risultare un circuito aperto (non a massa) per non farlo avviare il circuito deve risultare chiuso ( a massa) Non credo sia difficile. Per capire fate la prova con un normale conduttore , basta fare un ponticello tra il rosso (scatola di bassa) ed il corpo del motore, vedrete che il motore si spegnerà se tenuto a massa. 0 Cita
vespa150sprint Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 fatto! effetivamente funziona! ora devo torvare dove mettere l'interuttore... 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 18, 2010 Inviato Dicembre 18, 2010 ora devo torvare dove mettere l'interuttore... guarda che te lo ha detto.. se leggi bene te lo ha detto 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 19, 2010 Inviato Dicembre 19, 2010 fatto! effetivamente funziona! ora devo torvare dove mettere l'interuttore... non avevo dubbi... 0 Cita
vespa150sprint Inviato Dicembre 19, 2010 Inviato Dicembre 19, 2010 eheh...ma dovevo trovare un posto introvabile...dico "dovevo" perchè l'ho trovato:Lol_5: grazie, grazie mille!!! 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 20, 2010 Inviato Dicembre 20, 2010 Lo avevo montato sulla mia prima 500 un interruttorino identico a questo che mandava a massa la bobina che bei tempi ! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.