NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 ma quindi quando dicono kit..come questo del link....KIT POLINI 177 cc VESPA PX- SPRINT VELOCE- TS- GTR- GT su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori contiene tutte e tre le cose? 0 Cita
emilio92 Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 ce molta differenza di prestazioni tra testa a candela centrale o a candela laterale???quale è meglio prendere? 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 chiude il quadro il fatto che qui siano stati usati i "booster" allo scarico.....[/color] Non so se sono Ot... ma mi spiegate cosa sono i booster allo scarico ? Facchinelli parla di machingegni.. e sul forum non ho trovato thanks 0 Cita
vespa150sprint Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 ma quindi quando dicono kit..come questo del link....KIT POLINI 177 cc VESPA PX- SPRINT VELOCE- TS- GTR- GT su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori contiene tutte e tre le cose? Certamente!! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 22, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 22, 2010 ce molta differenza di prestazioni tra testa a candela centrale o a candela laterale???quale è meglio prendere? Allora, bella domanda, diciamo che in linea di massima, la simmetria quando si parla di cilindri giova sempre, però non saprei dirti nello specifico di quanto cambia...è probabile che tutto poi si riduca in una differenza solo estetica, visto che anche la testa a candela laterale fa cadere la candela proprio al centro della camera di scoppio...però vuoi mettere la soddisfazione?:mrgreen: Non so se sono Ot... ma mi spiegate cosa sono i booster allo scarico ? Facchinelli parla di machingegni.. e sul forum non ho trovato thanks Ma chi è questo Facchinelli?Scherzo, ovviamente.....comunque, vediamo....i booster allo scarico non sono altro che delle luci supplementari di grandezza molto ridotta, collegate al condotto di scarico e poste ad altezza differente: i vantaggi che danno sono molto legati allo studio complessivo del cilindro: indubbiamente, da un lato ampliano la luce complessiva di scarico senza dare i problemi che uno scarico troppo "aperto" potrebbe dare...dall'altra però, disturbano non poco la già tormentata giostra di flussi che passa durante la fase di "lavaggio" dentro un cilindro 2 tempi;io ricordo soltanto che fino ad un pò di tempo fa, erano timidamente usati solo sui 2t da trial, per una loro presunta "incompatibilità" con i due tempi da alti regimi e per il fatto che davano un bell'incremento di coppia, mentre devo dire che la moderna tecnologia 2 tempi li ha un pò rivalutati.....anche qui ci sono delle vere e proprie scuole di pensiero..... 0 Cita
emilio92 Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 be mroizo io sarei tentato di prendere il parmakit avendo già sotto il polini 177...da quello ke mi ha detto Mega e da quello ke confermi tu, il parmakit è un ottimo GT e lo vorrei prendere; Mega una volta mi disse di prendere quello con la testa a candela laterale...per questo ti ho posto la domanda, se prendere quello a candela centrale o laterale...secondo me apparte il diverso tipo di candela(a passo lungo se non sbaglio nella testa a candela centrale), le 2 testedovrebbero essere pressocchè uguali 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 fino ad un pò di tempo fa, erano timidamente usati solo sui 2t da trial, per una loro presunta "incompatibilità" con i due tempi da alti regimi e per il fatto che davano un bell'incremento di coppia, mentre devo dire che la moderna tecnologia 2 tempi li ha un pò rivalutati.....anche qui ci sono delle vere e proprie scuole di pensiero..... Grazie Sergio ! se non fosse che mi va liquido azzurro da tutte le parti e che ho in attesa un sacco di lavori alla bajaja andrei già a casa a smontare il cilindro delle mia Beta REV3 (che è giusto di qualche anno fa (2004) per dare un'occhiata.. Sto parmakit mi intriga.. sempre di più. Ma quando e se arriverà quel momento ti scoccerò con un po' di domande.. per il momento continuo la ricerca di un blocco PX per aprirlo e fare con le mie mani e il vostro aiuto (e preparatevi.. che son domande e domande e domande..) Vuoi mettere la soddisfazione quando ci vai in giro ? e poi, ora che sono diventato VRista DOC non posso più esimermi. Ora penso alla mia forcella ed al mio freno a disco che per ora ho smontato tutto ma adesso viene il bello... 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Ma questo prezzo riguarda pistone cilindro e testata giusto? Tutto compreso, anche varie guarnizioni da mettere sotto il cilindro e sotto la testa per poter settare a puntino il motore secondo le tue esigenze. 0 Cita
Santo151 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 ce molta differenza di prestazioni tra testa a candela centrale o a candela laterale???quale è meglio prendere? Allora, bella domanda, diciamo che in linea di massima, la simmetria quando si parla di cilindri giova sempre, però non saprei dirti nello specifico di quanto cambia...è probabile che tutto poi si riduca in una differenza solo estetica, visto che anche la testa a candela laterale fa cadere la candela proprio al centro della camera di scoppio...però vuoi mettere la soddisfazione?:mrgreen: Una domanda da totale ignorante: ma con la testa a candela centrale tocca cambiare anche la cuffia copricilindro, giusto? Non credo che quella standard permetta il montaggio della candela... 0 Cita
emilio92 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 ragazzi ho sentito dire in un forum(adesso non ricordo quale, forse et3.it)ke il parmakit è un prodotto made in cina ed esportato e venduto tantissimo qui in Italia...è vero o è una cazz*** che gira? 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Una domanda da totale ignorante: ma con la testa a candela centrale tocca cambiare anche la cuffia copricilindro, giusto? Non credo che quella standard permetta il montaggio della candela... Me lo domandavo anch'io, di sicuro andrà modificata, bisogna chiudere un buco e farne un altro, è un pezzo di plastica (o di metallo) ma tutto sommato non dovrebbe essere nulla di complicato. Non so se ne vendono di già modificate. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 23, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 23, 2010 Una domanda da totale ignorante: ma con la testa a candela centrale tocca cambiare anche la cuffia copricilindro, giusto? Non credo che quella standard permetta il montaggio della candela... Sì con la testa a candela centrale,, ovviamente il foro non può più essere quello decentrato:le opzioni sono 2: o si riesce a procurare la cuffia della cosa 2 125, l'unica a candela centrale, perfettamente compatibile col motore px, oppure giocoforza si è costretti a fare un secondo buco al centro della cuffia originale... ragazzi ho sentito dire in un forum(adesso non ricordo quale, forse et3.it)ke il parmakit è un prodotto made in cina ed esportato e venduto tantissimo qui in Italia...è vero o è una cazz*** che gira? Io penso che la cosa più probabile sia che il Parmakit sia effettivamente, a livello di fonderia, proveniente dalla Cina, e che poi le operazioni di accoppiamento del pistone e rifinitura della canna siano realizzate qui in Italia, d'altronde l'attuale legge sul "made in Italy" lo consente...li chiamano "semilavorati"; non avete idea di quanti pezzi, anche blasonati, delle industrie europee provengano dalla Cina; BMW, ad esempio, da dove pensate che provengano i motori interi delle 650?E' inutile che ci scandalizziamo per questo...è così ed andrà sempre peggio...e chissà quanti altri prodotti che noi non immaginiamo neanche provengono dalla Cina.... 0 Cita
Santo151 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Sì con la testa a candela centrale,, ovviamente il foro non può più essere quello decentrato:le opzioni sono 2: o si riesce a procurare la cuffia della cosa 2 125, l'unica a candela centrale, perfetamente compatibile col motore px, oppure giocoforza si è costretti a fare un secondo buco al centro della cuffia originale... Ora che ci penso, anche il cavo candela risulterà troppo corto, giusto? Insomma... 'sta cosa della candela centrale alla fine non è proprio P&P. 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 bè.. dai, un cavo e un buco, se non è p&p e p&p+10 minuti.. 0 Cita
Santo151 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 bè.. dai, un cavo e un buco, se non è p&p e p&p+10 minuti.. Vero. Sono io che scrivo p&p e penso "completamente, facilmente e velocemente reversibile", magari esagerando con le pretese... 0 Cita
emilio92 Inviato Dicembre 23, 2010 Inviato Dicembre 23, 2010 Sì con la testa a candela centrale,, ovviamente il foro non può più essere quello decentrato:le opzioni sono 2: o si riesce a procurare la cuffia della cosa 2 125, l'unica a candela centrale, perfetamente compatibile col motore px, oppure giocoforza si è costretti a fare un secondo buco al centro della cuffia originale... Io penso che la cosa più probabile sia che il Parmakit sia effettivamente, a livello di fonderia, proveniente dalla Cina, e che poi le operazioni di accoppiamento del pistone e rifinitura della canna siano realizzate qui in Italia, d'altronde l'attuale legge sul "made in Italy" lo consente...li chiamano "semilavorati"; non avete idea di quanti pezzi, anche blasonati, delle industrie europee provengano dalla Cina; BMW, ad esempio, da dove pensate che provengano i motori interi delle 650?E' inutile che ci scandalizziamo per questo...è così ed andrà sempre peggio...e chissà quanti altri prodotti che noi non immaginiamo neanche provengono dalla Cina.... mroizo la penso cosi anke io...però ce da aggiungere ke non sempre la qualità del prodotto importato dall estero sia il migliore...ormai viene tutto dalla cina; non mi scandalizzo perkè porto delle Nike made in Vietnamm! Alla fine io penso ke se c'è un buon numero di persone ke si sono trovate ottimamente con questo GT, ben venga solo ke nel momento in cui colui ke compra questi pezzi a X euro, poi li rivende a 2-3-4X di euro in italia o in un altro paese, e qui ke mi iniziano a girare i cocomeri!non so se ho reso l'idea 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Io penso che la cosa più probabile sia che il Parmakit sia effettivamente, a livello di fonderia, proveniente dalla Cina, e che poi le operazioni di accoppiamento del pistone e rifinitura della canna siano realizzate qui in Italia, d'altronde l'attuale legge sul "made in Italy" lo consente...li chiamano "semilavorati"; non avete idea di quanti pezzi, anche blasonati, delle industrie europee provengano dalla Cina; BMW, ad esempio, da dove pensate che provengano i motori interi delle 650?E' inutile che ci scandalizziamo per questo...è così ed andrà sempre peggio...e chissà quanti altri prodotti che noi non immaginiamo neanche provengono dalla Cina.... Si ma se leggi su et3, ad esempio Paolo ha avuto bei problemini, anche di operazioni che forse dovrebbero essere state fatte in italia, forse no. Ad esempio piano del cilindro storto, tolleranze dell'accoppiamento pistone/cilindro completamente errate, simmetria luci travaso in canna praticamente inesistenti (anche 8/9° di differenza)... Insomma cose che se non sei uno che ci sa mettere le mani, non te ne accorgi e magari fai danno... Anzi sempre per rimanere in tema, esiste un sito "vetrina" cinese dove vendono alcuni cilindri Vespa (ma non solo) blasonati, perfettamente identici e completi di tutto a 25/30 dollari a pezzo, il che fa pensare mooolto... Se non erro qualcuno li ha provati con esito positivo, ma di questo non sono affatto sicuro, credo di averlo letto... 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 esiste un sito "vetrina" cinese dove vendono alcuni cilindri Vespa (ma non solo) blasonati, perfettamente identici e completi di tutto a 25/30 dollari a pezzo, sarebbe interessante il link.. ricordi dove lo hai visto ? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 24, 2010 Si ma se leggi su et3, ad esempio Paolo ha avuto bei problemini, anche di operazioni che forse dovrebbero essere state fatte in italia, forse no. Ad esempio piano del cilindro storto, tolleranze dell'accoppiamento pistone/cilindro completamente errate, simmetria luci travaso in canna praticamente inesistenti (anche 8/9° di differenza)...Insomma cose che se non sei uno che ci sa mettere le mani, non te ne accorgi e magari fai danno... Anzi sempre per rimanere in tema, esiste un sito "vetrina" cinese dove vendono alcuni cilindri Vespa (ma non solo) blasonati, perfettamente identici e completi di tutto a 25/30 dollari a pezzo, il che fa pensare mooolto... Se non erro qualcuno li ha provati con esito positivo, ma di questo non sono affatto sicuro, credo di averlo letto... Il sito l'ho visto pure io...è senz'altro il produttore che vuole farsi furbo e vendere attraverso altri canali il prodotto, ed è molto probabile che lo fornisca con finiture diverse, con un pistone diverso e con una testata diversa....insomma le cose e le lavorazioni aggiunte qui in Italia;d'altronde, se date uno sguardo alle moto cinesi, vedrete che la maggiorparte sono "cloni" della bmw 650 appunto perchè la bmw fa fare il motore a loro.....insomma, cercano di sfruttare il know-how da noi fornito, ma è indubbio che la qualità non può essere la stessa...però, a mio avviso manca poco perchè ci raggiungano e ci superino pure...... 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 sarebbe interessante il link.. ricordi dove lo hai visto ? Posso metterlo, ma non so se si infrange qualche regola, visto che si parla di prodotti clonati (o non inscatolati made in Italy?). Se qualche mod può dirmi se posso o meno, sarebbe cosa gradita. Il sito l'ho visto pure io...è senz'altro il produttore che vuole farsi furbo e vendere attraverso altri canali il prodotto, ed è molto probabile che lo fornisca con finiture diverse, con un pistone diverso e con una testata diversa....insomma le cose e le lavorazioni aggiunte qui in Italia;d'altronde, se date uno sguardo alle moto cinesi, vedrete che la maggiorparte sono "cloni" della bmw 650 appunto perchè la bmw fa fare il motore a loro.....insomma, cercano di sfruttare il know-how da noi fornito, ma è indubbio che la qualità non può essere la stessa...però, a mio avviso manca poco perchè ci raggiungano e ci superino pure...... Sei convinto che abbia finiture diverse da quelli "originali"? A giudicare dai 14cent di tolleranza capitati a Paolo, contro i 6 da manuale... ..La cosa fa pensare sai? Come leggevo "di là", sarebbe bello prenderlo e provare a montare un pistone di qualità con la relativa gabbietta e spinotto, che in teoria sono fra le parti più sollecitate... ...Chissà se l'affidabilità non sia comunque buona con una spesa all'incirca di 50 euri a GT? Se dovesse partire un GDA io un paio li prenderei sicuramente.. 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Posso metterlo, ma non so se si infrange qualche regola, visto che si parla di prodotti clonati (o non inscatolati made in Italy?). Se qualche mod può dirmi se posso o meno, sarebbe cosa gradita. Se si viola qualche regola forse è meglio se me lo mandi mp o via mail. Riguardo alla Cina, proprio ieri ho avuto una riunione di lavoro con un tizio che ci lavora e a giudicare da quello che dice (persona affidabile e competente con 30 anni di successi alle spalle che non cito perchè non è corretto ma fidatevi, diciamo che se si scrive il suo nome su google escono 69.800 risultati) mi diceva che il futuro è quello , che sono affidabii , veloci, precisi ed efficaci e che bisogna che i nodtri figli anzichè l'inglese si mettano a studiare il cinese.. ma andiamo davvero Ot, semmai si apre un post in piazzetta e ne parliamo meglio. Un dato solo: il debito pubblico degli USA è tutto in mano ai Cinesi, non bisogna sottovalutarli, anzi... Certamente non sarà uno spinotto o un pistone ben fatti il problema.. 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Se si viola qualche regola forse è meglio se me lo mandi mp o via mail. Riguardo alla Cina, proprio ieri ho avuto una riunione di lavoro con un tizio che ci lavora e a giudicare da quello che dice (persona affidabile e competente con 30 anni di successi alle spalle che non cito perchè non è corretto ma fidatevi, diciamo che se si scrive il suo nome su google escono 69.800 risultati) mi diceva che il futuro è quello , che sono affidabii , veloci, precisi ed efficaci e che bisogna che i nodtri figli anzichè l'inglese si mettano a studiare il cinese.. ma andiamo davvero Ot, semmai si apre un post in piazzetta e ne parliamo meglio. Un dato solo: il debito pubblico degli USA è tutto in mano ai Cinesi, non bisogna sottovalutarli, anzi... Certamente non sarà uno spinotto o un pistone ben fatti il problema.. Concordo pienamente, visto che l'azienda dove lavoro ormai da 10 anni cerca di sopravvivere contro i prodotti asiatici(la nostra fortuna e' quella di avere un buon gruppo di ricerca e sviluppo ), e devo dire che inizia a diventare sempre piu' dura, stabilimenti come quello mio , negli usa vengono chiusi per aprire in asia, sono anch'io convinto che tra un qualche anno la seconda lingua da imparare sara' il cinese !!!!! 0 Cita
maumau gts 250 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Sì con la testa a candela centrale,, ovviamente il foro non può più essere quello decentrato:le opzioni sono 2: o si riesce a procurare la cuffia della cosa 2 125, l'unica a candela centrale, perfettamente compatibile col motore px, oppure giocoforza si è costretti a fare un secondo buco al centro della cuffia originale... Io penso che la cosa più probabile sia che il Parmakit sia effettivamente, a livello di fonderia, proveniente dalla Cina, e che poi le operazioni di accoppiamento del pistone e rifinitura della canna siano realizzate qui in Italia, d'altronde l'attuale legge sul "made in Italy" lo consente...li chiamano "semilavorati"; non avete idea di quanti pezzi, anche blasonati, delle industrie europee provengano dalla Cina; BMW, ad esempio, da dove pensate che provengano i motori interi delle 650?E' inutile che ci scandalizziamo per questo...è così ed andrà sempre peggio...e chissà quanti altri prodotti che noi non immaginiamo neanche provengono dalla Cina.... Ti posso assicurare che il prodotto in questione è fatto in Italia, con tutti i pro e i contro che ciò comporta. Certo, non tutte le ciambelle riescono col buco, ma non mi è mai stato palesato problemi così evidenti di grossolani sbagli alle altezze dei travasi o di altro. Tu stesso hai provato "nostre" Vespe con questo kit montato,............ ed altro ancora Saluti dalla Valle 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 16, 2011 Autore Utenti Registrati Inviato Gennaio 16, 2011 Ti posso assicurare che il prodotto in questione è fatto in Italia, con tutti i pro e i contro che ciò comporta. Certo, non tutte le ciambelle riescono col buco, ma non mi è mai stato palesato problemi così evidenti di grossolani sbagli alle altezze dei travasi o di altro. Tu stesso hai provato "nostre" Vespe con questo kit montato,............ ed altro ancora Saluti dalla Valle Eilà, Grande!!!!Salutami tutti i supervespisti del tuo gruppo e quel mago di Carmelo...... bah, certo, tu devi saperlo meglio di altri.....le vostre vespe fanno spavento.........:mrgreen: ci vediamo presto...:ciao::ciao: 0 Cita
maumau gts 250 Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Eilà, Grande!!!!Salutami tutti i supervespisti del tuo gruppo e quel mago di Carmelo...... bah, certo, tu devi saperlo meglio di altri.....le vostre vespe fanno spavento.........:mrgreen: ci vediamo presto...:ciao::ciao: Quando vuoi fare una capatina da queste parti ......... fammi sapere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.