chiaren Inviato 14 gennaio 2011 - 11:08 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 11:08 ciao a tutti, ho appena finito il restauro della mia 50R...è andato tutto liscio fino alla messa in moto. Ho un paio di problemi: 1. Premetto che ho sbagliato a fare la miscela (ahimè l'ho fatta al 20% anzichè al 2%...non mi uccidete )...ho rifatto i conti e ho aggiunto benzina in modo tale da far tornare più o meno tutto in regola. Il problema viene ora...una volta che accendo la vespa il motore gira regolarmente, a giri alti non ci sono problemi il motore gira e suona bene, quando poi lascio l'acceleratore e la vespa si assesta al minimo,appena vado ad accelerare o non prende i giri, si affoga e si spegne, oppure ci mette mooolto tempo per prendere i giri....da cosa può dipendere? I ciclè sono 38, 50, 51 come da manuale e il carburatore è stato pulito e sono state cambiate tutte le guarnizioni. Può essere lo spillo conico? 2. Altro problema...ho comprato una marmitta Sito a padella, tipo quella originale...solo che fa un rumore assurdo...sembra quasi bucata, che cosa può essere?? Il rumore è diverso dall' altra vespa N restaurata insieme alla R e che monta la stessa identica marmitta!! Grazie in anticipo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 14 gennaio 2011 - 11:26 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 11:26 Svuota tutto il serbatoio e fai della miscela nuova, poi che cilindro monta la vespina? il 50 originale? marmitta? originale o il padellino sito? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chiaren Inviato 14 gennaio 2011 - 11:28 Autore Share Inviato 14 gennaio 2011 - 11:28 50 originale piaggio nuovo di pacca...ho cambiato tutto il gruppo termico. la marmitta è la sito a padellino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 14 gennaio 2011 - 11:33 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 11:33 Prova ad aumentre di qualche punto il giler del massimo, tipo con 55 o 58 con il motore caldo e sopratutto con mix al 2% 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chiaren Inviato 14 gennaio 2011 - 11:40 Autore Share Inviato 14 gennaio 2011 - 11:40 graze tante per la pronta risposta...in verità quando ho comprato la vespa i ciclè di massimo era un 54 se non erro e ho preso un 51 da un altro carburatore perchè onestamente pensavo che il problema dipendesse da questo. Per il rumore smarmittato della nuova sito che posso fare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 14 gennaio 2011 - 13:18 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 13:18 Non c'è bisogno di smontare tutto il serbatoio...aggiungi a occhio benzina pura e sei apposto..tanto il 50 è un trattore...se hai fatto la miscela al 20% vuol dire che hai buttato in un pieno di serbatoio 1 intera lattina di olio..penso che qualche dubbio sarebbe sorto a chiunque! Se invece hai miscelato uno o due litri al 20% basta che riempi il serbatoio di benzina pura e sei apposto. Se fa vuoti strani potrebbe essere anche l'olio in eccesso che ha un potere detonante minore della benzina..gli ammanchi possono derivare dalla candela imbrattata di olio, se sei sicuro che il motore non tiri aria e che il carburatore è stato tarato correttamente come in origine lascia tutto così e fai semplicemente la miscela al giusto dosaggio. La marmitta sito fa un po di rumore in più rispetto a quella originale..ma non potendolo quantificare non posso dirti con certezza dove intervenire...controlla i serraggi del collettore di scarico, lo stato delle due guarnizioni marmitta (magari sono state montate spostate) e il serraggio tra marmitta e collettore di scarico..se vedi perdite agisci smontanto, pulento e rimontando il tutto spessorando con una guarnizione aggiuntiva. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 14 gennaio 2011 - 20:06 Share Inviato 14 gennaio 2011 - 20:06 come già consigliato svuota e metti la miscela giusta. Getto massimo da 54 e anticipala pure un pelo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chiaren Inviato 15 gennaio 2011 - 10:43 Autore Share Inviato 15 gennaio 2011 - 10:43 grazie a tutti per i consigli...problema risolto...ora va meglio...nche se forse si deve spurgare un attimino che cosa stupida che ho fatto.... per la marmitta ho rismontato tutto e ho visto che in pratica l'ammo posteriore era tutto imbrattato d olio, la guarnizione non teneva e dalla marmitta veniva sparato olio...l ho cambiata e sembra che vada un po' meglio anche se non mi soddifa...ora la domanda è... la guarnizione della marmitta come va montata?? ho una parte piana e una con una piccola sporgenza...ho messo quella con la sporgenza verso il collettore e quella piana verso la marmitta ma mi sa che è il contrario...potete aiutarmi?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespiaggio Inviato 15 gennaio 2011 - 11:23 Share Inviato 15 gennaio 2011 - 11:23 meglio montare la parte con la sporgenza verso la marmitta. Poi inizia a puntare e stringere leggermente i due dadi da 6 che la tengono al collettorino. Di seguito stringi il bullone da 10 sul braccio del motore. Dopo vai a serrare bene i due dadi sul collettorino (attento che i prigionieri son di burro quindi non tirarli eccessivamente). Se dovesse ancora sfiatare compra la pasta bianca per marmitte che risolve definitivamente il problema 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.