Abakos Inviato 27 dicembre 2010 - 12:59 Share Inviato 27 dicembre 2010 - 12:59 Cari signori, cosa succede se un vespista rompe o smarrisce la leva interna al telaio del comando aria al carburatore? Succede che i principali negozi di ricambi, sia on line che sulla zona di Napoli (e provincia) e Caserta (e provincia) ne sono sprovvisti.... Quindi ti tocca, per accendere la vespa, alzare la sella, togliere il portaoggetti, prendere il cavo dell'aria con le mani e tirare, spedivellando (scollando tutti i santi dal calendario) sperando che la vespa non si ribalti (avete mai provato a fare questa operazione??)... Ho bisogno di un anima pia che mi aiuti perchè sono davvero disperato, le opzioni sarebbero 2: 1) Riuscite a trovare un ricambista che mi venda il pezzo? 2) Chi mi farebbe una foto del pezzo in primo piano e mi prende una misura campione (mi faccio io lo sviluppo scalando la foto a misura e ridesegnandomi il pezzo lo farei rifare uguale). Per completezza di informazioni il pezzo sarebbe questo nell'immagine 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 27 dicembre 2010 - 13:13 Share Inviato 27 dicembre 2010 - 13:13 ciao è praticamente impossibile che si stacchi quel pezzo perchè sotto ha una rondella elastica a rasamento, sopra una grower prima del dado. QUindi è stato sicuramente smontato e rimontato senza accorgimenti e/o coi piedi. Mai sentito di gente che l'ha perso, comunque si trova, contatta vsp italia che li ha in casa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 27 dicembre 2010 - 13:37 Autore Share Inviato 27 dicembre 2010 - 13:37 Ho trovato casualmente una foto del pezzo!! Qualcuno saprebbe dirmi il diametro orizzontale dell'ellisse (foro)? Oppure la dimensione della punta della levetta? o la larghezza della parte piegata dove s'attacca il filo? Aiutatemi :nono: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 27 dicembre 2010 - 13:42 Autore Share Inviato 27 dicembre 2010 - 13:42 ciao è praticamente impossibile che si stacchi quel pezzo perchè sotto ha una rondella elastica a rasamento, sopra una grower prima del dado. QUindi è stato sicuramente smontato e rimontato senza accorgimenti e/o coi piedi. Mai sentito di gente che l'ha perso, comunque si trova, contatta vsp italia che li ha in casa Ti ho scritto che l'ho perso, avendo rismontato tutta la vespa per restaurarla, al momento di rimontarlo, quel pezzo li, non l'ho più trovato... (NON l'ho perso mentre ero in marcia... Altrimenti sarebbe finito nel tunnel al massimo...) Ad ogni modo credo possa accadere che si perda durante operazioni di smontaggio\rimontaggio? Magari uno sciagurato disordinato come me che smonta la vespa in 3mq di spazio..... E se avessi comprato una vespa da restauro senza il gruppo choke? Ad ogni modo mando una mail a vsp (a listino ho visto e non lo ha). PS: già ho chiesto a tonazzo (negativo) Calò (mi ha spedito il tirante ) Scootershop (non in catagolo) Borrozzino (dice che non lo fanno più....) VSP (non lo ha in catalogo, gli mando una mail). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviato 27 dicembre 2010 - 13:55 Share Inviato 27 dicembre 2010 - 13:55 adesso prendo il pezzo e ti metto le misure 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 27 dicembre 2010 - 14:13 Autore Share Inviato 27 dicembre 2010 - 14:13 Grazie ragazzi, risolto!! Mi ha mandato un messaggio privato Gioweb il mito con una foto dettagliata e la misura campione! Adesso faccio la messa in tavola e ve la posto, qualora dovesse servire a qualcuno, così, se lo può realizzare! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviato 27 dicembre 2010 - 14:22 Share Inviato 27 dicembre 2010 - 14:22 intanto l avevo fatto.. magari lo usi per confronto:lol: le misure sono in cm e prese dal pezzo e non dal disegno.. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 27 dicembre 2010 - 14:42 Autore Share Inviato 27 dicembre 2010 - 14:42 WOOOW ancora meglioooo!!! Grazie mille per l'aiuto!!! EDIT: Aggiungo il file dwg del pezzo casomai qualcuno volesse realizzarlo e conosce qualche officina con il controllo numerico dovrebbe venire a costare meno di 1,50 euro tirante.zip 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 3 gennaio 2011 - 11:57 Autore Share Inviato 3 gennaio 2011 - 11:57 Ragazzi stamattina mi hanno portato il tirantino dall'officina, l'ho fatto anche cadmiare! Ecco una bella foto del risultato (alluminio sp. 1,5 trattamenti fatti, cadmiatura) Stasera vi dico se funziona bene! Intanto mi dite come si monta? sotto ci va una rondella spaccata, sopra invece rondella seghettata e dado? Grazie mille per l'aiuto a tutti!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviato 3 gennaio 2011 - 20:26 Share Inviato 3 gennaio 2011 - 20:26 bè è venuto perfetto!! io nel mio ho infilato da sotto un bulloncino con una rondella curva(come quelle che trovi nei manettini dei manubri) poi sopra rondella normale con dadino... il bulloncino ovviamente in 2 lati è piatto senno non entra nel buco del tirantino. ultima cosa, va messo come in foto cioè con il gancetto in alto. ciao giacomo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 3 gennaio 2011 - 20:36 Share Inviato 3 gennaio 2011 - 20:36 Ragazzi stamattina mi hanno portato il tirantino dall'officina, l'ho fatto anche cadmiare! Ecco una bella foto del risultato (alluminio sp. 1,5 trattamenti fatti, cadmiatura)Stasera vi dico se funziona bene! Intanto mi dite come si monta? sotto ci va una rondella spaccata, sopra invece rondella seghettata e dado? Grazie mille per l'aiuto a tutti!!! in alluminio per me non va bene...il cavo tirato è d'acciaio e, per quanta poca forza ci voglia ad azionare lo starter, alla lunga lascherà. per montarlo ti posto lo spaccato c'è il suo perno con sotto il lamierino ranella ondulata sopra il lamierino grower+dado 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 4 gennaio 2011 - 10:20 Autore Share Inviato 4 gennaio 2011 - 10:20 la cadmiatura fa un pò cagare :-P Boss me ne sono fatti fare 4 (l'acciaio inox non me lo potevano piegare a L con la linguetta così piccola) al massimo vedo il primo quanto dura e mi regolo. Lo vedo comunque abbastanza robusto, dovrebbe reggere per un pò, vi faccio poi sapere. Il perno è particolare o posso metterci un perno qualunque? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 4 gennaio 2011 - 10:50 Share Inviato 4 gennaio 2011 - 10:50 la cadmiatura fa un pò cagare :-PBoss me ne sono fatti fare 4 (l'acciaio inox non me lo potevano piegare a L con la linguetta così piccola) al massimo vedo il primo quanto dura e mi regolo. Lo vedo comunque abbastanza robusto, dovrebbe reggere per un pò, vi faccio poi sapere. Il perno è particolare o posso metterci un perno qualunque? la sezione del perno la vedi dalla sede femmina 6x4 che hai fatto te le facevi fare in inox da 1 mm e la piegavi tu con una pinzetta ;-);-) il disegno che hai fatto è corretto e grazie per averlo pubblicato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abakos Inviato 4 gennaio 2011 - 13:44 Autore Share Inviato 4 gennaio 2011 - 13:44 la sezione del perno la vedi dalla sede femmina 6x4 che hai fatto te le facevi fare in inox da 1 mm e la piegavi tu con una pinzetta il disegno che hai fatto è corretto e grazie per averlo pubblicato Il fatto è che me le sono fatte fare di straforo... Di inox ne tagliano una tonnellata ma una volta ogni 2 mesi hehehehe non potevo attendere oltre comunque sicuramente non appena taglieranno qualcosa in acciaio (anche se non è inox) ci faccio metter vicino il pezzettino Per il disegno bhè, c'è chi s'è sfiancato a fotografarmelo montato da vicinissimo (Gioweb) e chi s'è preso la briga di disegnarmelo quotato perdendo tempo solo per aiutarmi (giaggio). Dare il DWG per il controllo numerico in allegato era il minimo che potessi fare! Quel poco che so fare lo condivido è questo lo spirito del forum no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.