Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
ringrazia quell' angioletto di tua figlia,che se non era per lei,col cavolo che te la ridavo!!!:risata:

 

ti avevo capito! tutti quei telai che si vedono nello sfondo delle foto.....:Lol_5:

  • Risposte 231
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

bel lavoro, pure io lo scorso anno ho restaurato l'et3 sostituendo l'intero scudo, e devo dire che vedendo i vari servizi mi sembrava un lavoro semplice, ma quando è stato il momento di metterci il naso..... ne ho viste quattro, mi ci sono voluti due giorni di lavoro solo per lattonarla, senza contare le 'parolacce dette, ma ne è valsa la pena.

complimenti

Inviato
Mettiamo il bavaglino alla Et3 e gli montiamo il bordoscudo.

Ti piace come è montato?;-)

Poi i listelli pedana!!

Domani mettiamo la scritta, che come un merlo mi sono dimenticato di fare i fori per il fissaggio:azz:.

Quindi va presa una maschera fatta su un altro telaio per forare nei punti giusti! :ok:

 

é venuto perfetto.......ma perchè metti il bavaglino?

Inviato
é venuto perfetto.......ma perchè metti il bavaglino?

Perchè altrimenti,si sbrodola come la tua bambina quando mangia!!:risata::risata::risata:

 

Scherzi a parte,lo metto per evitare che la cinta in nylon righi la carrozzeria .;-)

Inviato
Perchè altrimenti,si sbrodola come la tua bambina quando mangia!!:risata::risata::risata:

 

Scherzi a parte,lo metto per evitare che la cinta in nylon righi la carrozzeria .;-)

 

ah per stringere il bordoscudo.

Inviato
ah per stringere il bordoscudo.

 

 

:mavieni::mavieni:

 

Scritta messa.

PS:quando per qualsiasi motivo,dovete forare una carrozzeria verniciata,ricordatevi sempre di ritoccare con vernice dove la lamiera è stata scoperta dalla punta del trapano, prima di applcare terghetta ,ribattino o qualsiasi altra cosa.;-)

scrit.jpg

Inviato
:mavieni::mavieni:

 

Scritta messa.

PS:quando per qualsiasi motivo,dovete forare una carrozzeria verniciata,ricordatevi sempre di ritoccare con vernice dove la lamiera è stata scoperta dalla punta del trapano, prima di applcare terghetta ,ribattino o qualsiasi altra cosa.;-)

 

che goduria! hai altre foto?

Inviato
anche delfino curioso! :risata::risata:

 

Ho capito,ma non posso spiattellarti subito tutte le foto!!!!!!!

Non te lo meriti!!Devo farti soffrire in qualche modo!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Queste te le metto che sono un pò sfuocate e al buio:risata::risata::risata:

 

Intanto vediamo come rimontare la levetta sullo sportellino,dato che è stato chiesto !!

 

Prendiamo la levetta che avevamo staccato in precedenza.

Limiamo la sbavatura ,e facciamo un foro da 2,5mm facendo attenzione a non passare da parte a parte:-)

Si impana la vite per fare la filettatura e siamo a posto.

Dopodichè si lucida la levetta e siamo pronti al rimontaggio.

Il risultato è che abbaimo verniciato lo sportellino senza incartare nulla e la levatta è bella e pulita come se fosse nuova.

Su queste levette, quindi con le righe in verticale l'alluminio è più tenero e una volta fatto il foro da 2,5 basta avere una vite autofilettante in acciaio

tipo quelle che si usano per fissare il clacson.

Sulle vecchie levette,quindi quelle con le righe orizzontali l'alluminio è più duro e non riuscirete con questo procedimento.Sarà necessario forare da 2,5 e filettare da 3 con un maschio. ;-):ciao:

leve.jpg

leve (1).jpg

leve (2).jpg

leve (3).jpg

leve (4).jpg

leve (5).jpg

leve (6).jpg

leve (7).jpg

leve (8).jpg

Inviato
Ho capito,ma non posso spiattellarti subito tutte le foto!!!!!!!

Non te lo meriti!!Devo farti soffrire in qualche modo!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Queste te le metto che sono un pò sfuocate e al buio:risata::risata::risata:

 

Maledetto..........te ne approfitti perchè devo ancora attendere prima di vederla dal vivo!!!!!!!:nunchuck::boxing::nunchuck::boxing::nunchuck::boxing::nunchuck:

Inviato
Ho capito,ma non posso spiattellarti subito tutte le foto!!!!!!!

Non te lo meriti!!Devo farti soffrire in qualche modo!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

 

Fagli un conto salatissimo, così soffre a dovere :Lol_5::risata::risata:

Inviato
il restauro

 

Era il 5 gennaio ,correva l'anno 2011..............:risata::risata:

 

Logicamente non è stata lavorata in maniera continuativa per via dei tempi di attesa dei materiali,per via di altre vespette in lavorazione,mancanza di parti che Appino ha spedito in un secondo momento etc.

Diciamo che tutto il lavoro del post, dall'inizio alla fine,sommando le varie ore, dei vari giorni ,è un lavoro di 6 giorni lavorativi,quindi 48 ore,compreso il tempo del montaggio bordoscudo,listelli e co.;-):ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...