Afry19 Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 ciao a tutti sono nuovo sul forum e volevo chiedervi cosa devo fare su questa special (una prima serie del '72). Secondo chi l'ho comprata monta un 75 (non voglio smontarlo), una bella proma che è stata sostituita da una marmitta a padellino sito e il nasello davanti sarebbe nero ma ha uno strato di grigio sopra. le pedane sotto il colore e un po di roba ruvida (non so come si chiama) hanno un po di ruggine. ci sono piu strati di colore. secondo voi vale la pena di smontarla e ricolorarla tutta??? il colore non è messo malissimo ma mi piacerebbe molto giallo... grazie a tutti quelli che mi risponderanno e colgo l'occasione per farvi gli auguri di buon natale! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Benvenuto! Beh dipende da te cosa decidi, se ci tieni molto ad averla gialla ed originale fai un bel restauro, mentre se funziona, così non ti dispiace, la ruggine presente non è così drastica, puoi anche tenerla così. Quella cosa che chiami ruvida, dovrebbe essere antirombo. 0 Cita
lucavs1 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 le pedane sotto il colore e un po di roba ruvida (non so come si chiama) hanno un po di ruggine ciao, benvenuto. la roba ruvida penso sia antirombo e se c'è sotto la ruggine sarebbe meglio toglierlo per non far peggiorare la situazione. io la restaurerei. 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 grazie a tutti per le risposte ma credo che il restauro lo farò più avanti per mancanza di liquidi ( non costa poco riverniciare e sabbiare la vespa ) aggiungendoci il costo iniziale poi viene fuori una bella somma, che non ho (difficile a 14 anni!) grazie anche per avermi chiarito cosa c'è sulle pedane ( vi mettero delle foto più chiare nei prossimi giorni ) ciao 0 Cita
Ndea46 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Benvenuto! Special prima serie ottima scelta! In attesa delle foto, posso chiederti quanto ti chiede? Se vuoi il mio consiglio, usala per la prossima stagione, almeno inizi a usarla e ti rendi conto se va revisionato anche il motore, e poi il prossimo autunno con calma la smonti e la restauri! 0 Cita
vints Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Benvenuto!Special prima serie ottima scelta! In attesa delle foto, posso chiederti quanto ti chiede? Se vuoi il mio consiglio, usala per la prossima stagione, almeno inizi a usarla e ti rendi conto se va revisionato anche il motore, e poi il prossimo autunno con calma la smonti e la restauri! Innanzitutto benvenuto, e complimenti per la scelta della vespa dato che al giorno d'oggi sono pochissimi quelli della tua età che scelgono una vespa, invece che un "plasticone". Quoto il consiglio di Ndea46, provala e vedi se bisogna metterci le mani in futuro. Buon Natale 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 la vespa di motore funzione molto bene perchè l'ho acquistata da un meccanico e anche carroziere che di tanto in tanto la utilizzava. per l'acquisto ho speso 1000 euro (messi di tasca mia quasi tutti) e me ne chiede altrettanti per smontaggio , sabbiatura, stuccaggio e riverniciatura. invece se glie la porto smontata e sabbiata ne vuole la meta circa. p.s. ho anche io a casa un bel "plasticone" di mio fratello, corre ma la vespa è la vespa e se non la trovavo usavo un bel ciao conservato perfettamente funzionante (dopo 2 mesi di trabiccolare l'ho fatto partire come gli altri 2 che ho) sono un appassionato di motorini d'epoca! P.S. auguri anche a te! 0 Cita
Ndea46 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Io allora la smonterei e la farei gialla! Ovviamente il lavoro di smontaggio ti consiglio di farlo da te, risparmi economicamente e guadagni in soddisfazione! 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 Io allora la smonterei e la farei gialla! Ovviamente il lavoro di smontaggio ti consiglio di farlo da te, risparmi economicamente e guadagni in soddisfazione! il problema è che non ho la minima idea di come si smonta dal telaio il motore di una vespa!!! 0 Cita
Ndea46 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 E' davvero un'operazione semplicissima, ma guarda ti linko una guida fatta davvero bene che ti aiuterà molto nella fase di montaggio/smontaggio della tua special. E' la guida del palli, principalmente mirata sulle smallframe, fatto molto bene, con immagini che spiegato passo dopo passo come effettuare le varie operazioni. Palli Vespa page Se cmq hai ulteriori dubbi, posta le tue domande qui su VR e vedrai che qualcuno saprà sicuramente aiutarti 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 grazie per il sito! ho letto la guida pensavo fosse più complicato 0 Cita
vints Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 grazie per il sito! ho letto la guida pensavo fosse più complicato Comunque se ti servono consigli o aiuti basta chiedere e noi siamo qui!!! Mi raccomando posta le foto dei tuoi lavori quando inizierai!!!! 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 Mi raccomando posta le foto dei tuoi lavori quando inizierai!!!! certo che posterò le foto. domani le metto perchè con la pedana arrugginita:azz: non è che mi fidi molto.. 0 Cita
magimao Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 io se fossi in te prima di tutto la farei sabbiare e gli darei una mano di fondo cosi sotto tutti quegli strati di vernice ti rendi conto di che lavori ci sono da fare sul telaio (saldature,stuccature).. e poi ci pensi! 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 scusate ma come si fa a montare la cuffia del motore? perchè adesso c'è ne montata una che gli manca un pezzo ( penso sia stata rotta per montare una marmitta ) e non riesco a inserire quella nuova. vorrei evitare di smontare il motore... e volevo chiedervi anche come eliminare il blocchetto della serratura. io e mio papa abbiamo iniziato a trapanare ma non viene via. consigli??? e poi ho la vespa con il contakm ma non funziona e non riesco a smontarlo (i fili penso ci siano) e poi era di serie sulle special? 0 Cita
Ndea46 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Per la cuffia penso sia impossibile rimuoverla senza smontare il motore o per lo meno senza almeno sganciare l'ammortizzatore posteriore, ma è un'idea...non ho mai provato. Per la serratura puoi seguire questa guida: Sostituire la serratura bloccasterzo: Devi riuscire a trapanare tutti i cilindretti della serratura, stando attendo a non rovinare la sede. Il contakm era optional sulla special, se i cavi ci sono tutti, magari si è solo leggermente sfilato dalla sede sul mozzo, prova a guardare li PS. Sapete dirmi se il contakm in foto è quello "originale" o se è un'imitazione? 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 PS. Sapete dirmi se il contakm in foto è quello "originale" o se è un'imitazione? il contakm non è un imitazione è originale 0 Cita
vints Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Il contakilometri è originale, per vedere se funziona, togli il contakilometri e poi girando la ruota vedi se la cordella all'interno gira, così puoi capire se il difetto è nel cavo o proprio nel contakilometri. Per la cuffia devi togliere il motore, o almeno abbassarlo poichè vi è una vite ditro lato sx vicino al collettore della marmitta. Per il blocchetto dopo averlo trapanato con una punta adeguata inserisci un cacciavite a taglio grosso e prova a girare il blocchetto dovrebbe venire via. 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 Per la cuffia devi togliere il motore, o almeno abbassarlo poichè vi è una vite ditro lato sx vicino al collettore della marmitta. io veramente la cuffia riesco a toglierla però non riesco a mettere quella nuova a quella vecchia manca un pezzo . comunque grazie dei consigli appena ho tempo ci provo. p.s. vi piace la vespa? 0 Cita
vints Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Che tipo di marmitta c'è sotto la tua vespa? Può darsi che hanno fatto una modifica alla cuffia per poter montare la marmitta! Si complimenti, bella vespa, non sembra essere messa male, carino anche il colore! 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 appena presa la vespa montava una proma questa Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Spyke/Proma/IMG_0068.JPG 0 Cita
Ndea46 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 vi piace la vespa? Si decisamente! ma vedendo le foto, io la smonterei tutta e la porterei a verniciare 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 dai non mi pare messa troppo male. se ti ci metti con pazienza con l'aiuto di tuo papy riuscirai a farla davvero carina....:ciao: 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 a parte in qualche punto il colore scrostato le pedane arruginite e il nasello del clackson colorato non è messa poi male. sono solo questi i punti in cui bisogna intervenire... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.