vespaimola Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 Beissimoooo!!! E' da un po' che pensavo di fare un cacatuozzolo del genere con lo stesso cricco. La guida è utilissima, prima o poi mi metto all'opra. Fate sapere anche voi se vi applicate! CIAO A TUTTI HO INIZIATO LA COSTRUZIONE DEL SOLLEVATORE, A BREVE METTERO' LE FOTO PASSO PASSO 0 Cita
vespazza Inviato Febbraio 9, 2008 Inviato Febbraio 9, 2008 AO A TUTTI HO INIZIATO LA COSTRUZIONE DEL SOLLEVATORE, A BREVE METTERO' LE FOTO PASSO PASSO Aspettiamo le foto 0 Cita
vespaimola Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 scusate ma la maledetta influenza mi ha tenuto fermo a letto una settimana 0 Cita
mirvespa Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 Alla fine ho preso il sollevatore di Mario Rossi...ma sbaglio o va usato ortogonale alla pedana della Vespa? Oppure si può caricare la Vespa anche in modo "dritto" all'elevatore? Ciao FC hai per caso il link di dove vendono questo ponte sollevatore del signor rossi??? grazie 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Febbraio 17, 2008 Administrators Inviato Febbraio 17, 2008 Non mi risulta abbia un sito, lo devi chiamare al telefono o beccarlo alle fiere: rossi mario villa di serio - bergamo 339 49 31 390 0 Cita
vesparolo Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 Io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto. Finalmente ho potuto dire addio alla coperta stesa per terra e io steso sopra per regolare la frizione o a regolare il freno post., addio ai ribaltamenti della Beneamata sul lato dx/sx per sostituzione ruota post o per smontaggio motore....addio per sempre agli inevitabili dolori alla ginocchia (non ho piu' vent'anni, purtroppo....) e alla schiena....addio! Adieu! Afanku'! 0 Cita
uferrari Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 Confermo anch'io, veramente valido. Gli ho costruito un accessorio, ovvero un telaio di metallo con saldato in mezzo un perno da 35 mm (che è il diametro del suo) su cui ho avvitato sopra un asse di legno per avere così una piattaforma ad altezza variabile utilissima nelle prime fasi di rimontaggio. 0 Cita
1981cic Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 potreste postare qualche foto di questo sollevatore? quanto costa? secondo voi è difficile da riproddurre 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 .....Gli ho costruito un accessorio, ovvero un telaio di metallo con saldato in mezzo un perno da 35 mm (che è il diametro del suo) su cui ho avvitato sopra un asse di legno per avere così una piattaforma ad altezza variabile utilissima nelle prime fasi di rimontaggio. non barcolla troppo? una foto dal di sotto per vedere il telaio? è possibile? grazie uferrari! 0 Cita
areoib Inviato Febbraio 17, 2008 Inviato Febbraio 17, 2008 potreste postare qualche foto di questo sollevatore? quanto costa? secondo voi è difficile da riproddurre una riproduzione costa più del valore del sollevatore stesso costruito in scala... non ti conviene! se fai una ricerca su VR lo trovi ... 0 Cita
uferrari Inviato Febbraio 18, 2008 Inviato Febbraio 18, 2008 non barcolla troppo? una foto dal di sotto per vedere il telaio? è possibile? grazie uferrari! Si, è vero, un pochino barcolla ma non è un problema perchè lo utilizzo soltanto per l'assemblaggio iniziale della scocca ovvero per le strisce pedana, l'impianto elettrico, i cuscinetti dello sterzo e le finiture della verniciatura. Il peso che viene caricato risulta molto ridotto ed è comodo per lavorare ad altezza variabile sul telaio. 0 Cita
vesparolo Inviato Febbraio 20, 2008 Inviato Febbraio 20, 2008 non barcolla troppo? Si, barcolla...ma non molla! potreste postare qualche foto di questo sollevatore? quanto costa? secondo voi è difficile da riproddurre Confermo quel che dice aeroib, riprodurlo costa piu' che comperarlo gia' fatto (e di molto). L'attrezzo costa sui 300 neuri, il sig. Rossi è molto gentile e disponibile al punto che me lo ha portato fino al casello dell'autostrada evitando cosi spedizioni postali e paturnie varie scaricato dal suo furgone. caricato in macchina, pagato in contanti, stretta di mano e via! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 30, 2008 Inviato Marzo 30, 2008 oggi ho visto questo..qualcuno lo riconosce?? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 30, 2008 Inviato Marzo 30, 2008 devo dire molto molto molto bello e fatto seriamente...costa 320 neuri.. io mi sto un pò arrovellando su come avere una soluzione economica...diciamo che mi serve solo la piattaforma, dato che per sollevare ho a diposizione un muletto, devo capire come mettere la vespa su un bancale e il gioco è fatto 0 Cita
vesparolo Inviato Marzo 31, 2008 Inviato Marzo 31, 2008 diciamo che mi serve solo la piattaforma, dato che per sollevare ho a diposizione un muletto, Ah, beh se hai a disposizione un muletto e anche lo spazio non indifferente per muoverti (con il muletto) puoi fare a meno di comperarlo. Stringi al massimo le pale del muletto, passi sotto la pedana alzi un pelo con quattro morsetti stringi la pedana sulle pale e voila'! la Vespa si alza fino al cielo! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 31, 2008 Inviato Marzo 31, 2008 eh magari potessi fare così..purtoppo il mio mulo è piccolino, infatti nn è propriamente un muletto, ha le pale fisse, e non passano sotto alla pedana della vespazza...devo mettere la vespa su un bancale lungo per farci stare sotto le due gomme e poi tirare su il tutto..il posto non è un problema al momento, dato che sono in un capannone. 0 Cita
NIXX Inviato Settembre 19, 2008 Inviato Settembre 19, 2008 chi mi aiuta a costruire il sollevatore non capisco se si tratta di riga piatta o tubolari 30x30 il tedesco non l odigerisco chi la costruito mi aiuti 0 Cita
nitropx Inviato Settembre 19, 2008 Inviato Settembre 19, 2008 oggi ho visto questo..qualcuno lo riconosce?? chiedete a Gigler, ne ha comprato uno identico ad Imola l'anno scorso 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 19, 2008 Inviato Settembre 19, 2008 mi sa che prima o poi me lo compero... nixx secondo me sono dei tubolari 0 Cita
NIXX Inviato Settembre 20, 2008 Inviato Settembre 20, 2008 SI MI SA CHE SONO TUBOLARI...DEL PIATTO SAREBBE TROOPO DEBOLE 0 Cita
PciccioX Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 io devoto a Santo youtube,e seguendo la filosofia di San tommaso ho trovato questo.......ma come fa scalzo ha metere sul cavalletto quel coso??? YouTube - SOLLEVATORE PIAGGIO MP3 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 la mia domanda invece è ma che cavolo se ne fa del cavalletto una roba che ha 3 ruote??????????? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.