Joe75HGT Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Salve a tutti ... Sono abruzzese e sono proprietario di una Vespa 50 acquistata nuova nel 1990 quando avevo 14 anni ... e la tengo ancora gelosamente conservata in garage , per un pò di anni è stata ferma ma quando la voglio far ripartire mi basta spingerla un pò e poi resuscita. Quest'anno la vorrei risistemare come si deve , gli vorrei donare quella gloria che merita ma che non ha mai potuto ottenere ... Ho già trovato il cambio 4marce e il volano HP , poi altre cosette che piano piano comprerò nel tempo libero.... La configurazione attuale è GT 55mm Polini con Carb. 19/19 con collett. monolamellare Polini , Marmitta Leovinci , albero Mazzucchelli antic. alleg. rapporti : 24/72 DD Surflex. Per la revisione non ho problemi , neanche per il montaggio del motore , l'unico dilemma è L'ASSICURAZIONE per circolare Qualcuno può consigliarmi in merito ?? Grazie saluti ... 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Benvenuto Joe75HGT, in che senso l'assicurazione? 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Inviato Dicembre 24, 2010 Grazie per il benvenuto ..... vi piace la mia Vespa ?? Metterò altre foto più aggiornate durante il proseguo dei lavori ...quelle foto sono dell'epoca : di 20 anni fa ... Intendevo l'assicurazione nel senso Quanto Costa assicurare un Ciclomotore qui a Chieti per 1Anno .... Ho sentito cifre tra i 200 e 300 Euro : mi sembra assurdo ...Solo se la iscrivo a un registro storico : è possibile per la mia ? 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 24, 2010 Inviato Dicembre 24, 2010 Si bella, se l'hai mantenuta così ... complimenti!! Non so quanto costano le assicurazioni a Chieti e secondo me ti conviene farti fare qualche preventivo, compararli e scegliere l'offerta migliore. Personalmente ho un amico assicuratore della zona con cui ho assicurato tutto. A volte non ha i prezzi migliori ma per qualsiasi intoppo chiamo lui e si arrangia in tutto, per cui gli euro in più sono ben spesi. Buon Natale 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 24, 2010 Autore Inviato Dicembre 24, 2010 (modificato) Foto : Modificato Marzo 19, 2014 da Joe75HGT 0 Cita
lucavs1 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 benvenuto, complimenti per la vespa e buon natale 0 Cita
Haakon Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Ammazza che tamarrone! Forum gratis : Vespa Club Pescara 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 Che vuol dire ?? Io sarei il tamarrone ?? 0 Cita
Beppepx150 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Che vuol dire ?? Io sarei il tamarrone ?? che ci vuoi fare è di pescara se vuoi ti passo l'indirizzo e vai a chiarire 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 Lasciamo perdere....:applauso::applauso: A proposito: Ai tempi esisteva il contachilometri con fondo scala a 120Km/h della FL2 125 , la potrei montare sulla mia solo che non si trova da nessuna parte giusto? Ne' nuovo ne' usato vero , qualcuno ci ha già provato???:oops: 0 Cita
Beppepx150 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 Oh joe presentati un po' chi sei? ti ho mai visto in giro? 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 25, 2010 Autore Inviato Dicembre 25, 2010 Grazie dei benvenuti.... Che ti posso dire, non sono di Chieti città ma di un paesino di provincia vicino al mare, nei dintorni vastesi ...sono appassionato di Tuning , moto fuoristrada e VESPA .... TU? Che altro ti posso dire?? 0 Cita
Beppepx150 Inviato Dicembre 25, 2010 Inviato Dicembre 25, 2010 ahhh pensavo di chieti chieti,peccato. Andrè questo si iscrive sicuro con quelli di san vito 0 Cita
Haakon Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Che vuol dire ?? Io sarei il tamarrone ?? era una battuta.... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 :ciao:ok vada per la battuta..... 0 Cita
Haakon Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Per il contaKm della FL2 hai provato su ebay? Questo però è marchiato LML: NEU LML Tachometer Tacho Vespa PK50 XL2 bis 120 km/h bei eBay.de: Roller-Teile (endet 21.01.11 17:57:26 MEZ) ma se cerchi con un pò di pazienza secondo me salta fuori. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 (modificato) Altre foto: Modificato Marzo 19, 2014 da Joe75HGT 0 Cita
lucavs1 Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 essendo ben conservata io le toglierei tutti gli adesivi, lo spoilerino e le frecce scure, per renderla originale, è bella e se lo merita 0 Cita
Abakos Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 Benvenuto su VR, complimenti per la vespa, davvero ben tenuta. Non sono amante del tuning estetico, ma de gustibus, la vespa deve piacere a chi la tiene e per come l'hai tenuta te (una bomboniera) non posso che farti i complimenti. Per l'iscrizione al registro storico, mi sa che dovrai togliere un pò di cose non originali ed adesivi... Così com'è è difficile che passi anche anche all'asi, al FMI è impossibile. Per l'assicurazione a Chieti il rivs se non sbaglio la stipula intorno i 180,00. Il mio consiglio però è quello di rivolgerti al tuo "assicuratore di famiglia" o alla compagnia presso la quale hai assicurato l'automobile, di solito hanno anche qualche prodotto/convenzione anche per i veicoli/moto/ciclomotori storici. 0 Cita
ipercarletto Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 essendo ben conservata io le toglierei tutti gli adesivi, lo spoilerino e le frecce scure, per renderla originale, è bella e se lo merita Pienamente d'accordo!!! Cmq benvenuto da iper!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.