FranKesco Inviato 13 gennaio 2011 - 20:41 Share Inviato 13 gennaio 2011 - 20:41 Il peso eccessivo del telaio era solo sulla prima serie, quando hanno introdotto la 1750 hanno alleggerito e finalmente perfezionato il mezzo. Che, ahimé, avrebbe meritato più successo. E magari una trazione posteriore. Peccato. A me non risulta... Da quanto ne so, effettivamente si era parlato di un intervento abbastanza importante con lo scopo di alleggerire il pianale, nato ai tempi della collaborazione con GM e subito rivelatosi troppo pesante: mi risulta però che questo progetto per ragioni di costi sia stato accantonato e la 1750 abbia beneficiato solo di piccoli affinamenti che non hanno migliorato di molto la situazione.... niente di risolutivo insomma. Le rivali BMW invece fanno sempre più uso di acciai ad alta resistenza e di leghe leggere per contenere il peso: con la nuova serie 5 hanno fatto miracoli. E' un peccato, perché Giugiaro ha fatto un gran lavoro e la linea della 159 a me è sempre piaciuta molto, anche se adesso risulta inevitabilmente po invecchiata... Se poi vogliamo parlare della trazione posteriore e delle magnifiche Alfa di una volta, mettiamo il coltello nella piaga... forse è meglio lasciar perdere... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bigtop90 Inviato 13 gennaio 2011 - 20:48 Autore Share Inviato 13 gennaio 2011 - 20:48 in compenso ora abbiamo il 4x4 dai... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 002 Inviato 13 gennaio 2011 - 22:38 Share Inviato 13 gennaio 2011 - 22:38 Le rivali BMW invece fanno sempre più uso di acciai ad alta resistenza e di leghe leggere per contenere il peso: con la nuova serie 5 hanno fatto miracoli. :sbav::sbav: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 13 gennaio 2011 - 23:07 MODERATOR Share Inviato 13 gennaio 2011 - 23:07 Se poi vogliamo parlare della trazione posteriore e delle magnifiche Alfa di una volta, mettiamo il coltello nella piaga... forse è meglio lasciar perdere... A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 13 gennaio 2011 - 23:46 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 13 gennaio 2011 - 23:46 A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... Per carità!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 14 gennaio 2011 - 00:05 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 00:05 A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... Potrebbero arrivare delle "magagne" nuove 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 14 gennaio 2011 - 00:16 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 00:16 A meno che non arrivi qualcosa dal mondo Chrysler... Per carità!!! Potrebbero arrivare delle "magagne" nuove ... perchè non avete letto? il buon Marchionne vuole usare il pianale della C300... per la nuova Lancia (che se fosse per lui il povero marchio se lo leverebbe di torno:rabbia:) e per la futura sostituta della 166.... Ricordo che il pianale in questione è derivao da quello della mecedes classe E della serie precedente a quella odierna... magari i tecnici italiani ne traranno il meglio:roll: Vedremo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FranKesco Inviato 14 gennaio 2011 - 07:23 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 07:23 Esatto, il pianale dal quale dovrebbero derivare le future berline Alfa (e Lancia) di alta gamma è quello della Chrysler 300C, a sua volta derivato da quello della precedente generazione di Mercedes classe E. Certo, trattasi di una base progettata ormai una decina di anni fa, ma che può comunque vantare soluzioni tecniche ancora attuali e comunque sicuramente più consone ad una vera Alfa rispetto a quanto finora proposto da Fiat ad esempio con 164 o 166. Innanzitutto si ritornerebbe finalmente alla trazione posteriore, al motore longitudinale, ad una ripartizione dei pesi più bilanciata... eppoi dalla versione sportiva della 300C, la SRT-8 con motore V8 Hemi da oltre 400 CV, potrebbero agevolmente derivare una versione Alfa GTA capace di far tornare a battere il cuore dei veri alfisti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.