pacio74 Inviato 9 gennaio 2011 - 00:14 Share Inviato 9 gennaio 2011 - 00:14 salve a tutti e ben ritrovati, e da un po che non milito piu qui nel forum purtroppo, il lavoro mi concede poco tempo ma ora che le feste sono finite si ricomincia con i motorelli :risata1: infatti a breve un mio amico vorrebbe ridare una revisionata al suo bellisimo px 150 senza freccie cosi equipaggiato: rapporti originali carburo originale cilindro pinasco in alluminio ed espansione similpinasco non so ancora la marca.... visto che dobbiamo aprire il tutto per rifare cuscinetti e paraoli vorrebbe dare un po di pepe al motore in quanto soffre molto hai bassi , possibili cause possono essere l'espansione, il pinasco che non e una cima di serie, e anche il tipo che la guida che definirei robustello circa 100 kg.... faro tutti i vari lavori di raccordatura carter ma vorrei anche dare una ritoccatina al cilindro per farlo tirare un po piu hai bassi , abbassando un po la testata e allargando un po lo scarico ( tutto ancora da misurare ) . però il pinasco e un cilindro che non conosco , percio se qualcuno di voi ha qualche consiglio\ricettina da consigliare per svegliare un po hai bassi questo gt sono tutto orecchie. premetto di non voler stravolgere la configurazione attuale , il carburatore , marmitta e rapporti rimarranno quelli che ha, vorrei solo fare in modo che la signora senta meno la fatica di tirarsi dietro il suo padrone senza perdere affidabilita.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 9 gennaio 2011 - 00:49 Share Inviato 9 gennaio 2011 - 00:49 arrivi giusto in tempo.. ti segnalo tre discussioni, forse è meglio associarci tutte a quelle (specialmente le ultime due cosi da ottimizzare ed evitare di disperdere il medesimo argomento in diversi 3d) eccole: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html queata è in cottura ma è quella a mio parere più esaustiva e qualificata http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html questa invece è quella dalla quale prende spunto la precedente http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36280-ho-fatto-un-passo-ma-voglio-muovermi-verso-il-secondo.html poi aggiungo questa altrettanto qualificata di Mr Oizo che invece da una panoramica sui GT 177 coi da capire quali sono le caratteristiche del Pinasco anche rispeto agli altri GT in commercio http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html ciao PS: ho troato anche questo che può essere utile: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/166-piccole-considerazioni-sulle-elaborazioni-turistiche.html 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimax Inviato 9 gennaio 2011 - 10:20 Share Inviato 9 gennaio 2011 - 10:20 direi che c'è qualcosa che non va. i bassi del pinasco sono superiori anche a quelli del polini, poi quando apri il gas è tutta un altra cosa, ma è chiaro che quella marmitta non ha molto senso. le espansioni o semi espansioni servono in alto, se vuoi un motore da bassi ti prendi un padellino e lo modifichi, di certo non vai a mettere una marmitta a caso, essendo quest'ultima decisamente importante.(molto piu del gt) infine, modifica lo scarico, alarga i travasi e alleggerisci il pistone.se puoi cambia la testa, anche una polini sarebbe perfetta, sicuramente molto meglio della sua. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 12 gennaio 2011 - 20:45 Autore Share Inviato 12 gennaio 2011 - 20:45 arrivi giusto in tempo.. ti segnalo tre discussioni, forse è meglio associarci tutte a quelle (specialmente le ultime due cosi da ottimizzare ed evitare di disperdere il medesimo argomento in diversi 3d)eccole: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html queata è in cottura ma è quella a mio parere più esaustiva e qualificata http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html questa invece è quella dalla quale prende spunto la precedente http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36280-ho-fatto-un-passo-ma-voglio-muovermi-verso-il-secondo.html poi aggiungo questa altrettanto qualificata di Mr Oizo che invece da una panoramica sui GT 177 coi da capire quali sono le caratteristiche del Pinasco anche rispeto agli altri GT in commercio http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html ciao PS: ho troato anche questo che può essere utile: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/166-piccole-considerazioni-sulle-elaborazioni-turistiche.html grazie delle segnalazioni, veramente da tenere in considerazione , e gia lette in parte. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 12 gennaio 2011 - 20:52 Share Inviato 12 gennaio 2011 - 20:52 grazie delle segnalazioni, veramente da tenere in considerazione , e gia lette in parte. e le abbiamo solo noi ! e li abbiamo solo noi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 12 gennaio 2011 - 21:00 Autore Share Inviato 12 gennaio 2011 - 21:00 direi che c'è qualcosa che non va. i bassi del pinasco sono superiori anche a quelli del polini, poi quando apri il gas è tutta un altra cosa, ma è chiaro che quella marmitta non ha molto senso. le espansioni o semi espansioni servono in alto, se vuoi un motore da bassi ti prendi un padellino e lo modifichi, di certo non vai a mettere una marmitta a caso, essendo quest'ultima decisamente importante.(molto piu del gt) infine, modifica lo scarico, alarga i travasi e alleggerisci il pistone.se puoi cambia la testa, anche una polini sarebbe perfetta, sicuramente molto meglio della sua. massimax forse sbaglio , ma non mi risulta che il pinasco abbia piu bassi di un polini, anzi da quello che so il pinasco come prestazioni viene collocato un gradino sotto il polini, indiscutibile invece e la durata e l'affidabilita. sull'espansione purtroppo non posso decidere io se metterla o toglierla altrimenti sarei andato gia sotto di polidella e raporti del 200...... il mio sara piu un tentativo di polinizzare il pinasco per quanto possibile cercando di ottenere il meglio da quello che ha su montato. so che dovrei intervenire in maniera diversa riguardo al tipo di prestazione che cerco di tirar fuori, ma per ora il mio amico si accontenta di ottimizzare il tutto spendendo il meno possibile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
massimax Inviato 13 gennaio 2011 - 09:36 Share Inviato 13 gennaio 2011 - 09:36 massimax forse sbaglio , ma non mi risulta che il pinasco abbia piu bassi di un polini, anzi da quello che so il pinasco come prestazioni viene collocato un gradino sotto il polini, indiscutibile invece e la durata e l'affidabilita.sull'espansione purtroppo non posso decidere io se metterla o toglierla altrimenti sarei andato gia sotto di polidella e raporti del 200...... il mio sara piu un tentativo di polinizzare il pinasco per quanto possibile cercando di ottenere il meglio da quello che ha su montato. so che dovrei intervenire in maniera diversa riguardo al tipo di prestazione che cerco di tirar fuori, ma per ora il mio amico si accontenta di ottimizzare il tutto spendendo il meno possibile lo scarico del pinasco è piu basso di quello polini, anche se di forma diversa e piu piccolo.per questo, nelle prime fasi di erogazione, un pinasco settato decentemente ha bassi superiori anche al polini.chiaramente superata questa ''soglia'', il polini si dimostra in tutto superiore, il che però non significa che non si possa lavorare il pinasco per renderlo simile o anche migliore, proprio per il fatto che tutta la travaseria è piu bassa.. in ogni caso, se vuoi migliorare i bassi non puoi che prenderti una marmitta da bassi! non ci si può lamentare di essere svuotati sotto se si montano espansioni (che poi, se sono ciofeche di espansioni, tolgono anche in alto ) quindi padellino svuotato!ti consiglierei di provare, una sito costa 30 euro, secondo me andrebbe già molto meglio. per tirar su il morale al pinasco ti consiglio di cambiar testa o almeno abbassare e lavorare quella sua. lavorare lo scarico, sicuramente, ma occhio alle fasi.potresti pensare di rivederle , magari sacrificando un po' gli alti, ma garantendo maggiore coppia in basso..sta a te decidere 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 19 gennaio 2011 - 22:58 Autore Share Inviato 19 gennaio 2011 - 22:58 hai hai hai sola sola sola............ al mio amico purtroppo hanno rifilato un cilindro olympia ( dr ) per un pinasco. ora non mi resta che svegliare un po quello, ci sono buoni margini di miglioramenti , ma mi spiace perche non posso mettere le mani su un pinasco, e per il mio amico, ovvio, che si e beccato una sola 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 19 gennaio 2011 - 23:32 Share Inviato 19 gennaio 2011 - 23:32 hai hai hai sola sola sola............al mio amico purtroppo hanno rifilato un cilindro olympia ( dr ) per un pinasco. ora non mi resta che svegliare un po quello, ci sono buoni margini di miglioramenti , ma mi spiace perche non posso mettere le mani su un pinasco, e per il mio amico, ovvio, che si e beccato una sola Già non hai fatto una cosa simile con la Vespa di tuo fratello? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 20 gennaio 2011 - 05:57 Autore Share Inviato 20 gennaio 2011 - 05:57 Già non hai fatto una cosa simile con la Vespa di tuo fratello? si, e non andava male per niente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 20 gennaio 2011 - 21:39 Share Inviato 20 gennaio 2011 - 21:39 si, e non andava male per niente Quindi già sai dove mettere le manine! Buon lavoro allora! PS: perchè andava? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 20 gennaio 2011 - 23:27 Autore Share Inviato 20 gennaio 2011 - 23:27 Quindi già sai dove mettere le manine! Buon lavoro allora! PS: perchè andava? andava;... miglioramenti da prima a dopo i lavori ce ne sono stati, non certo eclatanti , anche perche non abbiamo proprio estremizzato il tutto come consigliato da 2is, ma ci siamo andati con mano piu leggerina insomma. comunque sono convinto che se ben fatto si avvicina molto a un polini di scatola,ho visto dr preparati che si spupazzano tranqullamente i rapporti 200. vedremo cosa ne esce.......... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 21 gennaio 2011 - 00:00 Share Inviato 21 gennaio 2011 - 00:00 andava;... miglioramenti da prima a dopo i lavori ce ne sono stati, non certo eclatanti , anche perche non abbiamo proprio estremizzato il tutto come consigliato da 2is, ma ci siamo andati con mano piu leggerina insomma.comunque sono convinto che se ben fatto si avvicina molto a un polini di scatola,ho visto dr preparati che si spupazzano tranqullamente i rapporti 200. vedremo cosa ne esce.......... Si avevo seguito il vostro post.. Certo c'è da dire che il Dr è fasato più basso del Polini (e per questo si tira rapporti lunghi)... ...Ma se si vogliono giri si può sempre basettare! Però le basi di partenza fra Polini e DR non sono proprio la stessa cosa... D'altronde da noi si dice: "Quanto spendi, mangi" c'è poco da fare! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 21 gennaio 2011 - 05:58 Autore Share Inviato 21 gennaio 2011 - 05:58 Però le basi di partenza fra Polini e DR non sono proprio la stessa cosa... no infatti e anche la dimensione\geometria dei travasi in canna sono molto piu ridotte e diverse.... da noi si dice anche : chi non puo far meglio va a letto con la moglie..... oggi i lavori tempo libero permettendo, e poi qualche foto, giusto per la curiosità... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 21 gennaio 2011 - 13:45 Share Inviato 21 gennaio 2011 - 13:45 no infatti e anche la dimensione\geometria dei travasi in canna sono molto piu ridotte e diverse....da noi si dice anche : chi non puo far meglio va a letto con la moglie..... oggi i lavori tempo libero permettendo, e poi qualche foto, giusto per la curiosità... Non mi perdo neanche queste! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 21 gennaio 2011 - 22:29 Autore Share Inviato 21 gennaio 2011 - 22:29 lavori eseguiti, ancora da lucidare qua e la ma piu o meno ci siamo... travasi alla base cilindro allargati al massimo, ho ritoccato anche il divisore travaso per cercare di direzionare il piu possibile il flusso a riempire bene anche il travaso piccolo ( di solito e come chiuso ), tolto un pezzo di camicia a scoprire totalmente il travaso piccolo, scarico allargato di 2 mm per lato e abbassato di un mm, carter raccordati ovviamente. pistone, allargati i fori di lavaggio laterali, e abbassato la finestra inferiore al limite in moto che comunque chiuda il terzo travaso quando e al pms, valvola lavorataasportando 1mm verso il cilindro e 3 mm verso l'ammortizzatore, misurando in gradi e venuto fuori 110\45 , siccome non volevo tirare la valvola al limite ho deciso di intervenire sull'albero ma non anticipandolo , ritrdandolo togliendo materiale vicino all'occhio di biella arrivando cosi a 125\45 ( il mio amico vuole tiro hai bassi ) ora devo comvincerlo a togliere quel bip di espansione giannelli e montare un padellino ben fatto o una sito plus. e ora foto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 21 gennaio 2011 - 22:51 Autore Share Inviato 21 gennaio 2011 - 22:51 altre foto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 22 gennaio 2011 - 11:33 Share Inviato 22 gennaio 2011 - 11:33 tutto dremel ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 22 gennaio 2011 - 12:20 Autore Share Inviato 22 gennaio 2011 - 12:20 tutto dremel ? si si solo dremel 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otrebor Inviato 22 gennaio 2011 - 13:02 Share Inviato 22 gennaio 2011 - 13:02 si si solo dremel mi dici anche, per favore , quali utensili hai usato ? grazie 1000 ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dademenga Inviato 22 gennaio 2011 - 16:48 Share Inviato 22 gennaio 2011 - 16:48 Ragazzi mi spiegate una cosa??.. Monto un gt pinasco alluminio 177, ma la filettatura di testa della candella era spanata e ho fatto mettere l'helicoil, ma nel tempo non tiene più e mi tira aria... Ora visto che anche la Pinasco diceva di abbassare la testa poichè nn ha un'area di squish efficiente, pensavo di sostituire la testata con una Polini(così avrei una filettatura candela nuova e testa più efficiente), come qualcuno dice(!) ma sono differenti le basi di appoggio nel senso che quella pinasco ha il bordino di tenuta a incasso sul cilindro mentre la polini no.. Come dovrei fare??? qualcuno l'ha già fatto??? Grazie:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 22 gennaio 2011 - 23:28 Autore Share Inviato 22 gennaio 2011 - 23:28 mi dici anche, per favore , quali utensili hai usato ? grazie 1000 ! se ce la faccio domani ti metto anche le foto degli utensili..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 22 gennaio 2011 - 23:35 Autore Share Inviato 22 gennaio 2011 - 23:35 Ragazzi mi spiegate una cosa??..Monto un gt pinasco alluminio 177, ma la filettatura di testa della candella era spanata e ho fatto mettere l'helicoil, ma nel tempo non tiene più e mi tira aria... Ora visto che anche la Pinasco diceva di abbassare la testa poichè nn ha un'area di squish efficiente, pensavo di sostituire la testata con una Polini(così avrei una filettatura candela nuova e testa più efficiente), come qualcuno dice(!) ma sono differenti le basi di appoggio nel senso che quella pinasco ha il bordino di tenuta a incasso sul cilindro mentre la polini no.. Come dovrei fare??? qualcuno l'ha già fatto??? Grazie:ciao: penso che si possa adattare tornendo la testa polini come e lavorata quella pinasco, in alternativa credo che la mmw produca anche testate per pinasco o comunque facilmente adattabili.... per maggior sicurezza prova a chiedere a alext5 e molto ferrato in materia da quel che ho letto, guarda qua: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Black Baron Inviato 24 gennaio 2011 - 20:38 Share Inviato 24 gennaio 2011 - 20:38 scarico allargato di 2 mm per lato e abbassato di un mm, ma normalmente non rimane 1 mm coperto!!! forse alzato di 1 mm 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacio74 Inviato 24 gennaio 2011 - 21:57 Autore Share Inviato 24 gennaio 2011 - 21:57 ma normalmente non rimane 1 mm coperto!!! forse alzato di 1 mm dipende dalle fasi che il costruttore da al gt, abbassando di 1 mm sono perfettamente a filo col pistone, non ho misurato le fasi ma quelle del dr sono gia basse di suo, cio nonostante i travasi rimangono di poco sopra il pistone, la guarnizione che ho messo sotto e da 0,3. ho abbassato invece che alzare per privilegiare piu possibile i bassi, il mio amico vuole il tiro piuttosto che la velocita. una cosa che non ho mai fatto e che voglio provare, e quella di togliere materiale alla base del cilindro, mi spiego, anziche togliere 0,6mm alla testata, toglierli alla base del cilindro in modo da ottenere lo stesso effetto ma con fasi piu basse.. ovviamente non si puo togliere piu di tanto senno il cielo pistone toccherebbe sulla testata, lo scopo sarebbe quello di creare un motore mulo da pochi giri ma con molta coppia in grado di tirare rapporti abbastanza lunghi senza soffrire troppo. magari sto dicendo una cavolata ma e una prova che mi piacerebbe fare.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.