otrebor Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Milano Tokyo in vespa (ma nel 1964) e molto altro ancora, un bel tipo www.robertopatrignani.it - :HomePage: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 un gran viaggio! anzi,IL viaggio! Penso sarà il mio prossimo acquisto in libreria! 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 gia' un bel tipo. ho avuto il piacere di conoscerlo, un vero gentleman driver. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Se non ho capito male, i suoi parenti stanno a Mandello del Lario e anche lui prima di morire. Non è lontano da casa mia ma ignoravo l'esistenza di questo motociclista. Mi informerò 0 Cita
lucavs1 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 leggevo di lui su motociclismo d'epoca, un grande! la vbb usata nella milano-tokio viene ancora usata dal figlio. 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 gia' un bel tipo. ho avuto il piacere di conoscerlo, un vero gentleman driver. Stessa impressione,l'ho conosciuto al passaggio di un Motogiro da Cosenza. 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Roberto Patrignani è stato senza dubbio una bella persona, che ha dedicato la vita alla passione per le due ruote e per il viaggio. Molto significativa è stata la parentesi Vespistica della sua carriera di viaggiatore, motociclista, giornalista e scrittore. Dei suoi trascorsi lettearario-vespistici mi sono occupato nel mio Weblog dedicato chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: Roberto Patrignani Un rammarico per me scoprire tradivamente che abitava a qualche decina di km da me e che aveva sempre tempo per ricevere la visita da parte dei suoi estimatori. Qualche tempo dopo la sua scomparsa suo figlio Franco - che ha messo in piedi il sito dedicato al padre - mi contattò via mail per manifestarmi il suo apprezzamento. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 pensa te, ce lo avevi praticamente dietro casa, peccato! Lorenzo, a proposito di viaggi in vespa, ricordo che hai detto, che su Mototurismo si possono leggere i resoconti di viaggi in vespa...ricordo bene? Ricordi per caso qualche numero, così chiedo gli arretrati? 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Stessa impressione,l'ho conosciuto al passaggio di un Motogiro da Cosenza. zio ,ma sei il sosia di Venditti!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Stessa impressione,l'ho conosciuto al passaggio di un Motogiro da Cosenza. Zio con quegli occhiali sei molto moda!! 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 zio ,ma sei il sosia di Venditti!!! No! Il sosia (quasi un clone a dire il vero) di Venditti è Areoib!!! 0 Cita
PANZ Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Roberto Patrignani "Number ONE" del motociclismo 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 Due libri molto belli che meritano di essere letti, e non possono mancare nella libreria di un motociclista. Ciao Lux 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 pensa te, ce lo avevi praticamente dietro casa, peccato! Lorenzo, a proposito di viaggi in vespa, ricordo che hai detto, che su Mototurismo si possono leggere i resoconti di viaggi in vespa...ricordo bene? Ricordi per caso qualche numero, così chiedo gli arretrati? dici bene... la mia collezione ce l'ho al lavoro: ti prometto che ci guardo e ti faccio sapere. Ciao 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Roberto Patrignani è stato senza dubbio una bella persona, che ha dedicato la vita alla passione per le due ruote e per il viaggio. Molto significativa è stata la parentesi Vespistica della sua carriera di viaggiatore, motociclista, giornalista e scrittore. Dei suoi trascorsi lettearario-vespistici mi sono occupato nel mio Weblog dedicato chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: Roberto Patrignani Un rammarico per me scoprire tradivamente che abitava a qualche decina di km da me e che aveva sempre tempo per ricevere la visita da parte dei suoi estimatori. Qualche tempo dopo la sua scomparsa suo figlio Franco - che ha messo in piedi il sito dedicato al padre - mi contattò via mail per manifestarmi il suo apprezzamento. Ciao, adesso faccio la figura del pirla...::roll:ma e' da un po di tempo che ho questo dubbio: Vespa resources e VOL sono imparentati? Trovo interessantissimi entrambi anche se VOL a mio avviso e' piu' pubblicizzato (se ne parla nel tuo bellissimo libro "asta la fin del mundo.. in vespa, se ne parla ne " il rettilineo e' una tortura" e sicuramente in altri libri che ora non ricordo), mentre non mi risultano citazioni di Vesparesources,di cui pero sono piu' assiduo.. in piu' vedo che molti utenti sono comuni... Abbiate pietà di me e della mia ignoranza.... Ciao!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Ciao, adesso faccio la figura del pirla...::roll:ma e' da un po di tempo che ho questo dubbio:Vespa resources e VOL sono imparentati? La nascita di VR e' avvenuta nel momento in cui un gruppo di persone non ha piu' condiviso alcune politiche di Vol,percio' traine tu le conclusioni Trovo interessantissimi entrambi anche se VOL a mio avviso e' piu' pubblicizzato,se ne parla nel tuo bellissimo libro "asta la fin del mundo.. in vespa Non poteva essere altrimenti,in quanto l'impresa e' stata messa in atto da persone dello stesso Sito,allora non era avvenuta la scissione se ne parla ne " il rettilineo e' una tortura" e sicuramente in altri libri che ora non ricordo), mentre non mi risultano citazioni di Vesparesources, Mentre,invece,qui c'erano gia i Vuerreisti vedi il sottoscritto,Vespamodelli,Gipirat,Senatore ecc. ecc.,ma che erroneamente non e' stato sottolineato di cui pero sono piu' assiduo.. in piu' vedo che molti utenti sono comuni... W il libero arbitrio Abbiate pietà di me e della mia ignoranza.... Ciao!!! :mrgreen::mrgreen::ciao: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 dici bene... la mia collezione ce l'ho al lavoro: ti prometto che ci guardo e ti faccio sapere. Ciao Ti ringrazio! 0 Cita
enricopiozzo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 che fine avrà fatto quella vespa che si vede in foto, targata MILANO e immortalata con l'autoscatto in afganistan?????????? farci una visura??? 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 che fine avrà fatto quella vespa che si vede in foto, targata MILANO e immortalata con l'autoscatto in afganistan??????????farci una visura??? leggevo di lui su motociclismo d'epoca, un grande!la vbb usata nella milano-tokio viene ancora usata dal figlio. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 per fortuna non è andata distrutta 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Immaginavo vi fosse sotto sotto qualcosa... cmq ne "il rettilineo e' una tortura" i vuerreissti non sono citati, ma Calabrone mi sembra messo in bella evidenza... saluti!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Immaginavo vi fosse sotto sotto qualcosa... cmq ne "il rettilineo e' una tortura" i vuerreissti non sono citati, ma Calabrone mi sembra messo in bella evidenza... saluti!!! Per curiosita' sono andato a controllare...guarda a pag.156 (Vespamodelli e' l'attuale SignorHood di VR ovvero in ns...RompiglionI :Lol_5::risata: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 azz..non sapevo foste nei libri Zione...questi fatti sono antecedenti alla mia "iniziazione" vespistica... 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 azz..non sapevo foste nei libri Zione...questi fatti sono antecedenti alla mia "iniziazione" vespistica... E' il segno,purtroppo,dello scorrere del tempo :Lol_5: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.