turraz Inviato Settembre 16, 2007 Inviato Settembre 16, 2007 ...... grazie per averci reso partecipi "colle foto".Che altro si puo' dire? Si può dire "con le foto"!!! L'ITAGLIANO L'ITAGLIANO!!!! colle e' giusto e' una forma letteraria e' simile a sulle ( su le) nelle ( ne le) 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 16, 2007 Inviato Settembre 16, 2007 colle e' giusto Infatti si tratta di...arcaismo ma non e' scorretto 0 Cita
nessuno00 Inviato Ottobre 26, 2007 Inviato Ottobre 26, 2007 Ciao Eleboro, sarebbe possibile vedere una foto più grande della pompa della miscela? Sembra uguale alla mia che ho appena finito di restaurare e mi farebbe piacere vederne un'altra. La mia è una Benaglia del '59. Daniele 0 Cita
Oizirbaf Inviato Ottobre 29, 2007 Inviato Ottobre 29, 2007 Complimenti Nessuno00! Hai davvero un bel museo, avevo ammirato televisori e radio nell'altro post, ma questa pompa della miscela è spettacolare! 0 Cita
er_quaja Inviato Ottobre 29, 2007 Inviato Ottobre 29, 2007 per carità bellissimi pezzi. ma che senso ha appendere un'auto sul muro? già ne ha poco tenerle in salotto, ma sul muro non la puoi neanche accendere ogni tanto. 0 Cita
nessuno00 Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 Per Oizirbaf, c'è ne già un altra ad attendere, ma di questa volevo fare un conservato. A fare buona compagnia a tutto, ci stanno anche alcune macchine da cucire e tanta altra "rumenta" come la chiama mia mamma!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 30, 2007 Autore Inviato Ottobre 30, 2007 Ciao Eleboro, sarebbe possibile vedere una foto più grande della pompa della miscela?Sembra uguale alla mia che ho appena finito di restaurare e mi farebbe piacere vederne un'altra. La mia è una Benaglia del '59. Daniele provo a vedere se ho scattato una foto da vicino,xche' il traslocco e' gia' iniziato e x un po' di tempo non mi sara' possibile fare foto. comunque complimentissimi x il tuo restauro e locazione! 0 Cita
nessuno00 Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 Grazie mille! Manca ancora il logo, ma non so ancora come fare, non sono riuscito a risalire a che tipo di materiale si utilizzasse all'epoca. Sarà stato adesivo o decal? Se qualcuno ha notizie, sono ben accette! Il logo è quello della BP anni 60. Daniele 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 A voi felici possessori di pompe di benzina................ Ma se ne trova qualcuna in giro ancora???? Dove o a chi si può chiedere??? 0 Cita
nessuno00 Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 Io posso dire di aver fatto piazza pulita dalle mie parti o quasi. Sono a conoscenza di altre due, ma a vista non sono complete, mancano i pannelli anteriore e posteriore. Di una il nonno chiede più di 200, ma è in condizioni disastrose. In giro si possono trovare alle varie fiere, ma i prezzi variano dai 1000 per quelle senza "motore" ai 1500-2000 per le complete, ovviamente da restaurare. (cifre che hanno chiesto a me). Inoltre ho messo gli occhi su una colonnina aria Ceccato e un lampione tipico da distributore anni 60, purtroppo però la colonnina è ancora in uso e il lampione dal nonno di cui sopra! Buona fortuna per la tua ricerca. Se posso darti un consiglio, prova a cercare in vecchie cave di pietra, o aziende di vecchia data dove usano mezzi d'opera. Daniele 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 Grazie Daniele dei consigli!!!!!!!!!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 trova qualcuna in giro Queste mo' ti mancano 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 Grazie mille! Manca ancora il logo, ma non so ancora come fare, non sono riuscito a risalire a che tipo di materiale si utilizzasse all'epoca. Sarà stato adesivo o decal? Se qualcuno ha notizie, sono ben accette! Il logo è quello della BP anni 60. Daniele Sono quasi sicuro che fossero decal. Ciao, Gino 0 Cita
nessuno00 Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 Azz e adesso dove la trovo? Negli states vendono i ricambi di molte marche, con adesivi e decal delle compagnie di benzina dell'epoca, ma della BP non ne ho mai visti. Esiste qualcuno che rifà le decal su disegno campione? Daniele 0 Cita
Alemilan Inviato Ottobre 30, 2007 Inviato Ottobre 30, 2007 quelle foto sono proprio incredibili se un giorno ne avrò l'opportunità "economica" sarebbe proprio così. 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 30, 2007 Autore Inviato Ottobre 30, 2007 Azz e adesso dove la trovo? Negli states vendono i ricambi di molte marche, con adesivi e decal delle compagnie di benzina dell'epoca, ma della BP non ne ho mai visti. Esiste qualcuno che rifà le decal su disegno campione? Daniele decalcomanie fatte su campione: Alvaro Pianigiani via G.Borsi,6 50124 Firenza tel. 055.2320262 0 Cita
baronerosso53 Inviato Novembre 4, 2007 Inviato Novembre 4, 2007 Perchè non sono stato invitato ??? Più che Garage lo definirei un'Oasi. Maurizio non è che sia casa tua??????? Saluti e complimenti Marino 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 4, 2007 Inviato Novembre 4, 2007 ...miezzega non l'avevo visto questo forum !!! Alla grandissima...ma quanto ci ha messo a raccimolare queste 4 cosuccie ? Fantastico davvero. Grazie mille 0 Cita
leopoldo Inviato Novembre 4, 2007 Inviato Novembre 4, 2007 da oggi la mia vita ha un nuovo scopo domani potrei andare in banca munito di calzamaglia e mitra per cominciare a raccimoalre due spicci.... 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 4, 2007 Autore Inviato Novembre 4, 2007 Perchè non sono stato invitato ??? Più che Garage lo definirei un'Oasi. Maurizio non è che sia casa tua??????? Saluti e complimenti Marino seeee..........magari! Benvenuto! 0 Cita
baronerosso53 Inviato Novembre 4, 2007 Inviato Novembre 4, 2007 Già, penso sia il sogno di tutti noi appassionati . Non ho notato il banco da lavoro.Ha restaurato da solo o qualcun altro? È un piacere veder custoditi questi gioielli con tanta cura.E tu Maurizio cosa stai combinando? Un saluto a tutti anche allo Sfizzerotto Areoib grande Fabio Marino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.