robertosole Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 Con mia grandissima soddifazione ho messo il computerino di bordo digitale! Si tratta di questo modello (SIGMA BC 1009) che ho acquistato presso un negozio di biciclette a 22 euro completo di tutto: SIGMA SPORT® online - BC 1009 - The smart one Per montarlo: 1)Ho avvitato la base del contakm al manubrio da sotto con piccole viti. 2)Poi ho allungato il cavo del sensore (l'originale è corto per la Vespa) facendolo passare dentro la forcella e facendolo entrare da dove il parafango avvitata sul piantone. 3)Ho messo il magnete sulla ruota praticando una fessura sul magnete stesso con delle forbicine, nella quale poi ho applicato una fascetta che lo stringe sul mozzo della ruota. 4)Per il sensore ho utilizzato una semplicissima L di quelle che si trovano in ferramente, l'ho piegata e ho fatto un buco col trapano calcolando la distanza dal magnete regolandomi in modo che, piazzato il sensore e fissatolo con delle fascette, passasse ad un ad una distanza di qualche millimetro dal magnete. 5)Ho settato infine sul computerino il diametro della ruota a 1316mm che è la circonferenza di un giro esatto di ruota. Provato il tutto funziona alla grande! Questo affarino è una figata perchè: -Impermeabile come dice il sito (proprio ieri ho preso l'acqua in Vespa e non si è nemmeno appannato). -Si toglie dalla base con un mezzo giro, quindi quando parcheggi se vuoi te lo porti dietro. Ha delle funzioni spettacolo tra le quali: -KM totali (che ho impostato ovviamente come l'analogico e scattano precisi quando scattano sull'analogico!) -Km parziali -Tempo totale -Tempo parziale -Velocità media del viaggio -Velocità massima raggiunta -Display settabile nella lingua in italiano! -OROLOGIO!!! (Sul sito c'è un ottima funzione demo che vi fa testare il tutto virtualmente) Insomma secondo me proprio un bell'attrezino a un prezzo umano! CIAO! Ecco alcune foto esplicative: 0 Cita
bibbi Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 complimenti...è una figata!!!mi sa tanto che mi metto alla ricerca!!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 Davvero un bellissimo oggettino! Anche un bel display grande e luminoso. :mavieni: L'unica cosa che non mi convince molto è la staffetta che tiene il magnete. Io l'avrei ancorata ad entrambi i perni dell'ammo, onde evitare che vibrando si allenti quindi ruoti e si distrugga a contatto col cerchio. Per il resto complimenti! 0 Cita
bigtop90 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 carino...quanto ti è costato il tutto? 0 Cita
robertosole Inviato Gennaio 13, 2011 Autore Inviato Gennaio 13, 2011 Come scritto, 22 euro + 0,50 la staffetta! 0 Cita
robertosole Inviato Gennaio 13, 2011 Autore Inviato Gennaio 13, 2011 Davvero un bellissimo oggettino! Anche un bel display grande e luminoso. :mavieni:L'unica cosa che non mi convince molto è la staffetta che tiene il magnete. Io l'avrei ancorata ad entrambi i perni dell'ammo, onde evitare che vibrando si allenti quindi ruoti e si distrugga a contatto col cerchio. Per il resto complimenti! Quello che dici è giusto anche se la staffa ha sotto una rondella spaccata e il dato è molto tirato e non si muove. Comunque al massimo può abbassarsi il sensore ruotando mai mai arrivare alla ruota in caso di eventuale allentamento. Per fare una staffa più lunga bisognerebbe studiarla molto bene e realizzarla alla perfezione, quella che ho fatto infatti permette di mettere bene in asse sensore e magnete e poi stringere. Nell'altro modo dovrebbe essere perfetta al millimetro. 0 Cita
bigtop90 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 a si..scusa.. proverò anche io..però stavo pensando di farlo notare meno..tipo integrarlo in qualche plastica.. 0 Cita
robertosole Inviato Gennaio 13, 2011 Autore Inviato Gennaio 13, 2011 a si..scusa.. proverò anche io..però stavo pensando di farlo notare meno..tipo integrarlo in qualche plastica.. Però poi perdi la possibilità di staccarlo quando vuoi. Comunque ti assicuro che sul cruscotto fa un figurone! 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Con mia grandissima soddifazione ho messo il computerino di bordo digitale! Si tratta di questo modello (SIGMA BC 1009) che ho acquistato presso un negozio di biciclette a 22 euro completo di tutto: SIGMA SPORT® online - BC 1009 - The smart one Per montarlo: 1)Ho avvitato la base del contakm al manubrio da sotto con piccole viti. 2)Poi ho allungato il cavo del sensore (l'originale è corto per la Vespa) facendolo passare dentro la forcella e facendolo entrare da dove il parafango avvitata sul piantone. 3)Ho messo il magnete sulla ruota praticando una fessura sul magnete stesso con delle forbicine, nella quale poi ho applicato una fascetta che lo stringe sul mozzo della ruota. 4)Per il sensore ho utilizzato una semplicissima L di quelle che si trovano in ferramente, l'ho piegata e ho fatto un buco col trapano calcolando la distanza dal magnete regolandomi in modo che, piazzato il sensore e fissatolo con delle fascette, passasse ad un ad una distanza di qualche millimetro dal magnete. 5)Ho settato infine sul computerino il diametro della ruota a 1316mm che è la circonferenza di un giro esatto di ruota. Provato il tutto funziona alla grande! Questo affarino è una figata perchè: -Impermeabile come dice il sito (proprio ieri ho preso l'acqua in Vespa e non si è nemmeno appannato). -Si toglie dalla base con un mezzo giro, quindi quando parcheggi se vuoi te lo porti dietro. Ha delle funzioni spettacolo tra le quali: -KM totali (che ho impostato ovviamente come l'analogico e scattano precisi quando scattano sull'analogico!) -Km parziali -Tempo totale -Tempo parziale -Velocità media del viaggio -Velocità massima raggiunta -Display settabile nella lingua in italiano! -OROLOGIO!!! (Sul sito c'è un ottima funzione demo che vi fa testare il tutto virtualmente) Insomma secondo me proprio un bell'attrezino a un prezzo umano! CIAO! Ecco alcune foto esplicative: Bello, io ne ho uno della Lidl.. ha il difetto pero che olte i 72km h perde colpi e non registra piu' la velocita... questo funziona, hai provato la velocita max? fammi sapere, grazie! 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Febbraio 3, 2011 Inviato Febbraio 3, 2011 Vorrei montarne uno anch'io..... quale mi consigliate???? Ciao Marco 0 Cita
19paga78 Inviato Marzo 8, 2011 Inviato Marzo 8, 2011 1)Ho avvitato la base del contakm al manubrio da sotto con piccole viti. 2)Poi ho allungato il cavo del sensore (l'originale è corto per la Vespa) facendolo passare dentro la forcella e facendolo entrare da dove il parafango avvitata sul piantone. volevo montare lo stesso contakm sul px ma ho due dubbi al riguardo...come hai fissato esattamente il contakm al manubrio (se puoi postare una foto)? e come hai fatto a fare passare il cavo tra il parafango ed il piantone che non c'è un minimo di spazio? grazie 0 Cita
robertosole Inviato Marzo 8, 2011 Autore Inviato Marzo 8, 2011 volevo montare lo stesso contakm sul px ma ho due dubbi al riguardo...come hai fissato esattamente il contakm al manubrio (se puoi postare una foto)? e come hai fatto a fare passare il cavo tra il parafango ed il piantone che non c'è un minimo di spazio? grazie -Per fissare la base ho svitato il supporto incavo della stessa (quello tenuto con quattro microviti), poi ho fatto quattro buchini (occorre precisione) sul manubrio e dall'altro lato ho avvitato con quattro vitine più lunghe prese all'Obi (sono quelle piccolissime). -Per il filo ho allentato le tre viti che fissano il parafango alla forcella, ho fatto passare il filo e ho avvitato schiacciando il filo che ho preso apposta piatto. 0 Cita
Matteodenny Inviato Marzo 11, 2011 Inviato Marzo 11, 2011 Bellissimo, guardando in giro ho visto che ci sono anche quelli wireless, ancora più comodi! Domani vado al decathlon e prendo un Sigma wireless, leggendo in giro sembra molto bello.. 0 Cita
piero58 Inviato Marzo 11, 2011 Inviato Marzo 11, 2011 Bellissimo, guardando in giro ho visto che ci sono anche quelli wireless, ancora più comodi! Domani vado al decathlon e prendo un Sigma wireless, leggendo in giro sembra molto bello.. Attento ai modelli wireless, credo che non sono adatti ad essere installati sulla vespa il parafango potrebbe fare da schermo. 0 Cita
Matteodenny Inviato Marzo 11, 2011 Inviato Marzo 11, 2011 Attento ai modelli wireless, credo che non sono adatti ad essere installati sulla vespa il parafango potrebbe fare da schermo. Sai che ci stavo pensando proprio ora?! Mi sa che effettivamente è meglio andare sul classico modello a filo.. Grazie! 0 Cita
robertosole Inviato Marzo 11, 2011 Autore Inviato Marzo 11, 2011 Confermo, c'è chi ha provato e ha buttato tutto perché il parafango scherma il segnale. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 11, 2011 Inviato Marzo 11, 2011 Quando riesci mi fai una foto di come lo hai fissato? non ho ben capito, e dato che ho lo stesso modello sono curioso.... 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Io lunedi per la special penso di andare a prendere quello in offerta al LIDL, per 6 euro sembra davvero ben fatto... 0 Cita
piero58 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Io lunedi per la special penso di andare a prendere quello in offerta al LIDL, per 6 euro sembra davvero ben fatto... Penso che anch'io lo prenderò... ha pure il display che si illumina:mrgreen: Lidl Online 0 Cita
Uicio76 Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Come ho gia scritto, il mio e' della lidl ma non e' lo stesso modello, oltre i 72 km/h non va... questo nuovo della lidl ha anche la retroillominazione...troppo figo fatemi sapere, questo e' proprio bello. P.s il sigma l' ho visto montato e funzionante, nonche' consigliato, solo che costa il triplo... 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 12, 2011 Inviato Marzo 12, 2011 Azz, e mo come faccio a provarlo visto che la vespa è smontata? Non vorrei fare tutto l'ambaradam e poi notare che si blocca ad una certa velocità... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.