AFiREiNSiDE182 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Ciao a tutti. Sono un nuovo "vespista", se posso usare questo termine. Da poco ho finito il restauro di una PX150E Arcobaleno dell'85 e mi sono accorto che mettendo la Vespa sul cavalletto e girando tutto il manubrio (a destra o sinistra che sia) la parte bassa del faro tocca leggermente di striscio (abbastanza per raschiare la parte bassa del faro) sul bordo dello scudo. E' normale? Non ho notato onestamente se anche prima del restauro ci fosse questo problema. Posso risolverlo o non crea alcun problema mentre la vespa è marciante? E se posso risolverlo, come? Grazie a tutti in anticipo! 0 Cita
lospecial Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Allora, sicuramente saranno un pò piegate le battute di fine corsa della forcella... Puoi risolvere in questo modo: smonta il nasello anteriore (quello dove c'e il clacson) che ha una vite sotto lo stemma piaggio e altre due all'interno del bauletto retroscudo... Una volta tolto il nasello,sopra il parafango sulla forcella noterai girando lo sterzo che la forcella ha uno spessore che va a fermarsi su due battute del telaio... Sicuramente si sono un pò allargate, quindi con un martello e un pezzo di legno battile un pò all'interno e sei apposto 0 Cita
AFiREiNSiDE182 Inviato Gennaio 11, 2011 Autore Inviato Gennaio 11, 2011 Mmm... riferisco al mio meccanico di fiducia (mio padre che ha fatto un lavoro eccellente di restauro) e vediamo che si riesce a fare. L'importante è che a Vespa marciante non mi da problemi ne di sicurezza personale ne a livello di motore. Grazie comunque! 0 Cita
antovnb4 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Mmm... riferisco al mio meccanico di fiducia (mio padre che ha fatto un lavoro eccellente di restauro) e vediamo che si riesce a fare. L'importante è che a Vespa marciante non mi da problemi ne di sicurezza personale ne a livello di motore. Grazie comunque! Nessun problema di sicurezza... 0 Cita
lospecial Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 Infatti, come dici Anto non da problemi di sicurezza, però è bene sistemarlo anche per non rovinare scudo e sterzo 0 Cita
tommyet3 Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 Puoi anche provare a far salire di pochissimo tutto il gruppo manubrio, dopo aver chiaramente mollato il perno di sterzo. Potrebbe bastare. 0 Cita
bigtop90 Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 non è che il bordo scudo sia montato storto? 0 Cita
AFiREiNSiDE182 Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 Oggi ci metto un po' le mani con mio padre e vediamo. Escludo di mollare il perno sterzo in quanto c'abbiam già provato a farlo salire un po'. Proveremo come siggerisce lospecial e speriamo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.