walrus87 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta per postare ma non ho trovato una più attinente. Ho montato il portapacchi anteriore cromato sulla mia px e, a causa di vibrazioni varie, il punto in cui le due parti toccano si sta deteriorando, se ne va la cromatura e come ci vanno due gocce di acqua arriverà la ruggine mangiarmi tutto il portapacchi.. come si fa per evitare tutto ciò??? colgo l'occasione per augurare a tutti un felice Natale! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 ma non c'erano due gommini? di solito ne sono forniti i portapcchi.. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 beh mettici due feltrini,due spessori, qualcosa!! 0 Cita
walrus87 Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Inviato Dicembre 24, 2010 a dir la verità c'avevo messo un pezzo di scotch di quello spesso doppio strato ma le vibrazioni a lungo andare l'hanno dilaniato ora che ci penso però c'era una specie di gommino nero che si arrotolava attorno ad un tubo e che io ho tolto perchè non mi piaceva... e chissà ora dov'è!! :testate: 0 Cita
PIDUIN Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Ci metti un pò di silicone spray e dovrebbe funzionare....almeno..facendo così gli specchietti non hanno ancora fatto la ruggine!! 0 Cita
walrus87 Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Inviato Dicembre 24, 2010 Eh altro problema... anche gli specchietti hanno tutte macchiette di ruggine (e la cosa mi fa un po' girare i chitarrini).. spiegami un po' come funziona.. si vede il silicone apposto sopra o è trasparente? ora che ho già un po' di ruggine posso tornare "indietro" e poi mettere silicone o è ormai irrimediabile?! 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Prova a dare un'occhiata a questa discussione http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/26671-lucidare-le-parti-cromate-plastica.html Pierluigi 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Paglietta e poi se vuoi c'è il nastro autoagglomerante che diventa un blocchetto di gomma ed è abbastanza resistente. Ci fai quanti giri vuoi e funziona bene 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Paglietta e poi se vuoi c'è il nastro autoagglomerante che diventa un blocchetto di gomma ed è abbastanza resistente.Ci fai quanti giri vuoi e funziona bene SIPAFER S.p.A. - NASTRO AUTOVULCANIZZANTE PER OGNI INTERVENTO DI RIPARAZIONE "ALTENE 301" - Cod. 715205 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 ma un normale feltrino in gomma del valore di pochi centesimi no? oppure il buon, vecchio, nastro isolante nero!:mrgreen: 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 il buon, vecchio, nastro isolante nero! Col sole e con il feeddo il nastro isolante si secca, invece l'autoagglomerante rimane tenero. E' usato sulle barche a vela che dal punto di vista delle condizioni atmosferiche son dei bei laboratori.. sole, uv, umidità, freddo la notte ecc.. Io da quando lo ho scoperto lo uso per 1000 cose ed è sempre efficace. Va detto che prima di avvolgerlo bisogna "stirarlo" funziona cosi. 0 Cita
walrus87 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 Altrimenti, pensavo, se do una passata di trasparente?? (dopo aver ripulito con la paglietta di ferro) dovrebbe isolare no? 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Altrimenti, pensavo, se do una passata di trasparente?? (dopo aver ripulito con la paglietta di ferro) dovrebbe isolare no? Si ma solo sulla parte interessata, ma per evitare che il problema si ripresenti devi sempre interporre fra le due parti dei tamponi di gomma. 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Altrimenti, pensavo, se do una passata di trasparente?? (dopo aver ripulito con la paglietta di ferro) dovrebbe isolare no? è meglio che tu ci metta un po' di convertitore (ferox) cosi ti ferma la ruggine e una volta asciutto ci metti autoagglomerante 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 è meglio che tu ci metta un po' di convertitore (ferox) cosi ti ferma la ruggine e una volta asciutto ci metti autoagglomerante Una volta tolta la ruggine non è necessario il ferox (se non cè ruggine cosa converte:mrgreen:), al limite una spennellata di antiruggine, ma va bene anche il trasparente. Pierluigi 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 mah.. potrebbero esserci dei piccolissimi puntini che cosi vengono bloccati.. però in effetti forse hai ragione tu. L'idea era di prevenire il nuovo formarsi 0 Cita
PIDUIN Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Eh altro problema...anche gli specchietti hanno tutte macchiette di ruggine (e la cosa mi fa un po' girare i chitarrini).. spiegami un po' come funziona.. si vede il silicone apposto sopra o è trasparente? ora che ho già un po' di ruggine posso tornare "indietro" e poi mettere silicone o è ormai irrimediabile?! quello che ho preso io è una bomboletta tipo svitol...è silicone spray e serve in molte applicazioni tipo per rendere impermeabili le tende da campeggio o le scarpe..è un velo di silicone che rimane spruzzato sulla superficie e isola la cromatura dall'acqua e quindi la protegge dalla ruggine...non è però assolutamente sostitutivo a primer o trasparenti..è semplicemente un velo di silicone! 0 Cita
superchicco Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 WD40 ... un velo di tanto in tanto. non unge, non macchia e.. mai vista ruggine .. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Col sole e con il feeddo il nastro isolante si secca, invece l'autoagglomerante rimane tenero. E' usato sulle barche a vela che dal punto di vista delle condizioni atmosferiche son dei bei laboratori.. sole, uv, umidità, freddo la notte ecc.. Io da quando lo ho scoperto lo uso per 1000 cose ed è sempre efficace.Va detto che prima di avvolgerlo bisogna "stirarlo" funziona cosi. Si, ma cosa costa? Per quel che costa, il nastro isolante, si può anche cambiare ogni tanto.. Secondo me sti spray che ci volete dar sopra, oltre ad ungere, sporcano. occorre ripristinare il suo "tamponcino" di gomma come in origine. Per il resto, una normale pulizia periodica scongiura la ruggine. Anche a me si presentò tempo fa, prontamente eliminata con normale pulizia, e sfregandoci sopra lo straccio. 0 Cita
walrus87 Inviato Dicembre 27, 2010 Autore Inviato Dicembre 27, 2010 io più che altro non vorrei che la vernice del trasparente reagisse in qualche modo con la cromatura e la rovinasse! però quel gommino era brutto brutto brutto!! 0 Cita
piero58 Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 ... però quel gommino era brutto brutto brutto!! Meglio un gommino brutto che un portapacchi arrugginito... o no? Pierluigi 0 Cita
walrus87 Inviato Dicembre 28, 2010 Autore Inviato Dicembre 28, 2010 in effetti... ma è proprio il "male minore" 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.