rete27 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 ciaoo a tutti... vorrei sapere se qualcuno possiede una guida al restauro per la vespa 125 v31t 1952 dal momento che devo restaurare un conservato ( male male). mi interesserebbe sapere i pezzi che vanno cromati quelli sabbiati e avere delle foto di particolari. Quanto costa revisionare un motore? partendo dalla base completa si tratta solo di cuscinetti guarnizioni rettifica forse la frizione ... 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 benvenuto,mostraci le foto dela tua bella. 0 Cita
rete27 Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Inviato Dicembre 24, 2010 grazie a breve posto un po' di foto 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Ciao e benvenuto, senza offesa ma il tuo tread andrebbe spostato nella sezione delle "nonne" Vuoi una guida così al volo? Eccoti accontentato http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/32207-riccardo-v32-del-1952-a.html Il restauro di ele insegna 0 Cita
vints Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Benvenuto! Aspettiamo le tue foto, comunque comlimenti per la tua "nonnina" 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Ciao e benvenuto, senza offesa ma il tuo tread andrebbe spostato nella sezione delle "nonne" Vuoi una guida così al volo? Eccoti accontentato http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/32207-riccardo-v32-del-1952-a.html Il restauro di ele insegna Infatti, tra un istante sposterò l'intero post. Ma una considerazione nasce spontanea: ok che sei nuovo, ok che è la prima volta, ma una lettura nell'elenco dei vari forum per trovare quello più adatto, credo sia d'obbligo, o no? 0 Cita
rete27 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 sorry senatore... eppure ho letto cavolo si vede che ho saltato qualcosa.. grazie mille per la guida ma la mia è un v31 e quella della guida e un v32 cosa cambia ? (anche se penso che cambi poco) cmq mi servirebbero un paio di dritte del tipo: Quali parti vanno cromate? Quali parti vanno lucidate a specchio? Quali parti vanno lucidate e lasciate color alluminio? Per la verniciatura cosa sarebbe meglio fare ? antiruggine rosso max mayer 10055m su tutta la vespa e poi dove serve la si vernicia di verda 6002m sempre max mayer?? chiedo questo perché non vorrei fare "porcate" chiedo a voi che siete esperti.. grazie mille 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 foto foto foto..... così gli esperti potranno diriti se tutti i particolari che il tuo mezzo monta sono davvero i suoi. spesso all'epoca venivano sostituiti dei particolari, uno per tutti il fanale posteriore, per adattarlo a quello con la luce stop. visto che dici di essere poco esperto, ti conviene chiedere a loro in virtu' del fatto che vuoi evitare "porcate".... :ciao: 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 sorry senatore... eppure ho letto cavolo si vede che ho saltato qualcosa.. grazie mille per la guida ma la mia è un v31 e quella della guida e un v32 cosa cambia ? (anche se penso che cambi poco) cmq mi servirebbero un paio di dritte del tipo: Quali parti vanno cromate? Quali parti vanno lucidate a specchio? Quali parti vanno lucidate e lasciate color alluminio? Per la verniciatura cosa sarebbe meglio fare ? antiruggine rosso max mayer 10055m su tutta la vespa e poi dove serve la si vernicia di verda 6002m sempre max mayer?? chiedo questo perché non vorrei fare "porcate" chiedo a voi che siete esperti.. grazie mille scaricati questo e metti le foto. Vespa Resources Forum - Download - Wideframe 0 Cita
rete27 Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 il mio amico ha trovato un restauratore che gli ha fatto un prezzo incredibilmente basso dunque vi posterò le foto finita sperando che sia fatta in modo impeccabile... mi sarebbe piaciuto tanto farla io ma così è la vita! :cry: 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 il mio amico ha trovato un restauratore che gli ha fatto un prezzo incredibilmente basso dunque vi posterò le foto finita sperando che sia fatta in modo impeccabile...mi sarebbe piaciuto tanto farla io ma così è la vita! :cry: che sarebbe? 0 Cita
rete27 Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 considera che la vespa è da sabbiare rifare la pedana lato dx (passata dalla ruggine ), un po ammaccata, pulire carburatore,faro dietro e davanti tutto l'impianto tutti le guaine/cavi rifare sella, motore bloccato, i pezzi essenziali ci sono ma mancano molti dettagli... considerato questo il carrozziere / restauratore gli ha detto 2700 circa... cosa ne pensi ? 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 peccato che non hai mai voluto mettere foto. comunque 2700 euro di restauro totale da come la descrivi e' un ottimo prezzo,forse pure troppo. 0 Cita
rete27 Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 per le foto è successo che quando sono andato a casa sua per vedere come era messa non avevo li la macchina fotografica poi io avrei fatto motore e assemblata e il carrozziere ci pensava il mio amico e quando ha sentito il prezzo (1500 di carrozziere) ha deciso di aspettare e vedere se trovava un carrozziere più economico. Io gli ho detto che a volte sa bene come lavora quel carrozziere e che le vespe che fa sono perfette ma perfette sul serio e che non conveniva rischiare di avere una vespa fatto benino per qualche euro di risparmio... almeno io la vedo così! cmq appena finita ( e sono curioso di provarla per vedere come va ) metto le foto e mi date un giudizio all opera! per ora baci e grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.