Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Norton Utilities: te le scarichi dalla rete, fai partire il Pc con quelle da un Cd e recuperi i files nel 90% dei casi

faccio prima ad affidarmi al mio amico smanettone visto che sabato mi schiavizza lui, faremo in modo di restituirci i favori.:-):-).... grazie comunque dell'interessamento, vi terro' aggiornati delle news:ciao::ciao::ciao:

Inviato

allora ho buone notizie:-):-):-)... con il mio amico siamo riusciti ad estrapolare :banana::banana::banana:(lui) i file dell'hard disk danneggiato. ora mi raimane il secondo HD che pure questo ha un po' di immagini d raduni e d'epoca..... l'ho connesso al pc che ho avuto in regalo ma mi sa che non lo riconosce,:noncisiamo::boh::boh::boh:. cosa devo fare ?

Inviato
è un record ! scrivi a quelli del guinness ! Ma.. la tua vespa quanti anni ha ? numero 1 di telaio ?

ciao

 

Io ce l'ho più lungo di Siffredi. Adesso scusatemi ma devo scendere in garage a fotografare la mia Sei Giorni! Con permesso!

 

Scusate ma ho questo : Commodore PET - Wikipedia

Commodore_Pet .

Ho anche l'Apple II, il commodore 64,olivetti m28,ecc... Sono 25 pezzi. Colleziono computer come seconda passione oltre alla passione della vespa. La mia vespa ha 39 anni e l'altra 45.

Prima o poi appena finisco di restaurare i case dei computer, perchè 20 computers funzionano perfettamente con i loro monitor preferiti ve li svelerò dal baule in cui stanno confezionati nelle buste sottovuoto.

Inviato
Scusate ma ho questo : Commodore PET - Wikipedia

Commodore_Pet .

Ho anche l'Apple II, il commodore 64,olivetti m28,ecc... Sono 25 pezzi. Colleziono computer come seconda passione oltre alla passione della vespa. La mia vespa ha 39 anni e l'altra 45.

Prima o poi appena finisco di restaurare i case dei computer, perchè 20 computers funzionano perfettamente con i loro monitor preferiti ve li svelerò dal baule in cui stanno confezionati nelle buste sottovuoto.

 

mmm, ci hai zittiti tutti!:Ave_2:

ma veramente potresti usare un pc d' epoca per girare per esempio in internet?

 

P.s. Cmq Il mio spectrum me lo tengo bene stretto:ok:

Inviato
mmm, ci hai zittiti tutti!:Ave_2:

ma veramente potresti usare un pc d' epoca per girare per esempio in internet?

 

P.s. Cmq Il mio spectrum me lo tengo bene stretto:ok:

 

Per girare in internet no

Però se funzionanti i loro vecchi compiti li svolgono a dovere

Complimenti a zichiki96 :ok:

Inviato

Io ho tuttore imballato un M19 a fosfori verdi potenziato a ben 512 Kb e con 2 unità floppy da 5,25" .... Era costato una follia!!!! :orrore:

e mi ricordo che rispetto al commodore 64 con speed-dos e lettore floppy faceva letteralmente CAG...!! :risata:

Grande Commodore!!! :ok:

 

:ciao: Gg

Inviato
Ricordate che il mondo si divide in due categorie...

chi ha già perso i dati e chi li perderà.

 

beckuppate gente, beckuppate...

tranquo la lezione l'ho imparata a dovere.... non mi succederà piu :ok::ok:

comunque quel pet è stato il primo pc acquistato dalla scuola dove ho studiato e poi appena diplomato ho insegnato per 4 anni.... fu poi dato ad una ditta che curava l'assistenza quando stavano sbarazzando e poi uno di questi tecnici lo regalo' a mio cugino quando sgomberava un magazzino. è tuttora funzionante e tenuto come una reliquia..... ad ognuno la sua collezione.....:ciao::ciao::ciao:

Inviato

piuttosto come forse ho già detto ho un altro piccolo problemino. nel pc defunto avevo 2 HD e da quello bruciato i dati sono stati estrapolati mentre il secondo, ho provato a collegarlo al PC che ho oggi ma non riesco a vederlo. ora mi chiedo: è necessario dover mettere quel jumper per metterlo in modalità slave? cosa devo fare???? l'ho collegato al posto di un lettore giusto per levare fuori i file che mi interessano..... grazie in anticipo....:ciao::ciao::ciao:

Inviato

Infatti mi diverto a riparare computer per poter comprare pezzi per una moto guzzi cardellino 73 del 59 che dovrei restaurare e per comprare le canzoni e le varie licenze visto che sono un dj e l'anno scorso durante una serata la finanza mi ha dato 800€ di verbale per mancanza di licenza siae :rabbia:

Comunque bisogna controllare se è l'hard disk. Il computer si accende è il boot parte? Se è così controlla la batteria della scheda madre che dopo tanti anni si è scaricata è si è resettata la configurazione del boot. Controlla se l'Hard Disk fà rumore o si accende il led all'interno. Molto probabilmente si è bruciato l'alimentatore oppure la testina del disco. Per cambiarlo non te lo consiglio (ho cambiato una testina da un hard disk da 1000 gb che era caduto e si era rotta.) è un lavoro faticoso e poi devi avere un ambiente privo di polvere chiamata camera bianca (io l'ho fatto con un cubo di plexyglass aperto da due piccoli buchi che si potevano chiudere e aspirata tutta l'aria e con una lampada wood vedevo se c'era polvere) e molta esperienza e manualità.
Inviato

Ho letto tutti i commenti e mi sembra che come consiglio manchi quello di controllare se è la scheda del HD ad essere bruciata, perche se cosi fosse basta sostituirla con quella di un modello con le stesse caratteristiche e cosi riuscire a copiare i file.

 

Cmq come detto da altri il miglior modo per non perdere i dati è quella di fare backup ripetuti almeno una volta al mese.

Altrimenti penso sia buona anche l'idea di montare 2 hd interni e un bel gruppo di continuità in modo da evitare balzi di corrente e di conseguenza la possibilità di bruciare gli hd.

Inviato
Ho letto tutti i commenti e mi sembra che come consiglio manchi quello di controllare se è la scheda del HD ad essere bruciata, perche se cosi fosse basta sostituirla con quella di un modello con le stesse caratteristiche e cosi riuscire a copiare i file.

 

Cmq come detto da altri il miglior modo per non perdere i dati è quella di fare backup ripetuti almeno una volta al mese.

Altrimenti penso sia buona anche l'idea di montare 2 hd interni e un bel gruppo di continuità in modo da evitare balzi di corrente e di conseguenza la possibilità di bruciare gli hd.

 

Lo avevo già scritto io guarda su :nono:

Sostituire la scheda di un Hard Disk comporta spese e soprattutto molto tempo. Meglio far fare questi lavori a chi sà mettere le mani perchè rischi di rovinare in modo definitivo i dischi combinati dei dati. Smontare una scheda può essere pericoloso a causa della polvere che si deposita sui dischi,per questo occorre usare una camera bianca. Di questi tipi di problemi li ho già affrontati ma il costo della scheda (per avere la scheda devi smontare un hard disk funzionante perchè le case costruttrici non forniscono i componenti) Ti posso solo dire che per la sostituzione delle testine ho impiegato circa 6 ore.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...