Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Esatto, a dirla tutta ciò che ho visto io era fatto meno bene, comunque il metodo è il medesimo. Grazie per la dritta..ormai cercherò di conviverci, e contrastare eventuali danni successivi, la sfumatura per non vedersi affatto dovrebbe essere un mezzo capolavoro, ma attualmente non ne vedo ancora la necessità. Vedremo tra un dieci/quindici anni...magari me la ri/restauro di nuovo... tenendo ben presente alcuni passaggi che ho imparato da te...magari si potrebbe anche sminchiarla tutta!:mrgreen: 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 simo' ho fatto vedere questo lavoro al mio carrozzo ed è rimasto :orrore:...... da parte sua i complimenti per la realizzazione del restauro e mi ha detto di chiederti se la parte del tunnel l'hai realizzata exnovo o se pure si trova già pronta per questo modello (come per gli small) oppure hai in qualche modo ricostruito quel che rimaneva del suo..... :ciao: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Inviato Dicembre 24, 2010 simo' ho fatto vedere questo lavoro al mio carrozzo ed è rimasto :orrore:...... da parte sua i complimenti per la realizzazione del restauro e mi ha detto di chiederti se la parte del tunnel l'hai realizzata exnovo o se pure si trova già pronta per questo modello (come per gli small) oppure hai in qualche modo ricostruito quel che rimaneva del suo..... :ciao: Ciao, l'ho ricostrito da 0 ,perchè recuperare il suo ,non era una cosa da fare in sicurezza,stiamo pur sempre parlando della parte portante e più importante del telaio! In commercio si trova solo un moncone di tunnel,che va da dove finisce la parte dov'è lo sportello carburatore in avanti fino a dov'è in piano.La curva anteriore e tutta la parte posteriore non c'è! Farlo da nuovo,non è poi cos'ì complicato,basta avere nelle vicinanze qualcuno con una pressa piegatrice e dei coltelli per la pressa con le angolazioni giuste.Comunque vedremo in dettaglio anche la costruzione di questo particolare. 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Ciao,l'ho ricostrito da 0 ,perchè recuperare il suo ,non era una cosa da fare in sicurezza,stiamo pur sempre parlando della parte portante e più importante del telaio!. la considerazione del mio carrozzo è identica alla tua..... :ciao: 0 Cita
refranco15 Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 Ma come mi piace sto ragazzo quando mette mano alle GS :mrgreen: 0 Cita
albymatto Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 lecchino ........ci sono passato anch'io...ti capisco...ahahahahah....quanto è bello leccare ahahahahahah...Francè quando inizi a deliziarci col restauro motore??? 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 simo' che si fa??? natale è passato..... a lavorareeeeeee :frustate::frustate: :ciao: 0 Cita
refranco15 Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 lecchino ........ci sono passato anch'io...ti capisco...ahahahahah....quanto è bello leccare ahahahahahah...Francè quando inizi a deliziarci col restauro motore??? :Lol_5: per il motore aspetto ancora un pochino, ora ho altre priorità. 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 28, 2010 Autore Inviato Dicembre 28, 2010 simo' che si fa??? natale è passato..... a lavorareeeeeee :frustate::frustate::ciao: Please wait. Loading........................................................................ .................................................................................. ............................................................:risata: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 28, 2010 Autore Inviato Dicembre 28, 2010 La Gs è finalmente tornata ad essere un pezzo solo!! Il tunnel è tornato al suo posto, e una volta ricostruita la paratia che divide il tunnel dall'esterno e su cui si appoggiano pedana e tubi, sono state rifatte tutte le tubazioni fisse nuove,perchè logicamente delle sue non c'era più traccia!! A questo punto si appoggia la nuova pedana per presentarla,prendere due misure e controllare che i tubi si vadano ad incastrare prefettamente nella loro sede sulla pedana. Ora, dato che una volta chiusa,a differenza di small e large diventa impossibile raggiungere il tunnel , si protegge per bene prima di accoppiare la pedana nuova. 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Inviato Dicembre 29, 2010 Una volta attaccata la pedana, bisogna rifare la porzione mancante! Con l'aiuto della ruota inglese e di un altro telaio come riferimento, si sagoma una lamiera che servirà a riunire scudo e pedana!! Vi risparmio le solite foto delle saldature a tig e del triangolo riportato, e andiamo al sodo!!:mrgreen: Una volta risanato il lamierato principale, si aggiunge il lamierato di rinforzo.Una lamiera da 1,5mm .E poi dicono: Chissà come mai il telaio Gs pesa tanto così!!!!! Dai che, piano piano riprende forma la "nostra" vespetta!!!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 azz. ma quante ore ci vogliono per sanare una vespa cos'ì? 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Inviato Dicembre 29, 2010 azz. ma quante ore ci vogliono per sanare una vespa cos'ì? Me le stò segnando!! Quando ho finito te lo dico!! 0 Cita
skizzo Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Me le stò segnando!!Quando ho finito te lo dico!![/Q calmo ragazzo...ihihihi ...depenna-depenna... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Simone, quella lamiera che hai puntato successivamente di rinforzo, è di serie, o l'hai messa tu per sicurezza dato che il telaio è stato "sminchiato"? Altra cosa, quel tubo dentro il telaio serve per farci passare le guaine?? quindi le vecchiette hanno delle "finezze" che i px se le sognano... Hai dato un fondo dentro al tunnel centrale o hai messo anche una di quelle cere di cui mi hai parlato tempo addietro? Grazie e...complimenti!!!:applauso: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Simone, quella lamiera che hai puntato successivamente di rinforzo, è di serie, o l'hai messa tu per sicurezza dato che il telaio è stato "sminchiato"? Altra cosa, quel tubo dentro il telaio serve per farci passare le guaine?? quindi le vecchiette hanno delle "finezze" che i px se le sognano... Hai dato un fondo dentro al tunnel centrale o hai messo anche una di quelle cere di cui mi hai parlato tempo addietro? Grazie e...complimenti!!!:applauso: Tu non segui abbastanza,sei distratto e per questo ti meriti tante!!!:frustate: Il rinforzo è così dalla nascita della vespa(per questo modello) Se guardi le foto all'inizio del 3d noterai che ho dovuto staccarlo per staccare i punti sottostanti! SI,i tubi interni servono a far passare corde e guaine. All'interno ho dato un protettivo zincante. La cera per scatolati si passa a vespa finita!! Anche se poi solidifica, con il calore del forno potrebbe sciogliersi e filtrare ,andando a depositarsi sulla vernice fresca e sarebbero danni!!! ! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Proseguiamo con i lavori.......... Il portabatteria è andato,come del resto lo era la maggior parte della vespa!:risata: Basta prendere due misure e il gioco è fatto! Farlo è davvero una stupidagine! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Poi va rifatto il foro dove entra il perno della scocca e il fermo ,che terrà il gancio, che terrà ferma la scocca motore! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Come al solito,sulle vespe non è difficile trovare,lamierati accoppiati a caxxo!! Il baffo è stato puntato storto.l'inclinazione sbagliata potrebbe ingannare l'occhio e far sembrare storta la battuta della ralla superiore,ma non è così.Guardate nei cerchietti la distanza del baffo dal tunnel a dx e a sx e focalizzate l'attenzione tra la linea orizzontale del baffo e la linea del bordoscudo! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Secondo voi ,potevamo lasciare il nasetto attaccato? Noooooooooooooooo!!!! Oltre che per il fatto della ruggine ,viene anche più comodo lavorare sul bordo e riportare la lamiera in piano. Logicamente si cura su tutte,ma visto che il vs1 non porta il bordo scudo in acciaio,il bordino va fatto veramente bene e guardato tutto da cima in fondo.Quindi si comincia a ripristinare la curvatura e la piega. 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Come dicevo prima, il bordo va curato bene bene e quindi ,dato che a noi lo stucco non ci piace ,prendiamo un tassello e ribattiamo il bordo. Ripuliamo la ruggine e ci prepariamo a rimettere il nasetto. Finalmente rivediamo la Vs1 in toto!! Fa quasi impressione a rivederla tutta intera!! Quasi,quasi mi piaceva di più quando era fatta in tre:risata: 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Una volta attaccata la pedana, bisogna rifare la porzione mancante!Con l'aiuto della ruota inglese e di un altro telaio come riferimento, si sagoma una lamiera che servirà a riunire scudo e pedana!! Vi risparmio le solite foto delle saldature a tig e del triangolo riportato, e andiamo al sodo!!:mrgreen: Una volta risanato il lamierato principale, si aggiunge il lamierato di rinforzo.Una lamiera da 1,5mm .E poi dicono: Chissà come mai il telaio Gs pesa tanto così!!!!! Dai che, piano piano riprende forma la "nostra" vespetta!!!!! Non ci risparmiare più niente per le prossime volte ah?!:mogli: Noi siamo come le zitelle curiose e sparlatrici; vogliamo sapere tutto! :risata: Buon proseguo mago:ciao: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 30, 2010 Autore Inviato Dicembre 30, 2010 Anche il nasetto ha i baffi inferiori che sono diversi da dx a sx:mah: Lo addrizziamo, lo puliamo all'interno e poi protezione a naso e appoggio e riassembliamo il nasetto portaclacson!! Questione puntature sul GS150. Molti Gs hanno le puntature sul portaclacson molto accentuate. Questo perchè, visti gli spessori maggiori dei lamierati da unire rispetto ad una farobasso normale,serviva più corrente alla puntatrice,e quindi a seconda della regolazioni possono apparire più o meno profonde. In questo caso faremo una via di mezzo,perchè troppo accentuate ,non mi piacciono ma non mi piace nemmeno una tavola da stiro!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.