Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Con l'AXA puoi assicurarti con circa 90 euro annuali -non sospendibile- ti chiedono soltanto una tessera di un vespa club. Niente ASi o FMI. Almeno qui in provincia di Cuneo è così. Per il bollo, se ha più di 30 anni, automaticamente paghi in forma ridotta, non serve nessun certificato storico. In Piemonte si paga 20 euro, nel resto d'Italia mi sembra meno, 12-13 euro.

  • 2 weeks later...
  • Risposte 323
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ciao a tutti!!

Avrei bisogno del vostro aiuto, per favore.. Sono residente in Lombardia e ho una vespa px 150 del 1981 che vorrei rimettere in circolazione, ma non ho capito come funziona qui da me.. Devo per forza iscriverla ad un registro storico?? Non posso fare revisione, pagare l'assicurazione, il bollo, se va pagato, e circolare??

Sono veramente profano di questa cosa e se riusciste a darmi una strada da seguire, ve ne sarei davvero grato!!!

Buon pomeriggio a tutti!!!

Andrea

Inviato (modificato)

Inizia con una visura per controllare se è stata radiata,ma questo lo dovresti sapere se hai pagato i bolli. Dall'anno scorso è diventata d'epoca quindi non devi pagare il bollo, ma la tassa di circolazione in forma ridotta.

Se fosse radiata devi pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50% ed iscriverla al registro storico. Infatti ex art.18 Legge n. 289/2002, è possibile la reiscrizione al P.R.A. dei veicoli radiati d'ufficio, conservando targa e documenti originali, purché i predetti siano veicoli storici iscritti ai vari registri storici abilitati e che abbiano assolto al pagamento degli ultimi tre bolli maggiorati del 50%. Dev'essere presente almeno la targa, anche se siano stati smarriti libretto e CdP. Leggi comunque la guida di Gipirat in pratiche per la reimmatricolazione di vespe radiate.

Modificato da joedreed
Inviato

Grazie per la tempestività nel rispondere!! La visura l'ho fatta, e la vespa non è radiata, però quello che non capisco è se per forza di cose la devo iscrivere ad un registro storico per poter circolare oppure non serve.. E quindi pagando assicurazione e tassa di circolazione, posso andare in giro senza problemi.. Il cruccio è questo!

Inviato

Bene se non è radiata, e può capitare che alcune volte si siano dimenticati, puoi pagare assicurazione tassa di circolazione in forma ridotta e sei a posto. Il problema occorreva se fosse stata radiata, ora, dato che è regolarmente iscritta al PRA e, non può essere più radiata, puoi procedere all'assicurazione storica. Ricorda che alcune assicurazioni (axa, groupama, helvetia) richiedono l'iscrizione del proprietario ad un vespa club o FMI, quindi informati. (il costo varia da 100 a 130 euro)

Ciao!

Inviato

Ma quindi, e poi prometto che non rompo più, non serve l'iscrizione a un registro storico mentre devo richiedere un'assicurazione per veicolo storico?? Esatto?? Ho capito giusto?? Non mandarmi a quel paese..

Inviato

Esatto! La tua moto è storica, ha oltre 30 anni; ora informati per i requisiti per fare un'assicurazione storica, paga la tassa di circolazione ridotta e divertiti!!!!!!!!!

Inviato

Scusate se mi intrometto ma io so che la moto deve circolare con gli attestati rilasciati dai registri storici. Quindi deve essere iscritta all'ASI o FMI

 

Non basa che la moto abbia 30 anni per essere storica quindi per circolare liberamente.

Inviato (modificato)

Se non è mai stata radiata diventa storica dopo 30'anni. Comunque per qualsiasi dubbio ci sono le guide, in evidenza, in pratiche di Gipirat. In ogni caso c'è il codice della strada a far fede.

Ciao!

 

Ps: fai la revisione, che adesso è ogni due anni.

Modificato da joedreed
Inviato

Urca.. Quindi è l'esatto contrario che mi ha detto l'utente Joedreed.. Ma a chi mi devo rivolgere per capire se per forza devo iscrivermi ad un registro storico per poter circolare?? Mamma mia, invece di fare cose semplici, le complicano a più non posso!! :cry:

Inviato (modificato)

Tranquillo krasto22 è come dico io. Comunque se non vi fidate ci sono le guide di Gipirat in pratiche, oltre al codice della strada (LEGGETE L'ART. 60).

Modificato da joedreed
Inviato (modificato)

In alcuni luoghi non è permesso circolare, in alcunimomenti, ma dato che krasto22 non è nè a Roma nè in Lombardia, può circolare.

In ogni caso art 60 codice della strada, i motocicli dopo 30'anni diventano storici.

Modificato da joedreed
Inviato

Che sfortuna! Allora dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, non può circolare. Per circolare in questi orari deve iscrivere la vespa al registro storico (FMI o ASI).

Ripeto che è tutto corretto quello che ho indicato, solo che per circolare in Lombardia ci sono queste limitazioni; a Roma direttamente solo Fmi o ASI.

Inviato

 

Grazie andy76, il principio è giusto, solo questa è una eccezione purtroppo. Krasto22 leggiti bene questi post.

Inviato (modificato)

Infatti io parlavo solo delle limitazioni della Lombardia non di altro.

Quindi:

per circolare in Lombardia liberamente, deve iscrivere la vespa al registro storico, altrimenti, in Lombardia avrà delle limitazioni nella circolazione.

 

Anche se da come leggo nel decreto della Lombardia il blocco è sempre:

 

Per tutto il territorio regionale A partire dal 15 ottobre 2011 e senza più alcuna interruzione temporale, fermo permanente della circolazione per i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi di classe Euro 0, in tutte le zone del territorio regionale (A1, A2, B, C1 e C2), da lunedì a domenica, dalle 00,00 alle 24,00.

 

VEICOLI ESCLUSI DAL FERMO:

......

4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici.

 

 

Il "purchè" mi fa capire che in ogni caso c'è bisogno del certificato di storicità

 

Forse è un accordo a due mani con i registri storici.

Modificato da andy76
Inviato
Grazie ragazzi! Mi siete stati di grande aiuto.. E purtroppo per questa estate il sogno Vespa non prenderà vita!!! Ufff... :cry:

Occhio che, se ti rivolgi subito all'ASI, c'è la possibilità che tu riesca a circolare, almeno per la seconda metà dell'estate. ;-)

 

Ciao, Gino

  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...